Author Archives
-
La Thomas University ai blocchi di partenza: nuova intervista all’amico Fulvio di Blasi
Di seguito riportiamo la nostra nuova intervista (notturna) all’amico Fulvio di Blasi, Direttore della Thomas International Center, pubblicata in data 10 gennaio 2018 su La Croce Quotidiano. In questa chiacchierata Fulvio approfondisce quanto già chiarito con una precedente intervista, apparsa… Read More ›
-
San Paolo e il gender: cosa insegna la disputa fra Amato, Di Blasi e Sesta
ERRATA CORRIGE: Per mero errore materiale il professor Sesta è stato indicato nell’articolo come uno degli astanti mentre è stato uno dei relatori invitati al convegno. Ci scusiamo per l’inesattezza. Galeotto fu un convegno dell’Avv. Amato e della Dott.ssa Silvana… Read More ›
-
Radio Crocevia – 07 Speciale Santa Cecilia
Iscriviti alla playlist di Radio Crocevia! In memory to “il desiderio di Claudio di saperne di più che dopo aver visto cosa ha creato si sarà certamente nascosto” SIGLA “Sei cristiano e non hai mai sentito ‘sta roba qua? Nun… Read More ›
-
La massoneria e la Chiesa: sunto e trascrizione di parti scelte della strepitosa lectio di Mons. Staglianò
Gli avventurieri dell’Isola di Patmos offrono sulla piattaforma YouTube una chicca imperdibile: la lectio magistralis di S.E. Mons. Staglianò tenuta il 12.11.2017 a Siracusa, in presenza di numerose alte cariche della massoneria italiana, nell’ambito del convegno dal titolo: “Chiesa e… Read More ›
-
Pubblicato ControCorrente n. 5: Libertà!
Con qualche settimana di ritardo rispetto alle previsioni è finalmente uscito il quinto volume della serie “ControCorrente, Saggi contro la deriva antropologica”. Raccoglie saggi di Massimo Maraviglia, Alessandro Benigni, Silvio Brachetta, Elisa Brighenti, Gilberto Gobbi, Paolo Cilia, Lorenzo Boccanera e… Read More ›
-
Il TICenter diventa una Università Tomista! Intervista al direttore Fulvio di Blasi
Riceviamo grandi novità dall’amico Fulvio Di Blasi, direttore del Thomas International Center, grazie ad una newsletter interna pervenutaci in privato. Di seguito la traduzione della mail: Carissimi Amici Siamo lieti di informarVi che, come annunciato l’anno scorso presso la St. Nicholas… Read More ›
-
TICenter – Tolkien e il dono della morte
Torna, con sommo piacere, la rubrica tenuta dal nostro stimatissimo collaboratore, presidente del TICenter, Prof. Fulvio di Blasi. Sono stati mesi pieni di lavoro per Fulvio, i cui risultati cominciano solo ora ad affacciarsi sulle pagine della televisione digitale della… Read More ›
-
Correctio filialis de correctione filialis
Lo sappiamo: attendevate anche da parte nostra due paroline riguardo la “Correzione filiale“. D’altronde sembra che all’appello dei commentatori non manchi nessuno, non ci tiriamo indietro, nonostante di primo acchito l’idea fosse di far passare sotto silenzio questa iniziativa. Un… Read More ›
-
Franco Nembrini – Docenti pellegrini nella Verità
«Quello che manca alla scuola di oggi è l’amore verso la persona e verso la verità. Se non si ama la persona e la verità più delle proprie opinioni e di se stessi, l’educazione diventa quasi impossibile» Nembrini, Franco. Alla… Read More ›
-
Vittorio Possenti – il matrimonio è uno solo!
Caro direttore, l’introduzione del “matrimonio” omosessuale in Germania attraverso un voto del Parlamento forse non ha ancora attratto tutta l’attenzione e la riflessione che la vicenda merita. Indubbiamente alcuni saranno a favore e altri contro, questi ultimi nel complesso rassegnati… Read More ›
-
Il Papa, la curia, la solita italietta e la sòla dello Ius Soli
Il fatto credo sia risaputo: la curia romana, non si capisce bene per quale motivo, ha pubblicato in larghissimo anticipo sul sito ufficiale il discorso che Papa Francesco terrà il giorno 14 gennaio 2018 per la giornata mondiale del rifugiato…. Read More ›
-
Laputa, castello nel cielo: un film di formazione antigender!
E’ con una sfilza ininterrotta di “Si, signore!” e con una buona dose di responsabilità nello svolgere per la prima volta una mansione delicata come manovrare un ascensore minerario, che si presenta Pazu, l’orfano co-protagonista del capolavoro del regista nipponico… Read More ›
-
Pubblicato ControCorrente n. 4: società, impero, potere e gnosticismo di ritorno
Il corposo e denso volume n. 4 della serie “ControCorrente, Saggi contro la deriva antropologica” è finalmente uscito sul mercato editoriale. Raccoglie saggi di Alessandro Benigni, Frank Gordon, Simonetta Putti, Barbara Lattanzi, Lorenzo Borré, Giovanni Bonini, Don Fabio Bartoli e,… Read More ›
-
Blog dei blogs: breve rassegna web – 47
Dai fatti di Ratisbona al nuovo Prefetto per la Congregazione della fede, passando per l’Ansa che lancia erroneamente la notizia della cittadinanza americana a Charlie Gard (rilanciata per ore dai cosiddetti giornali italiani) per chiudere sulla CEI che piange per… Read More ›
-
Incontro a Gesù: editrice Il Cerchio!
D’accordo, lo ammettiamo: sembriamo diventati più un blog di una casa editrice che altro, ma che possiamo farci se i frutti di una semina che dura oramai da quasi quattro anni (cosa?! Volati…) maturano tutti insieme? E così dopo i… Read More ›
-
Una spada per la vita: nuovo libro e nuovo autore!
E’ con sommo piacere che presentiamo un nuovo titolo della collana IperUrania e nel contempo il suo autore, da oggi ufficialmente nuovo collaboratore di Croce-Via. Emiliano Fumaneri, alias Andreas Hofer, è già conosciuto ed apprezzato dal pubblico italiano dei web… Read More ›
-
Blog dei Blogs 46 – Speciale #JeSuisCharlieGard
Il verdetto che nessuno di noi voleva, ma che tutti aspettavano è dunque arrivato: si interrompano le cure al piccolo Charlie Gard. La sentenza di Strasburgo, che ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dai genitori di Charlie Gard per il mantenimento… Read More ›
-
Radio Crocevia: la playlist dei capolavori – 06
Iscriviti alla playlist di Radio Crocevia! In memory to “il desiderio di Claudio di saperne di più che dopo aver visto cosa ha creato si sarà certamente nascosto” Legenda Minstrel Franz #regia SIGLA “Sei un cristiano e non hai mai… Read More ›
-
Arminianesimo: un’antica eresia fin troppo moderna.
Riportiamo in questo articolo, in accordo con il suo autore, l’ottimo saggio del lettore di Croce-Via “Cicero” dedicato alla semisconosciuta eresia chiamata “arminianesimo”, tanto antica quanto modernissima nei risvolti che vengono qui ben evidenziati. Ringraziamo di nuovo per lo scritto… Read More ›
-
Pubblicato ControCorrente volume 2, con le scuse per l’assenza…
Con questo breve articolo, accompagnati come di consueto da un capolavoro del nostro fotografo prediletto, vorremmo portare a conoscenza dei lettori l’avvenuta pubblicazione del secondo tomo di “ControCorrente, Saggi contro la deriva antropologica”, completamente dedicato alla Psicologia. I sei autori… Read More ›
-
Buona Pasqua con le Edizioni Croce-Via!
Questo breve articolo vuole da un lato augurare buona Pasqua ai lettori e ai naviganti che passano in queste ore per queste sponde, dall’altro annunciare una novità importante in ambito editoriale. Alcuni fra i titoli più letti della Collana IperUrania… Read More ›
-
Blog dei blogs: breve rassegna web – 45
Rapidissimo post, dedicato all’attualità cattolico cristiana sparsa nel web, con la consueta lista di articoli consigliati. Al volo, si parte con il caso Minutella: La Stampa Galeazzi riporta in questo buon articolo i fatti. Inutile dire che stiamo dalla parte… Read More ›
-
Sant’Agostino – Egoismo e parole
-
Nasce ControCorrente: una nuova avventura editoriale targata Croce-Via!
La meravigliosa opera fotografica dell’amico Mauro Mendula, in evidenza in questo articolo, fa da copertina al primo di una serie di tomi editi da Croce-Via nella sua collana IperUrania intitolato “ControCorrente. Saggi contro la deriva antropologica“. Questa collezione raccoglie un’iniziativa… Read More ›
-
Stefano Fontana – Grazie Illuminismo, con te la filosofia si fa ideologia!
Il rifiuto dell’essere, il primato della coscienza soggettiva, l’utilizzo del trascendentale moderno, la libertà intesa come qualcosa di assoluto, il primato dei diritti sui doveri, il principio di autodeterminazione come unica fonte della morale, il rifiuto dell’autorità come espressione del… Read More ›
-
Blog dei blogs: breve rassegna web – 44
Breve blog dei blogs in ordine rigorosamente sparso per riportare alcuni articoli scoperti proprio in questi giorni e di cui vorrei tener ricordo. Partiamo al volo, ho poco tempo: Silvana de Mari Community Sito, fra parentesi, che stamane non… Read More ›