Sono giorni che entrando nella home del “mio” YouTube, l’algoritmo mi consigliava la visione del video del filosofo youtuber Rick Du Fer dedicato alla Bibbia ed intitolato: “Come la Chiesa ha distrutto la BIBBIA: simbolo, storia, superstizione” reperibile qui. Inutile… Read More ›
Risposte a critiche web
Nuovi Santa, Beato E Venerabile: Spiegazione
Il livello di riflessione, di capacità di riflessione, di cultura dialettica anche presso i cattolici ha raggiunto tali bassissimi livelli che se non fossimo consci da sempre che la natura umana è irrrimediabilmente corrotta dal pecccato originale saremmo permanentemente depressi… Read More ›
«Traditionis Custodes»: Che Ognuno Faccia La Sua Parte!
Copio incollo il testo della missiva di un sacerdote a Tosatti (fonte), scritto in uno stile veramente non clericale, è il minimo che si posssa dire, ma che a me, laico puro e duro, va benissimo, perché esprime esattamente quel… Read More ›
Croce-Via e Papa Francesco: cronache di uno strano rapporto di rispetto.
Con questo breve articolo vorrei mettere in chiaro il modo in cui Croce-Via ha sempre cercato di trattare le parole e i gesti di Papa Francesco, come ancora si sta ancora tentando di fare e in cosa invece si sta… Read More ›
Miracoli Statistici In Vaticano
Carissimi Utenti di Croce-Via, in questo articolo vi propongo di dare insieme un’occhiata sui comportamenti statistici, secondo i dati ufficiali forniti annualmente dal Vaticano, alle partecipazioni dei fedeli alle udienze generali, udienze speciali, celebrazioni liturgiche per ben mettere in evidenza… Read More ›
Coming Out Di Un Cattolico P.P. Francesco Regnante
Parte 1/3 Su CroceVia non abbiamo mai guardato in faccia a nessuno e da sempre procediamo senza tentennamenti nella sola ricerca della Verità alla luce del Magistero Autentico della Chiesa e della sola filosofia realista come strumento umano: durante questi… Read More ›
Buona Notizia: CroceVia Non Bannerà Mai Più Nessun Utente
In seguito ad una riflessione scaturita da una discussione con certi utenti in uno degli ultimi post pubblicati, siamo arrivati alla conclusione che non sia degno di un blog cattolico il fatto di bannare una persona in quanto tale, poichè… Read More ›
Contraccezione e Eutanasia: Controletizia Etica
Alcune osservazioni di ieri sera dell’amico Minstrel nel thread precedente mi inspirano le riflessioni seguenti che desidero condividere. Cosa fonda l’etica? Ha essa un fine in sé stessa? Prima di tutto mettiamoci bene in testa una cosa: l’etica non ci… Read More ›
La correctio? Metodo scorretto: non discutono, condannano
Non lo facciamo mai su Croce-via, cioè il copia-incollare un documento pubblicato altrove in quanto articolo, ma questa volta ne vale a pena: un’intervista dove il professor Buttiglione intervistato di Tornielli che smonta una dopo l’altra le sette accuse di… Read More ›
Francesco, papa medievale, l’anti-Lutero per antonomasia
Papa Francesco affermando instancabilmente l’assoluta priorità delle opere sulla fede si posiziona come il Papa il più anti-luterano della Storia e, probabilmente, il più genuinamente cattolico, cioè perfettamente liberato da ogni influenza luterana, dei pontefici romani da secoli. Le tesi… Read More ›
Quando Mons. A. Becciu sputtana Papa Francesco…
Siamo stati tutti scossi dall’atroce ed erronea condanna senza appello possibile fatto da Mons Becciu nei riguardi di P. Cavalcoli quando questi si è permesso (!) di ricordare l’insegnamento del Catechismo stesso sulla relazione tra peccato originale, peccato collettivo e peccato… Read More ›
Quel “dipende” della De Gregorio su Vendola che nasconde uno step Overton…
Leggo incredulo questo articolo di Conchita De Gregorio al quale reinvio tutti i lettori di Croce-via che vogliano rendersi conto di come agisce, anche inconsapevolmente, una finestra di Overton. In questo articolo la giornalista non solo si abbandona a quello che… Read More ›
Sul pentirsi di non riuscire a pentirsi
In una discussione coi Nipoti di Maritain, io Law e Minstrel abbiamo tentato di rispondere alla seguente domanda; il penitente deve confessare anche ciò che che, dopo una lunga riflessione, ritiene non essere peccato? La mia risposta, che mi fu consigliata… Read More ›
La sfida di Francesco: Scommettere su di me
S’i’ fosse foco, sentireï ‘n bruciore; s’i’ fosse venti, trent’altri vorrei; s’i’ fosse acca, nulla capirei; s’i’ fosse Dio, nun sare’ il Lore; s’i’ fosse papa, sare’ allor ‘l migliore ch’a tutti cristïani predicar saprei. Chi, in vita sua, non… Read More ›
Dalla masso-neria alla macigno-neria: la “Chiesa morta” del futuro!
IL FATTO E IL GOMBLOTTO… Il fatto: dopo anni incontro ieri un amico di vecchia data. Lui, da sempre cattolico, laureato, serio studioso di teologia/filosofia, straordinaria intelligenza, grande lettore, ha assistito in muto silenzio al mio passaggio da un ateismo… Read More ›
Vocazioni con numeri che spiazzano (I) : la Famille Saint-Jean
Carissimi Utenti, come richiesto da molti fra di voi, ci accingiamo in Croce-Via a presentarvi regolarmente delle realtà religiose pienamente in unione colla Chiesa, assolutamente in pace con il S.S. Concilio Vaticano II, con dottrina solida e vita spirituale densa… Read More ›
De Mattei o quando Erodoto diventa Pigrete di Alicarnasso
L’eminente professore di storia Roberto de Mattei ha pubblicato un biglietto sul Foglio datato del 12 luglio 2014 e leggibile nella sua integralità qui che ci sarà utile come “business case”. E’ un testo interessantissimo non tanto per i contenuti,… Read More ›
L’inganno Cripto-Lefebvriano: un Francescano dell’Immacolata risponde a De Mattei
Pubblichiamo una replica di padre Angelo Geiger F.I (qui l’originale )ad un recente articolo di Roberto de Mattei su Corrispondenza Romana. Come richiesto dall’autore e dai suoi superiori, pubblichiamo questo intervento senza ulteriori commenti da parte nostra. Vorremmo solo ringraziare… Read More ›
De Mattei e il Falso Vento da Pechino
Ribadiamo che ciò che conta sono e saranno solo ed esclusivamente le conclusioni, espresse in documenti ufficiali, che la Santa Sede indicherà al termine del Commissariamento apostolico e quindi, sin da ora siamo pronti ad accettarle in pieno. Fino a… Read More ›
Micromega e i nuovi Santi da detronizzare
Naturalmente non poteva far silenzio Micromega di fronte al milione di persone che a Roma hanno affascinato il mondo intero durante le celebrazioni di canonizzazione di Papa Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. E’ partita al volo una campagna atta… Read More ›
La libertà di Benedetto XVI
Mi permetto un articolo circa quanto sta succedendo fra Tornielli e Socci. In breve: Socci aveva scritto poco tempo fa un articolo nel quale avanzava la pretesa che non fosse canonicamente valida la rinuncia di Benedetto XVI. Come già scrissi… Read More ›
Due parole sulle idee di Vito Mancuso
Post rapido dedicato a Manuel e al suo commento che merita una risposta più articolata. Innanzitutto quello che viene scritto e presentato su queste pagine non è Vangelo e possono sempre essere pubblicati errori, ragionamenti illogici o distorti, eresie involontarie,… Read More ›
Settimana Enigmistica: Mancuso vs Yehoshua (IV)
Gli altri giochi li trovate qui e qui e qui. Ritorna dopo mesi di silenzio il gioco di Croce-via e tutto questo grazie al meraviglioso (a)teologo Vito Mancuso. Grazie grazie grazie. 3 volte. Scoprite la differenza, a chi lo scopre… Read More ›
Circa gli inutili corsi prematrimoniali…
Scrive Colafemmina nei commenti al suo ultimo post: “E non si riformano invece gli inutili corsi prematrimoniali, non si incide con coraggio su una chiara catechesi del matrimonio.” Mi permetto caro Francesco con questo mio post di risponderti utilizzando un’esperienza… Read More ›
Commento a F. Colafemmina circa il “Dialogo di Asclepio e Paolino”
Caro Francesco, mi permetto di commentarti su questo blog in comune con Minstrel e non direttamente sul tuo in quanto nella moderazione del tuo blog hai lasciato allegramente un certo utente, conosciuto per la sua presunzione, permettersi di trattare di… Read More ›
Le calunnie contro Mons. Fabiàn Pedacchio!
Che le decisioni di Papa Francesco non piacciano a molti è palese dai commenti insulsi che si trovano nei vari blog della rete. Ma l’episodio che oggi voglio riportare e criticare aspramente (preparatevi) è, a mio umile dire, emblematico! Il… Read More ›
Gnocchi e Palmaro non mi piacciono
Come potrebbero a me piacere due individui che non rispettano chi il Signore ha messo come Suo Vicario per governare la Sua Chiesa? Che non rispettano la mia religione? Certo, in un’epoca che ha come passatempo ufficiale quello di sparare… Read More ›
La stampa, il Papa e quel Silenzio indicibile al Crocevia…
«Sorrise come soltanto i veri timidi sanno sorridere. Non era la risata facile dell’ottimista né il rapido sorriso tagliente dei testardi ostinati e dei malvagi. Non aveva niente a che fare col sorriso equilibrato, usato di proposito, del cortigiano o… Read More ›
L’amministratore infedele e Papa Francesco
Il caro Kerygmatico/minstrel, in uno dei commenti al mio post “Sui dubbi sull’intervista a Scalfari”, dove commentavo un’ottimo intervento del Dr Tornielli , cita la seguente frase di De Marco, reperita sul sito Settimo Cielo di Magister, e mi ha… Read More ›
Stucchevole Malafede
Oggi sul sito C&PC si fà una dimostrazione alla grande della più ostentata malafede prendendo come punto di partenza questa frase del Giuramento di Fedeltà che chi assume responsabilità nella Chiesa cattolica deve proferire: «Aderisco inoltre con religioso ossequio della volontà… Read More ›
Intervista a Papa Francesco: una risposta a Messa in Latino
Come anticipavo nel precedente post, con questo voglio tentare una risposta a DR, autore di un post dedicato all’intervista a Papa Francesco di Padre Spadaro. L’autore anticipa prima della sua lettura una premessa metodologica che pare rispondere ai nostri posts… Read More ›
Frati dell’Immacolata: una risposta a Campari e Chiesa e Post Concilio
Con questo post desidero semplicemente dire la mia su alcuni articoli apparsi in questi giorni su Chiesa e post Concilio e su Messa in Latino. Due i motivi: 1) rispondere ad alcune questioni che ivi si sollevano 2) sottlineare ai… Read More ›
Settimana Enigmistica: (III)
Gli altri giochi li trovate qui e qui. Continua (e speriamo finisca qui…) il divertente gioco della settimana, nel quale il lettore deve confrontare due scritti e trovarne le piccole differenze, SE ci sono! Sine Timore citando Radiocristianidad in un… Read More ›
Frati dell’immacolata: banali considerazioni statistiche
Il fatto è oramai noto: Padre Bruno ha presentato online i dati statistici del Questionario sottoposto ai frati di voti perpetui dell’istituto religioso durante la Visita Apostolica di mons. Vito Angelo Todisco. Al volo Colafemmina, che probabilmente ha conoscenze interne… Read More ›