tommaso

Edward Feser – Aristotle’s revenge 1: perchè non si può scappare dalla metafisica tomista

Con questo articolo inizia una breve serie dedicata alla citazione letterale tradotta di alcuni dei passi più interessanti del favoloso libro di Edward Feser intitolato “Aristotle’s Revenge: The Metaphysical Foundations of Physical and Biological Science” edito dalle Editiones Scholasticae nel… Read More ›

Nuovo libro ECV: Prolegomeni ad una conoscenza per connaturalità in Tommaso D’Aquino!

Cosa è quell’ “istinto dell’intelligenza” di cui parlava Maritain? In cosa consiste cioè quel “sesto senso” che inclina a perseguire ciò che è conveniente alla natura umana? Luca Grion, nella prefazione a questa nuova fatica editoriale della ECV che andiamo… Read More ›

Per Natale regalati l’infinito: Dio!

Oggi 28 novembre 2018 esce sul mercato editoriale Amazon il secondo volume della collana Thomistica, quella dedicata al nostro filosofo prediletto: Tommaso d’Aquino. Questa volta Adriano “Trianello” Virgili ha dedicato i suoi sforzi all’esposizione analitica dell’argomento a favore dell’esistenza di Dio presentato… Read More ›

Tommaso d’Aquino spiegato a mio cugino: capire la sua filosofia, sorridendo!

Oggi 28 gennaio 2018, data nella quale si festeggia San Tommaso d’Aquino, esce sul mercato editoriale Amazon l’ultima fatica di Adriano “Trianello” Virgili, dedicata all’approfondimento di alcuni dei punti principali del sistema filosofico di questo grandissimo pensatore. Il titolo è… Read More ›

“Incontro a Gesù”: recensione e intervista all’autore, in attesa di una nuova fatica dedicata a Tommaso targata ECV

Pubblichiamo ora la recensione di “Incontro a Gesù” e la successiva breve intervista rilasciata dal nostro Trianello (alias di Adriano Virgili) per il quotidiano “la Croce” del 12 gennaio 2018. Al di là della recensione di un libro che i… Read More ›

Arminianesimo: un’antica eresia fin troppo moderna.

Riportiamo in questo articolo, in accordo con il suo autore, l’ottimo saggio del lettore di Croce-Via “Cicero” dedicato alla semisconosciuta eresia chiamata “arminianesimo”, tanto antica quanto modernissima nei risvolti che vengono qui ben evidenziati. Ringraziamo di nuovo per lo scritto… Read More ›

Blog dei blogs: breve rassegna web – 42 (Referendum & Co.)

  “Abbi dubbi” cantava Bennato nel 1989, richiamando forse involontariamente la tiritera cartesiana e volontariamente la contraddittoria retorica relativista. Eppure sovviene alla mente ripensando a quel sta succedendo in questo momento nell’Italia post Referendum, nell’Europa verde austriaca, giacobina francese e… Read More ›

Blog dei blogs: Amoris Laetitia – dopo 10 giorni…

Sono oramai passati più di dieci giorni da quella mattina dell’08 aprile nella quale veniva presentata al mondo l’Esortazione “Amoris Laetitia” di Papa Francesco, frutto di sue riflessioni sull’amore in famiglia a valle di due Sinodi precedenti sul medesimo argomento. Nessuno ovviamente ha… Read More ›

Complessità e Informazione: una riflessione aristotelica – 3

3 – La lenta morte dell’informazione: esempio evoluzionistico Riflessioni preliminari Nel secondo capitolo della nostra serie “Complessità e Informazione: una riflessione aristotelica”  abbiamo illustrato come una struttura più complessa in realtà comporta una diminuzione dell’informazione disponibile e utilizzabile del sistema… Read More ›

Complessità e Informazione: una riflessione aristotelica – 2

2 – Dall’elementare al complesso o la lenta morte dell’informazione Dopo le prime considerazioni del capitolo precedente sul fatto che un sistema fisico completamente casuale non può in nessuna circostanza creare informazione, il che, filosoficamente, corrisponde al famosissimo adagio giuridico latino… Read More ›

Complessità e Informazione: una riflessione aristotelica -1

Spesso capita nelle discussioni sul web dover riferirsi a nozioni valide in campi diversi aventi, eppure, un ceppo comune che sostiene le varie analogie. Purtroppo queste nozioni e le loro interazioni, benché presentite, spesso non sono conosciute in profondità e… Read More ›

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: