Gli strascichi della pubblicazione della Pontificia Accademia della Vita di quasi un anno fa (qui un articolo della NBQ al riguardo) continuano, nella migliore (peggior) tradizione cattolica. Fra i botta e risposta che in questi mesi le fazioni stanno mettendo… Read More ›
Magistero
11 Ottobre 1962, Compleanno Del S.S. Concilio Vaticano II
Abbiamo già risposto alla domanda “Il S.S. Concilio Vaticano II: Davvero Memorabile?” lo scorso 4 luglio e abbiamo concluso riconoscendo che nessun Papa, né alcuno dei suoi accoliti, abbia mai applicato il S.S. Concilio Vaticano II e che, quindi, meglio… Read More ›
Desiderio desideravi
Dopo i lunghi mesi di primavera, duranti i quali mi sono concentrato sulle cose assolutamente essenziali da bravo contadino di montagna cioè a zappare a vangare e a vivere secondo il naturale ritmo liturgico della Chiesa cattolica che così bene… Read More ›
Sensus Fidelium E L’Istinto Della Fede
Condivido, copia-incollando qui, un eccellente articolo dell’abbé Claude Barthe apparso su Res Novae (qui). Esso esprime in modo eccelso la nostra posizione espressa tante volte su Croce-Via. Grassetti miei. Buona lettura. In Pace —————————————————————————————————————- Cattolici abbandonati a sé stessi cercano… Read More ›
Il Mio Doveroso Coming Out
Carissimi Utenti e carissimi Amici, voi che mi seguite da ben nove anni avete il diritto di essere lucidamente coscienti dei valori reali del vostro servitore perché solo nella trasparenza e nella verità del proprio essere si possono stabilire la… Read More ›
Quale Baco Nella Chiesa Cattolica?
È, quello di oggi, un soggetto semplice eppure, almeno per me, difficile da trattare in modo lineare, in quanto reso ingarbugliato da vari strati filosofici, etici, dottrinali, pastorale, esperienziali, paradigmi ideologici, teologici, culturali; strati che tutti si appellano gli uni… Read More ›
Magistero Autentico E Mine Vaganti
Ritornare al sano Principio di Realtà in un’ottica aristotelica consiste nel considerare che tutto quel che ci circonda esiste effettivamente e non che sia una manifestazione, un avatar, una copia imperfetta di idee di stampo platonico: vuol, quindi, dire di… Read More ›
Additional Reflection On Ethical Issues Regarding Covid-19 Experimental Sera
In Rome, on October the 23rd, 2021, H.E. Willem Jacobus Cardinal Eijk (H.E.) held a talk at the Voice of the Family’s conference “Health of the sick and salvation of souls – Church and society in this dark hour of… Read More ›
Popolo Traditionis Custodes: Mai Essere Complici Di Un Male Intrinseco
In seguito all’illuminante apertura dell’amico Fulvio nel post precedente intitolato “Vaccinarsi può essere un atto d’amore. Non vaccinarsi può essere un atto d’amore” il momento è forse giunto anche per il nostro blog di continuare la nostra peregrinazione nella verità… Read More ›
Il Catechismo Dell’Ipocrisia
Parresia: questo ci chiede sempre il Santo Padre, hacer lìo: il seguente articolo di Jeremy Bannebohm rintracciabile in originale su OnePeterFive perfettamente obbedisce con ossequio della mente e della volontà a questo imperativo categorico papale. Ne diamo qui una traduzione… Read More ›
“Traditionis Custodes”:COMUNICATO DEI SUPERIORI GENERALI DEGLI ISTITUTI ECCLESIA DEI
Riprendiamo la traduzione di questo importantissimo documento dal sito di Messainlatino. In Pace —————————————————————————————————————- Il sito di Notre-Dame de Chrétienté ha pubblicato questa mattina il Comunicato dei Superiori generali delle comunità Ecclesia Dei, emesso dopo la riunione dello scorso 31 agosto a Courtalain. Siamo… Read More ›
“Traditionis Custodes” : “Non Sanno Nemmeno Cosa Gli È Stato Tolto”
Sono felicissimo di poter condividere questo articolo del Dr. Michael Fiedrowicz, professore alla facoltà di di teologia di Treviri apparso ieri in tedesco su CNA-Deutsch e tradotto con Deep-L. (Grassetti neri e rossi e sottolineature mie) Questo articolo riassume con… Read More ›
Popolo Traditionis Custodes: Eulogia Del Proselitismo
Cattolicesimo senza proselitismo non è cattolicesimo. Il cattolico vuole essere in tutto come il Cristo nella propria vita e Gesù non solo era quel che diremmo oggi “apostolico” cioè annunciante la Buona Novella della Sua venuta per antonomasia, ma amava… Read More ›
«Traditionis Custodes»: Togliere Di Mezzo Il Katechon (2Tessalonicesi 2:7) Ultima Pars
Magistero Autentico e Usus Antiquor come Katechon Riassumendo quanto abbiamo analizzato e meditato direttamente da quel che la Chiesa ci insegna abbiamo visto che il Katechon, benché misterioso nella sua positiva identificazione, è comunque un principio ordinatore e illuminante che… Read More ›
Popolo Traditionis Custodes: Biglietto d’Umore sui Talebani
Il 23 giugno passato circa il Secondo Emendamento della Costituzione Americana, il Presidente Biden osservò: “If you think you need to have weapons to take on the governement? You need F15s and maybe some nuclear weapons. The point is, it’s… Read More ›
«Traditionis Custodes»: Card. R. Sarah
Riproduco qui la traduzione in italiano di Aldo Maria Valli pubblicata sul suo blog di un’intervento di S.E. Robert Cardinal Sarah apparsa originalmente in francese sul Figaro del 14 agosto e tradotta dall’inglese da ncregister con l’assenso dell’autore Questo testo… Read More ›
«Traditionis Custodes»: Togliere Di Mezzo Il Katechon (2Tessalonicesi 2:7) Secunda Pars
κατέχων Come noi tutti sappiamo il termine katechon appare nella 2 Tess, 2 citato qui sopra, termine misterioso per noi però perfettamente capito dai recipienti di quella lettera di San Paolo, ma che anche Sant’Agostino ha ammesso essergli perfettamente incomprensibile… Read More ›
«Traditionis Custodes»:Don Francesco D’Erasmo
Dal sito Mt. 7.15 ( e ringrazio il sito di Tosatti per avermelo fatto consocere) traboccante di spiritualmente eccellenti riflessioni di un sacerdote cattolico, che celebra secondo l’Usus Recentior, capace, per la grazia di Dio, di reale parresia estraggo il… Read More ›
«Traditionis Custodes»: Cattolici Perseguitano Cattolici
La Persecuzione. Come Mons. Athanasius Schneider ha messo in evidenza nella mirabile intervista che abbiamo già pubblicato sul nostro blog, quel che il nostro Papa Francesco ha voluto è la creazione di cattolici di due categorie: quelli di classe e… Read More ›
«Traditionis Custodes»: Riflessioni A Freddo
Nel nostro articolo precedente abbiamo messo in evidenza quanto il nostro peccato ci ha meritato tale abuso pastorale da parte del Santo Padre Francesco: oggi vorremmo avanzare nell’analisi delle ragioni profonde che ne sono la causa, in quanto ben capire… Read More ›
«Traditionis Custodes» : Un Motu Proprio Eccezionalmente Ottimo
Può un frutto buono venire da un albero cattivo, o un frutto cattivo venire da un albero buono, ci chiede con grandissimo buon senso il Cristo Gesù? Eppure, oggi, un Papa Francesco, sebbene notoriamente apostata, eretico, confusionario sul piano filosofico,… Read More ›
Sempre Resteremo nella Chiesa di San Paolo VI e di San Giovanni Paolo il Grande
Durante mesi ci siamo auto-censurati in quanto abbiamo preferito rimanere silenti piuttosto che rischiare di peccare come fece Cham a fronte dell’oggettivo comportamente malvagio di un Noé ubriaco e denudato. Ormai, però, il momento è tornato per riprendere con vigore… Read More ›
Unioni civili e Chiesa: quando una sterile polemica mostra al mondo l’incendio in atto.
Al di là della palese costruzione ad arte operata dai media mainstream delle parole del Papa durante l’intervista del 2019, il fatto ora sulla bocca di tutti ha messo completamente in luce una polarizzazione presente nella Chiesa terrena che riguarda… Read More ›
Samaritanus Bonus e il valore di una vita: lettera aperta a mio figlio quattordicenne
Ciao L., nonostante tutto siamo ripartiti con la scuola e quest’anno stai affrontando un istituto tutt’altro che facile, sia in termini di richieste scolastiche che in termini di ambiente. Non sono uno che tende a rinchiudere in una sfera di… Read More ›
Comunione E Contagio
È una stagione bellissima, sul piano della mistica personale, per questa generazione che quella di vivere questi tempi di contagione del coronavirus “cinese” il COVID-19 : è l’opportunità unica di riflettere sulla vacuità degli interessi nostri personali, della Struttura Ecclesiale… Read More ›
Santo José Sánchez del Rio
Il 10 febbraio è la festa di San José Sánchez Del Río che, all’età di 14 anni, si è unito ai Cisteros per combattere contro la malvagia repubblica messicana in nome di Cristo Re. Durante la battaglia del 25 gennaio… Read More ›
La Regola Aurea: Sotto La Guida di S. Pietro
Leggo sul nostro blog, ma anche su quello di altri, o sento intorno a me, un’atmosfera di reale ansia angosciosa per quel che sta avvenendo da quasi sette anni in qua nella nostra Chiesa Cattolica: ma questo non può e… Read More ›
Puntualizzazioni
Carissimi Utenti, nel post precedente ho pubblicato quel grido di amore per la Santissima Vergine di Mons Viganò in quanto nell’essenziale riproduce il moto spirituale mio intimo di fronte alla volgarità della chiesa bergogliana nei confronti della Madre di Dio… Read More ›
All’Armi Per Carità Della Chiesa
Così dice il Signore Dio che crea i cieli e li dispiega, distende la terra con ciò che vi nasce, dà il respiro alla gente che la abita e l’alito a quanti camminano su di essa: «Io sono il Signore:… Read More ›
Sinodo: Papa Francesco Profetizza
I Santi Pontefici, come Sommi Sacerdoti dell’Antico Testamento, sono spesso ingraziati dal dono della profezia, anche quando non ne sono davvero coscienti, come il Gran Sacerdote Caifa (Giov, 11, 49-50) “Ma uno di loro, di nome Caifa, che era sommo… Read More ›
Eretici Anatemizzano Eretici
Si sà: quando vediamo in altri i nostri propri difetti diventiamo come rabbiosi e, così, solo gli eretici sono davvero senza intransigenza e pietà con gli eretici. Sono ormai un paio di giorni che un documento che accusa il Santo… Read More ›
«Die Sache Beginnt Mit» L’Enciclica Emerita E Profetica di Benedetto XVI (Parte II)
Nella prima parte della nostra analisi di “Die Sache beginnt mit” del vescovo emerito di Roma siamo rimasti attoniti dalla potenza esplicativa della diagnosi teologica del male che corrode la Chiesa: la radice si situa nel “Non Serviam” del cattolicesimo… Read More ›
«Die Sache Beginnt Mit» L’Enciclica Emerita E Profetica di Benedetto XVI (Parte I)
“Die Sache beginnt mit” (in it. “La situazione ebbe inizio con”) è il titolo dell’enciclica personale del vescovo emerito di Roma, Benedetto XVI, pubblicata ieri 11 aprile 2019, e accessibile in tedesco, in italiano ed in inglese. Un testo che… Read More ›
Il Dio Chronos È Di Ritorno….
Tutti siamo a conoscenza dell’insegnamento tradizionale framassonico (cf. qui) che “il Tempo è superiore allo Spazio”. Per il frammassone mistico, spesso appellandosi alla constatazione che, in latino, Tempum e Templus abbiano la stessa radice, è il Tempo sacro che, ciclicamente,… Read More ›
Sull’Annosa Questione Di Un Papa Eretico
Tengo a pubblicizzare questa breve monografia di Mons. Athanasius Schneider, vescovo ausilaire dell’arcidiocesi di Nursultan (ex-Astana), ricevuto da S.S. Papa Francesco fine febbraio nel quadro della visita ad limina dei vescovi kazakhi e di Asia Centrale, in quanto giunge fondamentalmente… Read More ›