Ho scelto questo testo di San Paolo e, per illustrarlo, questa magnifica fotografia del Santo Patrono del nostro blog dove si mette a ginocchio malgrado le immani sofferenze dovute alla sua malattia trascinando così, con la sua esemplare pietà, anche… Read More ›
For Men Only
Dove si ritrovano le riflessione connesse alla rivalutazione del Cristo maschile e del maschio virile
La Festa del Cristo Re A.D. 2020
Domenica 22 ottobre, era l’ultima domenica di ottobre e, nella forma straordinaria dell’unico rito romano, era la Festa del Cristo Re: festa che fu istituita il 25 dicembre 1925 da S.S. Pio XI per proclamare, a fronte dell’eresia modernista del… Read More ›
È Tempo Di Azione Concreta, Pratica, Effettiva – Parte 13 e Fine
Il bello rimane però da essere messo in evidenza: è il momento di fare l’elogio dell’inutilità del nostro agire quotidiano. Cosiccome il Creato è inutile alla Gloria divina che non ne abbisogna, cosi anche la gratuità che ne discende della… Read More ›
È Tempo Di Azione Concreta, Pratica, Effettiva – Parte 12
La Grande Opera Liturgica descritta nell’Apocalisse, il Sacrificio di Nostro Signore Gesù Cristo sulla Croce, la Santa Messa e la nostra vita quotidiana da cristiani battezzati sono i quattro aspetti di una stessa realtà: la Glorificazione della Santissima Trinità, Padre,… Read More ›
È Tempo Di Azione Concreta, Pratica, Effettiva – Parte 11
Come già accennato più su, nei Vangeli non si vede mai Gesù lavorare, mentre vediamo gli Apostoli nell’esercizio dei loro mestieri, non ultimo San Paolo che si glorificava di fabbricare tende per sovvenire ai propri bisogni. Eppure, i Suoi insegnamenti… Read More ›
È Tempo Di Azione Concreta, Pratica, Effettiva – Parte 10
La nozione di impresa in quanto meccanismo di sussidiarietà per rispondere ai bisogni in beni e servizi delle varie famiglie necessita che sia rivisitata in un’ottica di ecologia ontologica. Prevale in generale una concezione liberista dell’impresa in quanto agente economico… Read More ›
È Tempo Di Azione Concreta, Pratica, Effettiva – Parte 9
Lo abbiamo visto: essere veramente ecologici vuol dire puntare tutti gli sforzi umani familiari sulle risorse le più perenni, quelle generative e quelle rigenerative e questo dovrebbe avere come conseguenza produzioni traboccanti dei loro frutti che permettono così indipendenza dal… Read More ›
È Tempo Di Azione Concreta, Pratica, Effettiva – Parte 8
L’economia che Dio voleva per l’Uomo è un’economia del dono: di questa economia ne vediamo traccia portentosa e tutt’altro che archeologica nell’ecologia familiare. È l’economia del Regno di Dio che rappresenta nella nostra finita Realtà il traboccamento della Divina Essenza… Read More ›
È Tempo Di Azione Concreta, Pratica, Effettiva – Parte 7
Lungo le nostre riflessioni, nella Realtà, lontani da considerazioni ideologiche, cioè in un mondo dove una mela è una mela, una pera una pera, abbiamo molto concretamente famiglie e comunità, il lavoro umano, risorse degenerative, generative coestensive al nostro lavoro,… Read More ›
È Tempo Di Azione Concreta, Pratica, Effettiva – Parte 6
Tutte queste riflessioni sull’ecologia ontologica e l’economia che ne deriva considerate nella loro radicalità esistenziale, anche senza dimenticare gli effetti del peccato originale, devono però tener conto di una realtà parassitaria che, benché chiaramente non necessaria ontologicamente, gli si avvinghia,… Read More ›
È Tempo Di Azione Concreta, Pratica, Effettiva – Parte 5
Cosa sorprendente: è solo dopo la cacciata dal Paradiso terrestre, luogo dove Adamo si nutriva solamente della frutta prodotta dagli alberi, risorsa rigenerativa per eccellenza, solo dopo che Caino uccise Abele, che impariamo dal testo biblico che ci sono altre… Read More ›
È Tempo Di Azione Concreta, Pratica, Effettiva – Parte 4
Eppoi sì! Abbiamo il diritto, anzi anche il dovere, di goderci fin da adesso le risorse che abbiamo ottenuto anche se siamo solo all’inizio della nostra conversione, anche se esse sono ancora il risultato di azioni buone ma avvenute prima… Read More ›
È Tempo Di Azione Concreta, Pratica, Effettiva – Parte 3
Osservare, interagire, condividere e decidere: abbiamo visto che questo conduce l’ecologo ontologico a scoprire le risorse che gli sono a disposizione e a riflettere su come utilizzarle. Vi sono tre tipi di risorse: quelle che si consumano poche volte o… Read More ›
È Tempo Di Azione Concreta, Pratica, Effettiva – Parte 2
Lungo i secoli la Chiesa ha messo molto l’accento sulla responsabilità individuale focalizzandosi sull’iter di ogni individuo particolare per condurlo lungo un cammino di santificazione personale e questo in modo particolarmente marcato dalla Controriforma in poi: quest’atomizzazione della Salvezza è… Read More ›
È Tempo Di Azione Concreta, Pratica, Effettiva – Parte 1
Basta con il sempiterno lamentarsi e rammaricarsi, basta con la ricerca di cause a noi estrinseche per non fare tutto quel che possiamo: è venuto il momento di pensare e agire da uomini e rivoluzionare il mondo reale nel quale… Read More ›
Covid19: Sbando Etico Generalizzato
Un bene materiale o spirituale è tale perche ha valore. Ma nessun bene è valore. L’errore etico fondamentale nelle nostre società è la convinzione che i valori siano dei beni e che, quindi, possano essere, in quanto beni, commerciabilizzati: con… Read More ›
Quaresivirus: Il Triduum Dell’Adesso, Del Paradiso E Dell’Inferno
Messa della sera del Giovedì Santo Colletta: “Deus, a quo et Judas reatus sui poenamm et confessionis suae latro praemium sumpsit, concede nobis tuae propitiationis effectum: ut, sicut in passione sua Jesus Christus Dominus noster diversa utrisque intulit stipendia meritorum,… Read More ›
Coronavirus: Icona Del Fracasso Umano Dell'Istituzione Ecclesiale
Emblematica immagine dell’Angelus papale del 15 marzo 2020: il Santo Padre benedice una piazza san Pietro senza un solo gatto. Le riflessioni in questo articoletto del blog non vogliono essere una critica della scelta del pontefice attuale della chiusura della… Read More ›
Quaresivirus: Meditazioni Sconclusionate
Martedi della quarta settimana della Quaresima Offertorio: “Exspectans exspectavi Dominum et respexit me: et exaudavit deprecationem meam et immisit in os meum canticum novum, hymnum Deo nostro“ La brutale constatazione della propria inutilità nel grande schema delle cose e la… Read More ›
Coronavirus: Riflessioni Sparse Di Una Notte Di Primavera
Quest’episodio del Covid 19 segna ufficialmente quel che tutti gli osservatori saggi ed attenti ben sanno da tre lustri cioè l’uscita dell’Europa dai gruppi nazionali e societali che formano la punta di diamante dello sviluppo scientifico, tecnologico, economico, sociale e… Read More ›
Quaresivirus: Pensieri A Getto
Venerdì della terza settimana della Quaresima Colletta: “Jejunia nostra, quaesumus, Domine, benigno favore prosequere: ut, sicut ab alimentis abstinemus in corpore, ita a vitiis jejunemus in mente” Questa pandemia obbliga però a constatare che, forse, tra qualche giorno non sarò… Read More ›
Santo José Sánchez del Rio
Il 10 febbraio è la festa di San José Sánchez Del Río che, all’età di 14 anni, si è unito ai Cisteros per combattere contro la malvagia repubblica messicana in nome di Cristo Re. Durante la battaglia del 25 gennaio… Read More ›
La Nostra Purificazione
Attenti, ancora un articolo For Men Only! Eppure parliamo della Purificazione contemplando quella della Beata Vergine festeggiata oggi il 2 di febbraio: questo perché la Chiesa nella Sua Liturgia millenaria ci propone l’alleluja seguente prima del Santo Vangelo: “Alleluja, Alleluja…. Read More ›
Dal Profondo Dei Nostri (Due) Cuori
Un libro forse non scritto a quattro mani ma certamente a “due cuori“: e non qualunque cuori ma quelli di due persone che hanno dato la loro propria vita con radicalità sincera e orante alla Chiesa, Corpo di Cristo, Figlia… Read More ›
La Stella, Cammino.
La Stella che ha guidato i Re Magi al luogo del Divino Neonato appariva, ovviamente, di notte: durante la giornata, essi avanzavano ricordandosi della direzione data, ma solamente nelle ore buie Essa appariva con chiarezza e distinzione dalle altre stelle… Read More ›
Auguri Natalizi
In questa Vigilia di Natale desidero porgere tutti i miei auguri per questa Santa Nascita a tutti i nostri amatissimi utenti e lettori e in particolare a coloro con i quali le dispute sono le più accese. La Santa Nascita… Read More ›
Sopravvivenza E Riscatto
Mo’ basta ! Basta con questo sempiterno piagnucolio di chi si lamenta del malagire del padrone al lavoro, della cattiva gestione dello stato, dell’assenza di lavoro, dell’impossibile carovita, dei politici scorretti, dei vescovi, dei cardinali e del Papa eretici ! Sono stufo… Read More ›
Il Perdono È Collera
Di tutti i vizi, la Collera è il solo che si possa applicare a Dio stesso. Mai nelle Scritture o negli insegnamenti dei Padri della Chiesa o dei S.S. Concili si è parlato della Superbia di Dio, dell’Accidia di Dio,… Read More ›
La Donna: Leader o Divinità?
Prima o poi bisognava trattare nella nostra rubrica For Men Only il tema della “Donna” in quanto non ci possiamo concepire umanamente quale persona maschile senza riconoscere e relazionarci propriamente a quest’alterità femminile. Galeotta fu una domanda postami sommessamente un… Read More ›
Manual for Men
Signori , non dimentichiamo il nostro ruolo di uomini di Cristo. Non dimentichiamoci di guidare le nostre chiese domestiche. Non dimentichiamo di amare profondamente e sempre le nostre mogli. Non dimentichiamoci di mostrare ai nostri figli amore e affetto. Non… Read More ›
Aforisma Senza Parole
In Pace
Il Pio: Vero Santo Moderno (VIII)
L’uomo pio e l’adultera che c’entra poco. Sebbene tutti ci ricordiamo l’episodio dell’adultera perdonata da Gesù alla quale, poi, Egli consiglia di non peccare più, quanti, fra di noi, si sono dati davvero la pena di andare a leggere il… Read More ›
Il Pio: Vero Santo Moderno (VII)
L’uomo pio è un centurione L’uomo pio ravvede nell’episodio dell’incontro di Gesù con il Centurione a Cafarnao (Mt 8, 5-13 e Lc 7, 1-10) l’espressione stessa di cosa significhi, nel suo modo il più essenziale ed il più radicale, l’essere… Read More ›
Sinodo Amazzonico E Noi Cattolici
C’è un avvenimento ecclesiale al quale la gerarchia vaticana tenta di dare molta rilevanza ed è il Sinodo sull’Amazonia indetto da S.S. Papa Francesco e che incomincia oggi. Chiediamo i nostri utenti e amici di pregare lo Spirito Santo affinché… Read More ›
Il Pio: Vero Santo Moderno (VI)
L’uomo pio è l’alleato di un Dio virile Abbiamo già sottolineato precedentemente che l’uomo pio è naturalmente padre in quanto è affine alla Prima Persona della Trinità. La relazione che l’uomo pio ha con Dio e con Gesù Cristo è… Read More ›