“Ma se Cristo non è risorto,allora vuota è la nostra predicazione e vuota anche la vostra fede.”(1 Cor. 15, 14) Se un domenicano amico ed autore di Croce-Via – al secolo P. Gabriele Scardocci OP -, sul suo canale personale YouTube seguito da Croce-Via,… Read More ›
op
Pubblicato ControCorrente n. 8: 2020. Un anno da ricordare e su cui meditare
Torna la ECV sul mercato editoriale con un nuovo numero di IperUrania dal titolo “ControCorrente, Saggi contro la deriva antropologica” questa volta dedicato all’anno in corso: 2020. Virus, crisi economica, gestione della libertà propria e altrui, cura e guarigione, sono… Read More ›
Arcana Amoris Laetitiae
Dopo che il Santo Padre ha ricordato qualche giorno fa l’essenza teologica tomista di Amoris Laetitia, riproponiamo una riflessione di fondo fatta più di un anno fa al soggetto. Arcanum è il nome dato ad una categoria di rose e ci… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 45
Rapidissimo post, dedicato all’attualità cattolico cristiana sparsa nel web, con la consueta lista di articoli consigliati. Al volo, si parte con il caso Minutella: La Stampa Galeazzi riporta in questo buon articolo i fatti. Inutile dire che stiamo dalla parte… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 44
Breve blog dei blogs in ordine rigorosamente sparso per riportare alcuni articoli scoperti proprio in questi giorni e di cui vorrei tener ricordo. Partiamo al volo, ho poco tempo: Silvana de Mari Community Sito, fra parentesi, che stamane non… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 43
Oggi mi son svegliato con l’idea di scrivere un blog dei blogs veloce perché mi paiono molte le notizie di attualità che si possono raccogliere e commentare in questa rubrichetta. Eppoi dai, stasera inizia il più inutile (per la… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 42 (Referendum & Co.)
“Abbi dubbi” cantava Bennato nel 1989, richiamando forse involontariamente la tiritera cartesiana e volontariamente la contraddittoria retorica relativista. Eppure sovviene alla mente ripensando a quel sta succedendo in questo momento nell’Italia post Referendum, nell’Europa verde austriaca, giacobina francese e… Read More ›
Quando Mons. A. Becciu sputtana Papa Francesco…
Siamo stati tutti scossi dall’atroce ed erronea condanna senza appello possibile fatto da Mons Becciu nei riguardi di P. Cavalcoli quando questi si è permesso (!) di ricordare l’insegnamento del Catechismo stesso sulla relazione tra peccato originale, peccato collettivo e peccato… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 41
Finalmente trovo due minuti per fare un coinciso blog dei blogs dedicato agli ultimi articoli “da non perdere” (o quasi) dispersi nel mare magnum del web. Ovviamente trova ampio spazio il Papa che ripete quel che ripete da quando è… Read More ›
Blog dei blogs: Santa Madre Teresa – Special Edition
Alea iacta est: Madre Teresa è diventata Santa, dunque necessariamente bisogna demolirne l’immagine. Punto. Questo è il sunto della miriade di articoli che mi sono sorbito in questi giorni. Volevo capire bene le critiche che si muovono a questa minuscola suorina,… Read More ›
Aforisma sonoro /02 – Davide Van des Sfroos, Dalì
Ninna nanna, dorma fiöö Ninna nanna, dormi figlio mio El tö pà el g’ha un sàcch in spala … Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 40
In queste ore di angoscia, piccoli miracoli e silenzi pesanti post-sisma reatino, sembra quasi un attentato alla decenza mettersi a fare ironia su scritti altrui reperiti in rete. Se lo è, certamente lo è meno dei vari commenti che, come funghi, stanno… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 39
Dopo mesi di silenzio torna la rubrichetta del blog che scandaglia i fondali del web alla ricerca di link utili da leggere per comprendere meglio come gira il mondo cattolico. E fra chiwawa e scomparsa del matrimonio ci sarà… Read More ›
Amoris Laetitia Cap. VIII: Dritti al Sodo
È chiaramente apparso nel quadro delle discussioni sul blog con alcuni interlocutori che c’è bisogno di fare un Bignami del Capitolo VIII di Amoris Laetitia (ALVIII) così da avere sotto mano la proposta del Magistero del 2016 riguardo alle situazioni… Read More ›
Arcana Amoris Laetitiae
Arcanum è il nome dato ad una categoria di rose e ci è sembrato il nome appropriato per questo articoletto di Croce-Via sul mistero il più insondabile dell’Esortazione post-sinodale di Papa Francesco , Amoris Laetitia ma al contempo luogo dove si… Read More ›
Amoris Laetitia: Nuovo Paradigma Cattolico
Ho riletto queste ultime ore quanto da noi pubblicato sui Sinodi della famiglia fin dal lontano 7 novembre 2013 e lo ho paragonato con quanto insegnato inerrabilmente nella Amoris Laetitia del Santo Padre Francesco e devo riconoscere che questo documento… Read More ›
Magistero: Costruzioni e Rappresentazioni
Questo post completa un percorso di riflessione ispirato dalla pubblicazione di Amoris Laetitia dove abbiamo, in un primo tempo, guardato molto praticamente e concretamente in come sempre si fosse applicato il principio di base che regge la ragione stessa di essere… Read More ›
Algebra et Amoris Laetitia
C’è una nozione importantissima sulla quale sarebbe bene che i nostri utenti riflettessero per mandare avanti la discussione sulle supposte “novità” di Amoris Laetitia approfondendola e evitando così di girare intorno ed è la nozione di “Rappresentazione”. Ovviamente chi… Read More ›
Giovanni Cavalcoli OP – La temerarietà della tesi dello “stato di peccato”
Alcuni, che seguono la posizione conservatrice, parlano di “stato di peccato”. Secondo me loro confondono quella che è la permanenza di questo legame che si protrae anche indipendentemente dalla loro volontà […], e che certamente dal punto di vista giuridico è irregolare, con una inesistente permanenza… Read More ›
Amoris Laetitia e Epikeia: Cibo per Riflessione
Riprendo, per svilupparlo, un commento fatto precedentemente nel post di Minstrel sul Blog dei Blog dedicato ad Amoris Laetitia. (a) Le leggi dell’essere non sono leggi assolute né leggi relative, ma leggi oggettive come l’essere è oggettivo. Le leggi di… Read More ›
Blog dei blogs: Amoris Laetitia – dopo 10 giorni…
Sono oramai passati più di dieci giorni da quella mattina dell’08 aprile nella quale veniva presentata al mondo l’Esortazione “Amoris Laetitia” di Papa Francesco, frutto di sue riflessioni sull’amore in famiglia a valle di due Sinodi precedenti sul medesimo argomento. Nessuno ovviamente ha… Read More ›
Blog dei blogs: Amoris Laetitia – Special Edition
Amoris Laetitia Ecco finalmente il testo dell’esortazione di Papa Francesco a seguito dei due Sinodi della famiglia degli anni 2014 e 2015. 325 capoversi che si concludono con una bella preghiera sulla famiglia che riporto: Preghiera alla Santa Famiglia Gesù,… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 38
Iniziamo la settimana che in Italia verrà ricordata come quella dell’approvazione delle cosiddette unioni civili, ad un passo dalla fiducia imposta dal Premier, con un dolente blog dei blogs. Non voglio parlare di questo argomento politico, anche se su questo… Read More ›
Erich Fromm – Dall’uguaglianza ingannatrice, la standardizzazione dell’uomo!
“Nella società capitalistica contemporanea il senso di uguaglianza è mutato. Per uguaglianza, s’intende l’uguaglianza degli automi, degli uomini che hanno perso il loro individualismo. “Uguaglianza oggi significa uniformità, anziché unità.” È l’uniformità astratta degli uomini che compiono lo stesso lavoro, scelgono gli stessi divertimenti, leggono gli… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 37
Che dite se iniziamo la settimana con un bel Blog dei Blogs, rapido e indolore? Prima di partire vorrei chiedere se qualcuno ha saputo dai TG nazionali o dai quotidiani o dalle testate web più importanti che la Slovenia ha votato NO… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 36
Sembran secoli che non scrivo un blog dei blogs. Ne è passata di acqua sotto i ponti dal numero 35 della rubrichetta, complice il poco tempo a disposizione e il caravanserraglio post Parigino, ho volutamente aspettato a scriverne uno nuovo. L’ondata… Read More ›
John Lennox – La necessità di un Creatore
“Io sostengo che, lungi dalla scienza aver sepolto Dio, non solo i risultati scientifici puntano alla Sua esistenza, ma l’impresa scientifica è convalidata dalla Sua esistenza. Inevitabilmente, non solo quelli di noi che fanno scienza, ma tutti noi dobbiamo scegliere… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 35
Rieccoci con la rubrica che scandaglia i fondali del web alla ricerca di articoli e letture che meritino il nostro tempo. Sono settimane che la rubrichetta presente manca all’appello, complici le ferie e la mancanza di tempo prima e dopo… Read More ›
Sofia Vanni Rovighi – il fondamento dell’umanesimo tomista
L’umanesimo tomistico è garantito nel suo equilibrio dalla fede nel soprannaturale, poiché si ha più facilmente coraggio di essere soltanto uomini, che è una cosa un pò grigia, faticosa e monotona, e di contentarsi dei nostri concetti astratti e inadeguati,… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 34
Come si suol dire: chi non muore si rivede (e chi muore si rivede in paradiso). Siamo ottimisti. Sarà che il caldo ora sta scemando mitigato dai temporali estivi, saranno le notizie che un pò ovunque procedono a rilento –… Read More ›
“Laudato Sii”? In attesa dell’Enciclica litighiamo!
Come già ha ben fatto notare Magister, l’attesa spasmodica della nuova Enciclica di Papa Francesco, imminente e a ridosso del Sinodo ordinario, sta già creando attese e malumori di ogni sorta. Come al solito. Parliamo dell’Enciclica che dal titolo pare… Read More ›
La potenza obbedienziale
Il presente scritto è una sbobinatura personale, parola per parola, di una risposta che Padre Barzaghi fornisce a margine del suo intervento a Matera sul tema “L’intelligenza della fede: credere per capire, sapere per credere”. Era settembre del 2012. Essendo… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 33
Quando ce vò, ce vò. Ne ho piene le tasche di leggere buoni link e non segnalarli. E allora scrivo un nuovo blog dei blog, A causa del poco tempo sarà rapido anche se spero non indolore. Comincio al volo… Read More ›
Paolo Legrenzi – Neuro-mania…
L’idea di poter «vedere» direttamente il cervello al lavoro, che tanto entusiasma i non esperti, è fuorviante: ciò che si vede è il risultato di un artificio grafico che trasforma probabilità casuali in colori sovrapposti a una riproduzione schematica del… Read More ›
Enrico Bombieri – Matematica, struttura, Dio
Riflettiamo ora su cos’è la matematica: di per sé è un sistema astratto, un’invenzione dello spirito umano, che come tale nella sua purezza non esiste. E’ sempre realizzato approssimativamente, ma – come tale – è un sistema intellettuale, è una… Read More ›