Non faccio in tempo a scrivere sul piccolo battibecco fra DuFer e Frà Gabrio sulla Bibbia che subito esce sullo stesso Canale Jordanus una live dedicata allo stesso argomento con protagonisti, oltre a Frà Gabrio OP, due pesi massimi del… Read More ›
Sproloqui
Rick DuFer sbotta, Frà Gabrio risponde
Sono giorni che entrando nella home del “mio” YouTube, l’algoritmo mi consigliava la visione del video del filosofo youtuber Rick Du Fer dedicato alla Bibbia ed intitolato: “Come la Chiesa ha distrutto la BIBBIA: simbolo, storia, superstizione” reperibile qui. Inutile… Read More ›
Candelora: Meditazione Laica
Nunc dimittis servum tuum, Domine, secundum verbum tuum in pace: Quia viderunt oculi mei salutare tuum Quod parasti ante faciem omnium populorum: Lumen ad revelationem gentium, et gloriam plebis tuae Israel A volte ci vuole tutta una vita per poter… Read More ›
Il Pentimento Come Abuso Sociale
Il pentimento, o il chiedere scusa per azioni passate, può essere considerato una forma di abuso quando è imposto dalle autorità politiche, sociali o religiose. In alcuni casi, queste richieste di pentimento possono essere utilizzate per manipolare o controllare la… Read More ›
30 novembre 2022: giornata simbolo. Breve introduzione ad un libro donato ai giudici della Corte Costituzionale.
Come alcuni di voi sapranno, mi sono assentato dal pubblicare regolarmente su queste (e altre) pagine per molti motivi, il primo fra i quali è la mia attiva collaborazione con la nuova realtà editoriale Phronesis Editore. Essa fa capo alla… Read More ›
La Sindrome Di Sansone
Qualche mese fa pagavo la mia benzina 95 senza piombo circa 1.40 CHF; qualche settimana fa prima della crisi ucraina era salita a 1.96 CHF; ieri era a 2.40 CHF e con un franco svizzero praticamente a parità con l’euro… Read More ›
Prossimamente, Conclave O Conclavi?
Come ben dice Minstrel a me è sempre piaciuto usare la provocazione per spingere e spingermi a riflettere oltre i quadri abituali e obbligarci a spaziare intellettualmente e spiritualmente ai confini del possibile: per giunta, per lunga esperienza ho notato… Read More ›
Il Mio Doveroso Coming Out
Carissimi Utenti e carissimi Amici, voi che mi seguite da ben nove anni avete il diritto di essere lucidamente coscienti dei valori reali del vostro servitore perché solo nella trasparenza e nella verità del proprio essere si possono stabilire la… Read More ›
Fulvio Di Blasi: La Chiesa non è mai fallibile, ma la chiesa ha fallito.
Entro a gamba tesa nella discussione sulla situazione ecclesiale in questo delicato momento pandemico, nata nel precedente articolo di Lydia, grazie ad una succosa anteprima che l’amico filosofo Fulvio Di Blasi concede al blog. Le parole che leggerete sono tratte… Read More ›
La Carta di Biderman
La Dittatura Sanitaria E La Carta Di Biderman Alcuni associano le misure liberticide attuate nella crisi di COVID ai metodi elencati nella Carta di Biderman. La Carta di Biderman della tortura psicologica, conosciuta anche come i principi di Biderman, è… Read More ›
Nuovi Santa, Beato E Venerabile: Spiegazione
Il livello di riflessione, di capacità di riflessione, di cultura dialettica anche presso i cattolici ha raggiunto tali bassissimi livelli che se non fossimo consci da sempre che la natura umana è irrrimediabilmente corrotta dal pecccato originale saremmo permanentemente depressi… Read More ›
Nuovi Santa, Beato E Venerabile
CITTÀ DEL VATICANO. 1 Novembre 2031 Il capo del dicastero per la causa dei Santi, ormai da un quinquennio il laico Flavio Romani (già presidente di Archigay Italia), si è recato oggi a Santa Marta per presentare le cause di… Read More ›
Il Post(o) Dei Fuori Tema
Ecco, plagio il blog di Edward Feser e il testo che lo accompagna senza vergogna e ringraziandolo per l’idea. Questo post(o), è per te, carissimo Utente di Croce-via, quando sei incline a iniziare un commento con “Questo è fuori tema,… Read More ›
Volete Essere Schiavi?
Un testo simpatico ed estremamente positivo, giusto “food for thought” piacevole e senza gran pretesa, trovato sul sito francese metadesprit (non vedeteci niente in comune con quello che potrebbe succedere in Italia, ovviamente, in quanto sarebbe pura coincidenza) e qui… Read More ›
Quando Macron Si Crede Bergoglio
Per farvi sorridere malgrado questi tempi incresciosi per noi cattolici, condivido, tradotto per voi, le discussioni che hanno luogo in Francia in questi giorni a causa delle pretese da caudillo del Macron: versione francese del peronismo cattolico vigente nella nostra… Read More ›
Gaëtan Cantale-Miège – Oltre il Grande Reset. Verso un’ecologia edenica
Gaëtan Cantale-Miège dialoga con Adriano Virgili sul suo libro di recente pubblicazione “Oltre il Grande Reset. Verso una ecologia edenica”. I temi trattati in questo scambio di battute sono molti e vanno dall’economia all’etica alla teologia. Buona visione. Clicca qui… Read More ›
DDL Zan: la realtà e l’ombra della luce
Ho trovato questa illustrazione in un bel gruppo FB dedicato a Fulton Sheen. Il grande sacerdote la spiegava con le parole riportate qui sotto. Leggendole mi è subito venuto il parallelo con molti (non tutti) che si ostinano a voler… Read More ›
La Famiglia Shtisel: Identità Accattivante
La colpa è tutta di Minstrel. Mi ha detto: “guarda questa serie e dimmi cosa ne pensi”. Una serie su Netflix? Figuriamoci, il media il più propagandista di tutte le deviazioni umane… Ma mi sono fidato, complice l’amicizia e la… Read More ›
IL PRETE CHE “LASCIA”…
C’è un aspetto di non poco rilievo decisamente trascurato in questa (ennesima) vicenda di prete che lascia il sacerdozio “per amore”, ultimo caso nella Diocesi di Orvieto-Todi, di recente alle cronache. Che sia trascurato da parte di chi ha una… Read More ›
Barzelletta Post-Quaresimale
In ricordo di Dante Alighieri e di Papa Bonifacio VIII. In Pace
La vera rivoluzione è quella dolorosa fatta allo specchio – Nicola Donti
Ritorniamo a scrivere, in questa quaresima di silenzio, per consigliare la visione di un ottimo intervento che il filosofo Nicola Donti diede presso l’università di UniAleph di Mauro Scardovelli ad inizio 2019. Il sunto di questa mezz’oretta, che passa fulminea… Read More ›
Natale 2020: fra Covid, speranze, poesia
Come ebbe a dire il Vescovo di Rieti Domenico Pompili, nella sua omelia di domenica 20 dicembre 2020, “anche quest’anno in molti vogliono in qualche modo salvare il Natale. In passato dalla smania consumistica, quest’anno dalle restrizioni del Covid. Bisognerebbe… Read More ›
Gran Reset e Enciclica Papale: Libertas
LIBERTAS LETTERA ENCICLICADI SUA SANTITÀLEONE PP. XIII La libertà, nobilissimo dono di natura, proprio unicamente di creature dotate d’intelletto e di ragione, attribuisce all’uomo la dignità di essere “in mano del proprio arbitrio” e di essere padrone delle proprie azioni…. Read More ›
La risurrezione di Gesù. Un’indagine
Cari amici, coloro che tra voi seguono da più tempo questo blog sanno che la mia avventura nell’apologetica è iniziata proprio da queste pagine. Era l’ormai lontano 2015, infatti, quando vi pubblicai una serie di articoli che poi andarono a… Read More ›
La regola dell’illegalità. Analisi filosofica delle politiche di destra e sinistra contemporanee.
Continuano, sul blog del filosofo americano Edward Feser, gli articoli dedicati all’analisi politica redatti sotto l’insegna del diritto naturale e secondo la prospettiva tomista. In questo scritto, ideale continuato di quello straordinario dedicato a Platone pubblicato qualche mese fa (tradotto… Read More ›
La profezia di Platone: l’ideologia “woke” è un disordine psicologico
“Lo sai fratello, siamo nella merda.A proposito, come ti va?”Zucchero Fornaciari quando ancora sapeva scrivere testi Forse siamo di fronte, in questo afoso inizio di agosto 2020, – con una assurda UE tedesca che tenta di salvare capre e cavoli,… Read More ›
Presentazione dell’iniziativa del gruppo “Storia del Cristianesimo”
Cari amici, colgo l’occasione per illustrarvi l’iniziativa che la forzata permanenza in casa ha indotto gli amministratori del gruppo Facebook “Storia del Cristianesimo“, tra cui il sottoscritto, ad organizzare. Si tratta una serie di videoconferenze di docenti ed esperti nei… Read More ›
Coronavirus: Icona Del Fracasso Umano Dell'Istituzione Ecclesiale
Emblematica immagine dell’Angelus papale del 15 marzo 2020: il Santo Padre benedice una piazza san Pietro senza un solo gatto. Le riflessioni in questo articoletto del blog non vogliono essere una critica della scelta del pontefice attuale della chiusura della… Read More ›
Quaresivirus: Pensieri A Getto
Venerdì della terza settimana della Quaresima Colletta: “Jejunia nostra, quaesumus, Domine, benigno favore prosequere: ut, sicut ab alimentis abstinemus in corpore, ita a vitiis jejunemus in mente” Questa pandemia obbliga però a constatare che, forse, tra qualche giorno non sarò… Read More ›
Quaresima ai tempi del CoronaVirus
In questo particolarissimo momento di prova per tutto il popolo italiano, il domenicano romano, amico del blog, Padre Gabriele Scardocci OP ha finalmente concluso tutte le operazioni di messa a punto tecnologico per l’avvio del suo canale YouTube, canale al… Read More ›
Non di solo pane vive l’Uomo…
Tante possono essere le chiavi di lettura di questo Tempo partendo dal fatto che Dio conduce la Storia e nulla accade che Dio “non voglia” e non permetta. Certamente è un Tempo in cui gli avvenimenti divengono Parola di Dio… Read More ›
Comunione E Contagio
È una stagione bellissima, sul piano della mistica personale, per questa generazione che quella di vivere questi tempi di contagione del coronavirus “cinese” il COVID-19 : è l’opportunità unica di riflettere sulla vacuità degli interessi nostri personali, della Struttura Ecclesiale… Read More ›
Miracoli Statistici In Vaticano
Carissimi Utenti di Croce-Via, in questo articolo vi propongo di dare insieme un’occhiata sui comportamenti statistici, secondo i dati ufficiali forniti annualmente dal Vaticano, alle partecipazioni dei fedeli alle udienze generali, udienze speciali, celebrazioni liturgiche per ben mettere in evidenza… Read More ›
Buona festa di Frate Tommaso!
A ricordo del nostro filosofo di fiducia e di uno dei nostri Santi di riferimento, per augurare a tutti una buona giornata alla sua ombra, offriamo le righe che di lui scrisse il nostro più grande cantore: Dante. “E dentro… Read More ›