papa

Correctio filialis de correctione filialis

Lo sappiamo: attendevate anche da parte nostra due paroline riguardo la “Correzione filiale“. D’altronde sembra che all’appello dei commentatori non manchi nessuno, non ci tiriamo indietro, nonostante di primo acchito l’idea fosse di far passare sotto silenzio questa iniziativa. Un… Read More ›

Blog dei blogs: breve rassegna web – 42 (Referendum & Co.)

  “Abbi dubbi” cantava Bennato nel 1989, richiamando forse involontariamente la tiritera cartesiana e volontariamente la contraddittoria retorica relativista. Eppure sovviene alla mente ripensando a quel sta succedendo in questo momento nell’Italia post Referendum, nell’Europa verde austriaca, giacobina francese e… Read More ›

Per Papa Francesco la vera misericordia consisterà a tagliare la testa al toro

Ci ricordiamo tutti di questa scena del grandissimo classico di Coppola , il Padrino: scena chiave intorno alla quale si impernia tutto il film. Di spalle abbiamo il gangster Sollozzo venuto offrire a don Vito  un business redditizio nella droga,… Read More ›

Croce Via risponde ai Dubia dei 4 Cardinali !!!!

Nella Nuova Bussola Quotidiana di oggi sono stati pubblicati i cinque “dubia” che quattro eminentissimi e rispettatissimi cardinali di Santa Romana Chiesa (Card. Walter Brandmüller, Card. Raymond L. Burke, Card. Carlo Caffarra, Card. Joachim Meisner) hanno posto al Santo Padre il  19 settembre 2016 e per… Read More ›

Francesco, papa medievale, l’anti-Lutero per antonomasia

Papa Francesco affermando instancabilmente l’assoluta priorità delle opere sulla fede si posiziona come il Papa il più anti-luterano della Storia e, probabilmente, il più genuinamente cattolico, cioè perfettamente liberato da ogni influenza luterana, dei pontefici romani da secoli. Le tesi… Read More ›

Blog dei blogs: Amoris Laetitia – dopo 10 giorni…

Sono oramai passati più di dieci giorni da quella mattina dell’08 aprile nella quale veniva presentata al mondo l’Esortazione “Amoris Laetitia” di Papa Francesco, frutto di sue riflessioni sull’amore in famiglia a valle di due Sinodi precedenti sul medesimo argomento. Nessuno ovviamente ha… Read More ›

San Giovanni Paolo II Magno – La famiglia antidoto della civiltà malata

la nostra civiltà, che pur registra tanti aspetti positivi sul piano sia materiale che culturale, dovrebbe rendersi conto di essere, da diversi punti di vista, una civiltà malata, che genera profonde alterazioni nell’uomo. Perché si verifica questo? La ragione sta… Read More ›

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: