Dal Blog Stylum Curiae di Marco Tosatti (qui) leggo e ritrascrivo volentieri questo testo di Mons.Carlo Maria Viganò in quanto esprime il mio proprio sentire al soggetto in un modo secondo me impareggiabile nella sua essenza. In Pace ___________________________________________________________________ Alcuni… Read More ›
Attualità cattolica
Articoli di stretta attualità nel cattolicesimo e cristianesimo
La Festa del Cristo Re A.D. 2020
Domenica 22 ottobre, era l’ultima domenica di ottobre e, nella forma straordinaria dell’unico rito romano, era la Festa del Cristo Re: festa che fu istituita il 25 dicembre 1925 da S.S. Pio XI per proclamare, a fronte dell’eresia modernista del… Read More ›
Blog dei blogs 52 (inusuale) – Sulle opinioni del sig. Bergoglio
Sono giorni che continuo a chiedermi come far quadrare il cerchio avviato con il mio precedente articolo. Nellos tesso cercavo di tracciare una narrazione storico giornalistica degli eventi degli ultimi giorni, cercando così di creare una struttura entro la quale… Read More ›
Unioni civili e Chiesa: quando una sterile polemica mostra al mondo l’incendio in atto.
Al di là della palese costruzione ad arte operata dai media mainstream delle parole del Papa durante l’intervista del 2019, il fatto ora sulla bocca di tutti ha messo completamente in luce una polarizzazione presente nella Chiesa terrena che riguarda… Read More ›
Unioni Civili: L’Insegnamento Della Chiesa
Quando siamo scombussolati dall’insegnamento dei lupi mascherati in pecore per averne l’odore per meglio confonderle ed azzannarle dobbiamo, in quanto cattolici, ricorrere all’insegnamento della Chiesa, Essa sempre animata dallo Spirito Santo e sempre infallibile e che porta su di sé… Read More ›
Fratelli Tutti (VI): Fine
Carissimi Utenti: mi debbo scusare, ma non riuscirò a finire una disanima completa, come si dovrebbe, di questo testo. Penso che l’essenziale è stato detto fin dalla prima puntata, dopottutto: non è magistero cattolico, non ne ha i crismi e… Read More ›
Fratelli Tutti (V): Capitolo Terzo
(B) Analisi del capitoli terzo Abbiamo notato che questo documento utilizza una pericope estratta dalle ammonizioni di San Francesco d’Assisi e la parabola del Buon Samaritano, semplicemente come finzioni letterarie per tentare di dare un po’ di lustro cristiano ad… Read More ›
Fratelli Tutti (IV): Capitolo Secondo
(B) Analisi del capitolo 2 Fratelli Tutti è un documento sociale dove Papa Francesco si autocita ben 186 volte, dove l’imam Ahmad Al-Tayyeb è citato ben 5 volte, senza paragoni con i predecessori che hanno riflettuto sulla dottrina sociale della… Read More ›
Fratelli Tutti (III): Capitolo Primo
SECONDA PARTE (A) Analisi del capitolo 1 Nel primo capitolo della sua lettera circolare sul suo sogno, Papa Francesco comincia, a ragione, con il fare l’inventario di quel che egli considera “aspetti della realtà che viviamo” come essendo “soltanto di… Read More ›
Fratelli Tutti (II): Contesto Storico
B) Contesto Storico di questa Circolare Francescana L’emissione di una Circolare da parte di un Vescovo di Roma ha come fine, esattamente come per le circolari in campo laico, di tenere informati i subordinati o chi di dovere delle intenzioni… Read More ›
Fratelli Tutti (I): Valore Magisteriale
Desidero condividere con i nostri benemeriti lettori la nostra analisi della lettera circolare (enciclica) di Sua Santità il Papa Francesco data ad Assisi il 3 del mese corrente il cui originale in italiano è accessibile QUI. Prima parte: (A) Valutazione… Read More ›
“Entrò per rimanere con loro”
In questo tempo di ancora crisi, di malumori e critiche (alcune pretestuose), di “profeti di sventura” e difficile discernimento, mi piace riportale la “Cartolina Pastorale” come è stata definita, del mio Vescovo Don Erio Castellucci, che ho trovato equilibrata, pacata,… Read More ›
Samaritanus Bonus e il valore di una vita: lettera aperta a mio figlio quattordicenne
Ciao L., nonostante tutto siamo ripartiti con la scuola e quest’anno stai affrontando un istituto tutt’altro che facile, sia in termini di richieste scolastiche che in termini di ambiente. Non sono uno che tende a rinchiudere in una sfera di… Read More ›
Litanie Lauretane
In una lettera (qui) del Prefetto della Congregazione, Robert Cardinale Sarah, i presidenti delle conferenze episcopali di tutto il mondo sono stati informati dell’inserimento di tre nuove invocazioni alla Vergine : «Mater misericordiae», «Mater spei» e «Solacium migrantium». Queste litanie,… Read More ›
Omofo-chi? La CEI esiste e batte un colpo (finalmente)!
Sarà che di questi tempi non siamo abituati alla chiarezza e, quando la si vede nuovamente, appare come una immane novità da festeggiare. Sarà che forse eravamo certi di essere soli e i più disperati forse addirittura di essere nel… Read More ›
Forma Straordinaria: Sondaggi
L’intervista di Die Tagespost al cardinale Kurt Koch (più sotto ne diamo una traduzione spiccia) sarà sicuramente occasione di un riaccendere la miccia delle discussioni infinite tra i partigiani delle due forme dell’unico rito romano. Vorrei condividere brevemente la mia… Read More ›
Covid19 E Culto Cristiano
Stavo preparando un nuovo articolo per Croce-Via basandomi sull’esortazione apostolica Sacramentun Caritatis di S.S. Benedetto XVI quando, arrivato quasi a tre quarti, ho letto questa lettera del Prefetto stesso del Culto Divino che esprime con autorevolezza incomparabile quelle stesse conclusioni… Read More ›
Il Protocollo per la ripresa delle Celebrazioni Liturgiche
E’ sato appena reso pubblico il Protocollo per la ripresa delle Celebrazioni Liturgiche (rendiamo grazie a Dio!) Pubblico qui il testo integrale che ho estrapolato dal documento ora disponibile, che però è un pdf di sole immagini (scansioni) non editabili…. Read More ›
Lettera dal Seminario: “siamo diventati una piccola minoranza”. Alleluja!
Con gioia abbiamo letto la lettera che segue, scritta da un giovane prete insegnante del Seminario di Bergamo, stata pubblicata ieri sul blog del Patronato San Vincenzo. Ne consigliamo una lettura e una riflessione personale: come autori di Croce-Via la… Read More ›
Croce-Via e Papa Francesco: cronache di uno strano rapporto di rispetto.
Con questo breve articolo vorrei mettere in chiaro il modo in cui Croce-Via ha sempre cercato di trattare le parole e i gesti di Papa Francesco, come ancora si sta ancora tentando di fare e in cosa invece si sta… Read More ›
Il Coronaticano: Statistiche Del Virus In Vaticano
Ieri è stato annunciato il nuovo Annuario Pontificio e dell’Annuario Statistico della Chiesa con i dati statistici del 2018. Vi è conferma della persistenza dell’impatto negativo del pontificato francescano sui giovani immediatamente misurabile con il numero di candidati al sacerdozio,… Read More ›
Sulla barca con Cristo
In una piazza San Pietro deserta, bagnata da un pioggia che rifletteva sul selciato un cielo nascosto dalle nubi, Papa Francesco in una solitudine che sembrava rappresentare quella di ogni Uomo oggi, ha pregato il Signore e offerto a noi… Read More ›
Finalmente! Nuovi Prefazi E Santorale Aggiornati Per La Forma Extra-Ordinaria
Già nell’ormai lontano 31 agosto 2013 avevamo espresso in questo stesso blog il nostro carissimo desiderio che l’Autorità ecclesiastica si adoperasse per “fare evolvere la forma straordinaria nella direzione che la Sacrosantum Concilium ha desiderato …. : vuol dire, oggi come oggi,… Read More ›
Coronavirus: Icona Del Fracasso Umano Dell'Istituzione Ecclesiale
Emblematica immagine dell’Angelus papale del 15 marzo 2020: il Santo Padre benedice una piazza san Pietro senza un solo gatto. Le riflessioni in questo articoletto del blog non vogliono essere una critica della scelta del pontefice attuale della chiusura della… Read More ›
COVID-19 | Indulgenza Plenaria
La Chiesa come Madre, sempre si volge a chi è nella prova e nella sofferenza e si fa tramite della Misericordia di Dio Decreto della Penitenzieria Apostolica circa la concessione di speciali Indulgenze ai fedeli nell’attuale situazione di pandemia, 20.03.2020…. Read More ›
Comunione E Contagio
È una stagione bellissima, sul piano della mistica personale, per questa generazione che quella di vivere questi tempi di contagione del coronavirus “cinese” il COVID-19 : è l’opportunità unica di riflettere sulla vacuità degli interessi nostri personali, della Struttura Ecclesiale… Read More ›
Coronavirus: chiarimenti pastorali e teologici sulle nuove disposizioni per le parrocchie
La vicenda non è solo nota, è oramai trita: in questo delicato momento di storia della salute pubblica in Italia, moltissime diocesi del Nord Italia hanno diramato disposizioni per la gestione del culto di rito romano (noi abbiamo pubblicato integralmente… Read More ›
Coronavirus e Chiese chiuse: la disposizione del Vescovo di Bergamo
In attesa dell’articolo di commento annunciato nei commenti, inseriamo su blog l’integrale disposizione del Vescovo di Bergamo, Mons. Francesco Beschi, per avere un quadro preciso di quanto veramente stabilito da una delle autorità competenti riguardo al caso di chiusura delle… Read More ›
I Sogni Di Croce-Via Per L’Amazonia
I sogni di Papa Francesco ci danno l’afflato necessario per avere anche noi, fedeli cattolici, uno sguardo onirico per l’Amazonia; sguardo che desideriamo estendere, naturalmente e cristianamente, all’universalità del genere umano. Il nostro primo sogno: vedere in Cielo, adorando e… Read More ›
Santo José Sánchez del Rio
Il 10 febbraio è la festa di San José Sánchez Del Río che, all’età di 14 anni, si è unito ai Cisteros per combattere contro la malvagia repubblica messicana in nome di Cristo Re. Durante la battaglia del 25 gennaio… Read More ›
La Nostra Purificazione
Attenti, ancora un articolo For Men Only! Eppure parliamo della Purificazione contemplando quella della Beata Vergine festeggiata oggi il 2 di febbraio: questo perché la Chiesa nella Sua Liturgia millenaria ci propone l’alleluja seguente prima del Santo Vangelo: “Alleluja, Alleluja…. Read More ›
L’Impatto Di Francesco Sui Giovani
L’uscita dell’Annuario Pontificio 2019 assieme all’Annuarium Statisticum del 2017 ha mostrato con forza di evidenza una realtà preoccupante: l’impatto del Pontificato di Francesco in particolare sui giovani è fattualmente negativo. È sempre difficile valutare l’effetto immediato di un cambiamento di… Read More ›
La Regola Aurea: Sotto La Guida di S. Pietro
Leggo sul nostro blog, ma anche su quello di altri, o sento intorno a me, un’atmosfera di reale ansia angosciosa per quel che sta avvenendo da quasi sette anni in qua nella nostra Chiesa Cattolica: ma questo non può e… Read More ›
Dal Profondo Dei Nostri (Due) Cuori
Un libro forse non scritto a quattro mani ma certamente a “due cuori“: e non qualunque cuori ma quelli di due persone che hanno dato la loro propria vita con radicalità sincera e orante alla Chiesa, Corpo di Cristo, Figlia… Read More ›
La Stella, Cammino.
La Stella che ha guidato i Re Magi al luogo del Divino Neonato appariva, ovviamente, di notte: durante la giornata, essi avanzavano ricordandosi della direzione data, ma solamente nelle ore buie Essa appariva con chiarezza e distinzione dalle altre stelle… Read More ›