“Lascia li il tuo dono davanti all’altare, va’prima a riconciliarti con tuo fratello e poi torna a offrire il tuo dono” (Mt 5, 24) “Avete inteso che fu detto: amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico. Ma io… Read More ›
Papa Francesco
Vaccino come atto d’amore? Fulvio Di Blasi risponde a Croce-Via… con un libro!
Come alcuni di voi sanno, fu a causa di un nostro articolo apparso sulle colonne del blog a settembre 2021, dal quale scaturirono una serie di commenti interessanti, che Fulvio Di Blasi (autore implicito dello scritto) decise di rispondere come… Read More ›
La pazienza del peccatore
Sopporto questa Chiesa in attesa che divenga migliore perché questa Chiesa sopporta me in attesa che io divenga migliore. Erasmo da Rotterdam a Martin Lutero.
For Women Only: Geimpft macht frei?
Ho sempre trovato la quasi totale assenza dell’universo femminile di questo blog un difetto. Era palese a tutti noi autori del blog che l’andazzo è sempre stato a senso unico, ma si dice sempre che bisogna fare di necessità, virtù,… Read More ›
Fulvio di Blasi: “Vaccinarsi può essere un atto d’amore. Non vaccinarsi può essere un atto d’amore”.
L’amico giurista e filosofo morale Fulvio di Blasi è tornato prepotentemente su facebook a far sentire la sua voce, fornendo pubblicamente una serie importante di commenti su quanto sta succedendo in Italia e nel mondo sulla questione Covid-19 e vaccinazione,… Read More ›
Blog dei blogs 52 (inusuale) – Sulle opinioni del sig. Bergoglio
Sono giorni che continuo a chiedermi come far quadrare il cerchio avviato con il mio precedente articolo. Nellos tesso cercavo di tracciare una narrazione storico giornalistica degli eventi degli ultimi giorni, cercando così di creare una struttura entro la quale… Read More ›
Unioni civili e Chiesa: quando una sterile polemica mostra al mondo l’incendio in atto.
Al di là della palese costruzione ad arte operata dai media mainstream delle parole del Papa durante l’intervista del 2019, il fatto ora sulla bocca di tutti ha messo completamente in luce una polarizzazione presente nella Chiesa terrena che riguarda… Read More ›
Croce-Via e Papa Francesco: cronache di uno strano rapporto di rispetto.
Con questo breve articolo vorrei mettere in chiaro il modo in cui Croce-Via ha sempre cercato di trattare le parole e i gesti di Papa Francesco, come ancora si sta ancora tentando di fare e in cosa invece si sta… Read More ›
Blog dei blogs 51 – Boeing, SanRemo, Sarah e confusioni varie
Torna sulle colonne del blog la rassegna degli articoli dedicati alla cristianità cattolica più interessanti reperibili in rete dopo alcune settimane di silenzio. Torna per cercare di mettere in fila una confusione che regna incontrastata pare su tutti gli argomenti:… Read More ›
Blog dei blogs 50 – Fra Viganò ed Elezioni Europee, Telesforo gode.
A volte ritornano, scriveva Stephen King. Capita anche qui. Dopo mesi dall’ultimo “blog dei blogs”, rieccomi con un articolo dedicato alla navigazione nelle acque pericolose e profonde del web cattolico, italico e non. Ricontandoli siamo a 50 scritti, tondi tondi…. Read More ›
Blog dei blogs quaresimale: fra malinconica depressione e medicine alternative
In questi giorni di prova cerco invano nella vastità della rete, contro quel che appare un umore nero generalizzato, momenti di illuminazione, piccoli spiragli di bellezza, tentativi di speranza . Ebbene, dopo lungo cercare, dovrei piuttosto scrivere “disperanza”. Tuttoattaccato. Non… Read More ›
Buona Santa Notte (placida) a tutti!
Gli autori e i collaboratori del blog Croce-via augurano i migliori auguri di Natale ai tutti i follower e ai naviganti dell’ultima ora. Lo facciamo con un nuovo video direttamente caricato sul nostro canale Youtube, dedicato alla Natività. Quest’anno l’amico Francesco… Read More ›
La Scienza non è il Magistero di Dio
Carissimi Utenti di Croce-Via, Una volta non fa costume: oggi, eccezionalmente, ripubblichiamo per intero un articolo composto da altrui e pubblicato altrove, nella fattispecie da Alessandro Martinetti per La Nuova Bussola Quotidiana Avevamo già espresso, in suo tempo, la nostra… Read More ›
Don Martino e la Divina Provvidenza
Alcuni commenti dedicati allo Spirito Santo e al suo operare nella realtà apparsi nell’articolo precedente, mi hanno fatto venire in mente una barzelletta forse fin troppo famosa dedicata alla Divina Provvidenza, sempre godibile per l’aiuto che ci dà nel riflettere… Read More ›
Edward Feser – Papa Francesco e la pena capitale
Riportiamo in traduzione l’articolo di Edward Feser, co-autore con Joseph Bessette di “By Man Shall His Blood Be Shed: A Catholic Defense of Capital Punishment“, apparso su First Things il 3 agosto 2018 e dedicato al recensissimo cambiamento del CCC sulla pena… Read More ›
Contro Le Carceri
La discussione nel thread precedente mi ha mostrato la necessità di proporre una riflessione circa la nozione di carcere e di ergastolo, perché credo davvero che qui risiede il nocciolo dell’incomprensione sulla mia posizione circa la nuova formulazione dell’articolo sulla… Read More ›
Il Papa cambia il CCC sulla pena di morte
La faccenda del cambiamento del catechismo circa la pena di morte anche se a prima vista scioccante deve però essere ridimensionata. II CCC non è il compendio dei soli dogmi cattolici che sono da tenersi per verità di fede e… Read More ›
I vescovi inglesi come Caifa!
Gli amici de La Nuova Bussola Quotidiana ci informano oggi che l’arcivescovo di Liverpool, Malcom McMahon, ha negato l’assistenza spirituale ad Alfie e ai suoi genitori cacciando via dall’ospedale degli orrori (l’Alder Hay Children Hospital) padre Gabriele Brusco, che si… Read More ›
Santo Padre, c’è ancora tempo per fare il possibile e l’impossibile per salvare Alfie
Ripercorriamo brevemente gli eventi. Il 20 febbraio 2018, il giudice dell’alta corte inglese, Anthony Hayden, noto sostenitore delle adozioni di bambini da parte delle coppie omosessuali, autorizza i medici dell’Alder Hay Children Hospital di Liverpool ad uccidere Alfie Evans, un… Read More ›
Annichilimento, inferno e “scomparsa” delle anime
La recente intervista al Papa pubblicata da Scalfari (di cui purtroppo sono stati smentiti i riferimenti letterali ma non i contenuti) ha creato in molti dubbi e confusione sul concetto di “scomparsa delle anime”, che in termini tecnici si chiama… Read More ›
Volens Nolens Papa Francesco ci converte
Lo abbiamo ammesso più volte fin dal 2013 (ad esempio qui, qui, qui, …): Papa Francesco non ci è mai stato «naturalmente” simpatico, troppo grande la distanza culturale, geografica, l’esperienza di vita, troppe sono state le sue affermazioni superficialmente insultanti… Read More ›
Arcana Amoris Laetitiae
Dopo che il Santo Padre ha ricordato qualche giorno fa l’essenza teologica tomista di Amoris Laetitia, riproponiamo una riflessione di fondo fatta più di un anno fa al soggetto. Arcanum è il nome dato ad una categoria di rose e ci… Read More ›
Correctio filialis de correctione filialis
Lo sappiamo: attendevate anche da parte nostra due paroline riguardo la “Correzione filiale“. D’altronde sembra che all’appello dei commentatori non manchi nessuno, non ci tiriamo indietro, nonostante di primo acchito l’idea fosse di far passare sotto silenzio questa iniziativa. Un… Read More ›
Il Papa, la curia, la solita italietta e la sòla dello Ius Soli
Il fatto credo sia risaputo: la curia romana, non si capisce bene per quale motivo, ha pubblicato in larghissimo anticipo sul sito ufficiale il discorso che Papa Francesco terrà il giorno 14 gennaio 2018 per la giornata mondiale del rifugiato…. Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 45
Rapidissimo post, dedicato all’attualità cattolico cristiana sparsa nel web, con la consueta lista di articoli consigliati. Al volo, si parte con il caso Minutella: La Stampa Galeazzi riporta in questo buon articolo i fatti. Inutile dire che stiamo dalla parte… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 44
Breve blog dei blogs in ordine rigorosamente sparso per riportare alcuni articoli scoperti proprio in questi giorni e di cui vorrei tener ricordo. Partiamo al volo, ho poco tempo: Silvana de Mari Community Sito, fra parentesi, che stamane non… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 43
Oggi mi son svegliato con l’idea di scrivere un blog dei blogs veloce perché mi paiono molte le notizie di attualità che si possono raccogliere e commentare in questa rubrichetta. Eppoi dai, stasera inizia il più inutile (per la… Read More ›
Buon Natale con San Tommaso
E’ il quarto anno consecutivo che mi ritrovo a scrivere gli auguri di Buon Natale ai follower e ai naviganti dell’ultima ora del blog: verrà il momento per una sana riflessione su quel che abbiamo costruito anche grazie a voi,… Read More ›
Disputa galattica su Amoris Laetitia
Superficie di Europa, quarto satellite di Giove. Un uomo cammina sulla superficie polverosa, vestito leggero, come fosse estate. A volte si ferma e guarda in alto. Stelle, ovunque. Da sinistra un altro uomo appare, in lontananza. Cammina con un bastone,… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 42 (Referendum & Co.)
“Abbi dubbi” cantava Bennato nel 1989, richiamando forse involontariamente la tiritera cartesiana e volontariamente la contraddittoria retorica relativista. Eppure sovviene alla mente ripensando a quel sta succedendo in questo momento nell’Italia post Referendum, nell’Europa verde austriaca, giacobina francese e… Read More ›
Per Papa Francesco la vera misericordia consisterà a tagliare la testa al toro
Ci ricordiamo tutti di questa scena del grandissimo classico di Coppola , il Padrino: scena chiave intorno alla quale si impernia tutto il film. Di spalle abbiamo il gangster Sollozzo venuto offrire a don Vito un business redditizio nella droga,… Read More ›
Croce Via risponde ai Dubia dei 4 Cardinali !!!!
Nella Nuova Bussola Quotidiana di oggi sono stati pubblicati i cinque “dubia” che quattro eminentissimi e rispettatissimi cardinali di Santa Romana Chiesa (Card. Walter Brandmüller, Card. Raymond L. Burke, Card. Carlo Caffarra, Card. Joachim Meisner) hanno posto al Santo Padre il 19 settembre 2016 e per… Read More ›
Francesco, papa medievale, l’anti-Lutero per antonomasia
Papa Francesco affermando instancabilmente l’assoluta priorità delle opere sulla fede si posiziona come il Papa il più anti-luterano della Storia e, probabilmente, il più genuinamente cattolico, cioè perfettamente liberato da ogni influenza luterana, dei pontefici romani da secoli. Le tesi… Read More ›
Quando Mons. A. Becciu sputtana Papa Francesco…
Siamo stati tutti scossi dall’atroce ed erronea condanna senza appello possibile fatto da Mons Becciu nei riguardi di P. Cavalcoli quando questi si è permesso (!) di ricordare l’insegnamento del Catechismo stesso sulla relazione tra peccato originale, peccato collettivo e peccato… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 41
Finalmente trovo due minuti per fare un coinciso blog dei blogs dedicato agli ultimi articoli “da non perdere” (o quasi) dispersi nel mare magnum del web. Ovviamente trova ampio spazio il Papa che ripete quel che ripete da quando è… Read More ›