Prendo spunto dall’ottimo articolo di Simon intitolato “Checos’èità” dedicato all’intelligenza artificiale, per tentare di avviare un vero e proprio approfondimento della materia secondo le prerogative che ci sono proprie (e quindi sono proprie del blog): con curiosità, indagare sotto uno… Read More ›
Edward Feser
Edward Feser – Aristotle’s revenge 1: perchè non si può scappare dalla metafisica tomista
Con questo articolo inizia una breve serie dedicata alla citazione letterale tradotta di alcuni dei passi più interessanti del favoloso libro di Edward Feser intitolato “Aristotle’s Revenge: The Metaphysical Foundations of Physical and Biological Science” edito dalle Editiones Scholasticae nel… Read More ›
La regola dell’illegalità. Analisi filosofica delle politiche di destra e sinistra contemporanee.
Continuano, sul blog del filosofo americano Edward Feser, gli articoli dedicati all’analisi politica redatti sotto l’insegna del diritto naturale e secondo la prospettiva tomista. In questo scritto, ideale continuato di quello straordinario dedicato a Platone pubblicato qualche mese fa (tradotto… Read More ›
La profezia di Platone: l’ideologia “woke” è un disordine psicologico
“Lo sai fratello, siamo nella merda.A proposito, come ti va?”Zucchero Fornaciari quando ancora sapeva scrivere testi Forse siamo di fronte, in questo afoso inizio di agosto 2020, – con una assurda UE tedesca che tenta di salvare capre e cavoli,… Read More ›
La logica non va in quarantena
Nel mare magnum delle opinioni, sentenze, pareri e giudizi affrettati da cui finora siamo stati inondati e che in futuro ci travolgeranno in ogni dove, forniamo una sorta di “guida pratica per autostoppisti” di logica e buon senso, redatta con… Read More ›
Blog dei blogs 51 – Boeing, SanRemo, Sarah e confusioni varie
Torna sulle colonne del blog la rassegna degli articoli dedicati alla cristianità cattolica più interessanti reperibili in rete dopo alcune settimane di silenzio. Torna per cercare di mettere in fila una confusione che regna incontrastata pare su tutti gli argomenti:… Read More ›
La rivincita del tomismo!
Sono anni che predichiamo da queste colonne la splendida compatibilità fra le ipotesi metafisiche proprie dell’AT (aristotelismo tomista) e le teorie più comprovate della scienza. Prova ne siano i numerosi articoli che Simon ha dedicato all’argomento fra i quali spicca… Read More ›
Edward Feser – Papa Francesco e la pena capitale
Riportiamo in traduzione l’articolo di Edward Feser, co-autore con Joseph Bessette di “By Man Shall His Blood Be Shed: A Catholic Defense of Capital Punishment“, apparso su First Things il 3 agosto 2018 e dedicato al recensissimo cambiamento del CCC sulla pena… Read More ›
Edward Feser – Non sei chi pensi di essere!
A chiunque sia interessato alla mia “scomparsa” su queste pagine di questi mesi, interesse del quale ringrazio, dico – a mia discolpa – che l’inizio dell’anno in corso è stato davvero notevole in termini di tempo occupato ed energie mentali… Read More ›
Edward Feser – Anteprima dell’ultimo libro!
Tempo d’estate, tempo di letture. Impegnate o meno che siano, si dice, l’importante siano “belle”. E per noi aristotelici tomisti parlare del “bello”, che fa rima con vero, non è certo parlare a vanvera. Per questo motivo oggi proponiamo la… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 45
Rapidissimo post, dedicato all’attualità cattolico cristiana sparsa nel web, con la consueta lista di articoli consigliati. Al volo, si parte con il caso Minutella: La Stampa Galeazzi riporta in questo buon articolo i fatti. Inutile dire che stiamo dalla parte… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 44
Breve blog dei blogs in ordine rigorosamente sparso per riportare alcuni articoli scoperti proprio in questi giorni e di cui vorrei tener ricordo. Partiamo al volo, ho poco tempo: Silvana de Mari Community Sito, fra parentesi, che stamane non… Read More ›
Edward Feser – Il gioco materialista delle tre campanelle
Il cosidetto “gioco delle tre campanelle” consiste nel disporre tre campanelli (o scatolette, tazze, conchiglie o gusti di noci) su un tavolo e nel nascondere sotto uno di essi un oggetto come una biglia o un pisello. Con un rapidissimo… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 43
Oggi mi son svegliato con l’idea di scrivere un blog dei blogs veloce perché mi paiono molte le notizie di attualità che si possono raccogliere e commentare in questa rubrichetta. Eppoi dai, stasera inizia il più inutile (per la… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 42 (Referendum & Co.)
“Abbi dubbi” cantava Bennato nel 1989, richiamando forse involontariamente la tiritera cartesiana e volontariamente la contraddittoria retorica relativista. Eppure sovviene alla mente ripensando a quel sta succedendo in questo momento nell’Italia post Referendum, nell’Europa verde austriaca, giacobina francese e… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 41
Finalmente trovo due minuti per fare un coinciso blog dei blogs dedicato agli ultimi articoli “da non perdere” (o quasi) dispersi nel mare magnum del web. Ovviamente trova ampio spazio il Papa che ripete quel che ripete da quando è… Read More ›
Blog dei blogs: Santa Madre Teresa – Special Edition
Alea iacta est: Madre Teresa è diventata Santa, dunque necessariamente bisogna demolirne l’immagine. Punto. Questo è il sunto della miriade di articoli che mi sono sorbito in questi giorni. Volevo capire bene le critiche che si muovono a questa minuscola suorina,… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 40
In queste ore di angoscia, piccoli miracoli e silenzi pesanti post-sisma reatino, sembra quasi un attentato alla decenza mettersi a fare ironia su scritti altrui reperiti in rete. Se lo è, certamente lo è meno dei vari commenti che, come funghi, stanno… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 39
Dopo mesi di silenzio torna la rubrichetta del blog che scandaglia i fondali del web alla ricerca di link utili da leggere per comprendere meglio come gira il mondo cattolico. E fra chiwawa e scomparsa del matrimonio ci sarà… Read More ›
Blog dei blogs: Amoris Laetitia – dopo 10 giorni…
Sono oramai passati più di dieci giorni da quella mattina dell’08 aprile nella quale veniva presentata al mondo l’Esortazione “Amoris Laetitia” di Papa Francesco, frutto di sue riflessioni sull’amore in famiglia a valle di due Sinodi precedenti sul medesimo argomento. Nessuno ovviamente ha… Read More ›
Blog dei blogs: Amoris Laetitia – Special Edition
Amoris Laetitia Ecco finalmente il testo dell’esortazione di Papa Francesco a seguito dei due Sinodi della famiglia degli anni 2014 e 2015. 325 capoversi che si concludono con una bella preghiera sulla famiglia che riporto: Preghiera alla Santa Famiglia Gesù,… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 38
Iniziamo la settimana che in Italia verrà ricordata come quella dell’approvazione delle cosiddette unioni civili, ad un passo dalla fiducia imposta dal Premier, con un dolente blog dei blogs. Non voglio parlare di questo argomento politico, anche se su questo… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 37
Che dite se iniziamo la settimana con un bel Blog dei Blogs, rapido e indolore? Prima di partire vorrei chiedere se qualcuno ha saputo dai TG nazionali o dai quotidiani o dalle testate web più importanti che la Slovenia ha votato NO… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 36
Sembran secoli che non scrivo un blog dei blogs. Ne è passata di acqua sotto i ponti dal numero 35 della rubrichetta, complice il poco tempo a disposizione e il caravanserraglio post Parigino, ho volutamente aspettato a scriverne uno nuovo. L’ondata… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 35
Rieccoci con la rubrica che scandaglia i fondali del web alla ricerca di articoli e letture che meritino il nostro tempo. Sono settimane che la rubrichetta presente manca all’appello, complici le ferie e la mancanza di tempo prima e dopo… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 34
Come si suol dire: chi non muore si rivede (e chi muore si rivede in paradiso). Siamo ottimisti. Sarà che il caldo ora sta scemando mitigato dai temporali estivi, saranno le notizie che un pò ovunque procedono a rilento –… Read More ›
Edward Feser – “Matrimoni gay” e the Matrix
Salve, lettori di Croce-Via. Pubblichiamo un articolo del nostro buon prof. Feser (qui l’originale) tradotto in italiano (per metà da Law e per l’altra da Minstrel): questa volta il nostro non le manda certo a dire ai sostenitori del #loveislove…. Read More ›
“Laudato Sii”? In attesa dell’Enciclica litighiamo!
Come già ha ben fatto notare Magister, l’attesa spasmodica della nuova Enciclica di Papa Francesco, imminente e a ridosso del Sinodo ordinario, sta già creando attese e malumori di ogni sorta. Come al solito. Parliamo dell’Enciclica che dal titolo pare… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 33
Quando ce vò, ce vò. Ne ho piene le tasche di leggere buoni link e non segnalarli. E allora scrivo un nuovo blog dei blog, A causa del poco tempo sarà rapido anche se spero non indolore. Comincio al volo… Read More ›
Edward Feser – “Il problema Mente-corpo: una carrellata”
Abbiamo dunque il vincitore del primo sondaggio ed è il tema “Mente-corpo”. Tema immenso e particolarmente delicato, di cui confesso la mia ignoranza. Speriamo di porvi rimedio con questo (ampio…) progetto di traduzione che si apre ufficialmente con la proposta… Read More ›
Edward Feser – “Possiamo dare un senso al mondo?”
Ritornano le nostre traduzioni dei post più interessanti del blog di Edward Feser, il celebre filosofo tomista americano. Quest’oggi ci soffermiamo su di un tema generale che è quello dell’intellegibilità del reale. E’ possibile pensare che il reale non sia… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 32
E’ da un paio di giorni che capita questo: leggo qualcosa online e mi verrebbe da scrivere un articolo di commento, sto per iniziare, ma arriva la vita vera e frena l’ardore. Passa qualche ora, leggo altro, tento di scrivere,… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – Special Edition
E’ corso la guerra, signori! No, niente Siria o Russia o Libia o Medio Oriente o tutte quelle battaglie che stanno formando la terza guerra mondiale a frammenti di cui già parlò il nostro Santo Padre Francesco. Sto parlando dell’Isola… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 31
Ritorna a gran richiesta (ah si?) la rubrica di intrallazzi web più famosa di Croce-via; pace che sia l’unica. Blog dei blogs! Numero 31! Wow… dai, facciamoci un giro dell’etere e vediamo chessidice e cchessifà. Beh, innanzitutto è finalmente… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 30
Sono praticamente due settimane che non passo per i consueti blog cattolici elencati nei Preferiti del mio browser, completamente assorbito da una vita di corsa. Oggi riprendo la navigazione a vista chiedendovi di accompagnarmi e, al solito, eventualmente consigliarmi meglio…. Read More ›