«Ecco un’altra cosa vera. Nelle trincee quotidiane della vita da adulti l’ateismo non esiste. Non venerare è impossibile. Tutti venerano qualcosa. L’unica scelta che abbiamo è che cosa venerare. E un motivo importantissimo per scegliere di venerare un certo dio… Read More ›
filosofia
Il regalo di Natale di Livi: i limiti della politica
Ritrovo nei meandri della libreria un vecchio tomo del 2001 del compianto Antonio Livi: è la prima edizione del suo famoso Dizionario della filosofia, acquistato con stupore tempo fa in un banchetto di libri usati. Lo apro, lo sfoglio, arrivo… Read More ›
Edward Feser – Aristotle’s revenge 1: perchè non si può scappare dalla metafisica tomista
Con questo articolo inizia una breve serie dedicata alla citazione letterale tradotta di alcuni dei passi più interessanti del favoloso libro di Edward Feser intitolato “Aristotle’s Revenge: The Metaphysical Foundations of Physical and Biological Science” edito dalle Editiones Scholasticae nel… Read More ›
Aborto: un commento definitivo
L’immagine in testa a questo articolo raffigura un manifesto antiabortista che settimana scorsa girava per Roma. Credo sia inutile in questa sede informare che il cartellone, narrante una banale realtà, abbia sollevato un vespaio di polemiche inutili e urla sguaiate… Read More ›
La logica non va in quarantena
Nel mare magnum delle opinioni, sentenze, pareri e giudizi affrettati da cui finora siamo stati inondati e che in futuro ci travolgeranno in ogni dove, forniamo una sorta di “guida pratica per autostoppisti” di logica e buon senso, redatta con… Read More ›
La filosofia di Telesforo in una nuova edizione completamente aggiornata!
Finalmente ci siamo! Come rapidamente preannunciato qualche settimana fa, fra le varie novità editoriali della ECV di questo periodo si attendeva la nuova edizione, completamente aggiornata, del nostro primissimo libro targato Croce-Via, libro che uscì per quella che divenne la… Read More ›
La rivincita del tomismo!
Sono anni che predichiamo da queste colonne la splendida compatibilità fra le ipotesi metafisiche proprie dell’AT (aristotelismo tomista) e le teorie più comprovate della scienza. Prova ne siano i numerosi articoli che Simon ha dedicato all’argomento fra i quali spicca… Read More ›
Novità su Croce-Via: le pagine personali e le live!
Avrete notato dei cambiamenti nella home del sito in queste settimane. Stiamo lavorando per creare le pagine personali degli autori principali e si è iniziato sistemando quella dell’amico filosofo Fulvio Di Blasi. In questi giorni Fulvio si è letteralmente “lanciato”… Read More ›
Kanye West, Monteverdi, Spongebob e… l’apeiron
Alcuni utenti e lettori del blog si saranno probabilmente chiesti dove sia finito. Presto detto: un inizio d’anno particolarmente intenso ha reso difficile trovare un momento di tranquillità per scrivere. Ma non solo: come annunciato qualche settimana fa, mi sono… Read More ›
Disegno Intelligente no Grazie: Tomismo versus Pseudo-Scienza
Riportiamo, tradotto dalla nostra cara amica & fedele lettrice Alessandra (con qualche mio intervento più o meno inutile qua e la, tra cui il titolo e qualche altra robetta) l´ articolo ´´Aquinas vs Intelligent Design´´ di Michael W. Tkacz, originale… Read More ›
Benedetto XVI – Esiste una ecologia dell’uomo da rispettare!
«Esiste anche un’ecologia dell’uomo. Anche l’uomo possiede una natura che deve rispettare e che non può manipolare a piacere. L’uomo non è soltanto una libertà che si crea da sé. L’uomo non crea se stesso. Egli è spirito e volontà,… Read More ›
Benedetto XVI – Per un ritorno al silenzio
Certo, per interpretare le parole di Gesù è necessaria una competenza storica che ci insegni a capire il tempo e il linguaggio di allora. Ma solo questo, in ogni caso, non basta per cogliere veramente il messaggio del Signore in… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 45
Rapidissimo post, dedicato all’attualità cattolico cristiana sparsa nel web, con la consueta lista di articoli consigliati. Al volo, si parte con il caso Minutella: La Stampa Galeazzi riporta in questo buon articolo i fatti. Inutile dire che stiamo dalla parte… Read More ›
Stefano Fontana – Grazie Illuminismo, con te la filosofia si fa ideologia!
Il rifiuto dell’essere, il primato della coscienza soggettiva, l’utilizzo del trascendentale moderno, la libertà intesa come qualcosa di assoluto, il primato dei diritti sui doveri, il principio di autodeterminazione come unica fonte della morale, il rifiuto dell’autorità come espressione del… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 44
Breve blog dei blogs in ordine rigorosamente sparso per riportare alcuni articoli scoperti proprio in questi giorni e di cui vorrei tener ricordo. Partiamo al volo, ho poco tempo: Silvana de Mari Community Sito, fra parentesi, che stamane non… Read More ›
Biblioteca di Croce-via update: due nuovi ebook e uno probabile in arrivo (dedicato a Tommaso)
Nuovo aggiornamento sul fronte ebook del blog. Tutte le novità sono reperibili nella pagina “Biblioteca” che invitiamo a visitare spesso in quanto sempre in fieri. Ecco le buone nuove: Un nuovo Quaderno di Croce-Via (in PDF) si è aggiunto a quelli… Read More ›
Etienne Gilson – L’ultima Thule metafisica
Il mondo in cui viviamo è soggetto al cambiamento, la fisica, la chimica, la biologia ci possono insegnare le leggi che governano questo cambiamento, ma quello che queste scienze non possono dirci è perché questo mondo, con le sue leggi,… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 43
Oggi mi son svegliato con l’idea di scrivere un blog dei blogs veloce perché mi paiono molte le notizie di attualità che si possono raccogliere e commentare in questa rubrichetta. Eppoi dai, stasera inizia il più inutile (per la… Read More ›
I fondamenti della fede cristiana e la logica della testimonianza
Idealmente rispondendo all’utente messaggere e al suo OT presente in questo post, mi prefiggo di scrivere un approfondimento dedicato ai fondamenti della fede cristiana. L’articolo cercherà di “illuminare” le intelligenze di coloro che, d’ora in poi, navigheranno fra le acque… Read More ›
TICenter – potete vedere quel che vedono i miei occhi?
Sono le tre del mattino. Mi sono svegliato circa un’ora fa e ho capito che non c’è più verso di tornare a dormire. Tanto vale mangiare qualcosa di salutare e dedicarmi a cose più utili. Ho tagliato una mela a… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 42 (Referendum & Co.)
“Abbi dubbi” cantava Bennato nel 1989, richiamando forse involontariamente la tiritera cartesiana e volontariamente la contraddittoria retorica relativista. Eppure sovviene alla mente ripensando a quel sta succedendo in questo momento nell’Italia post Referendum, nell’Europa verde austriaca, giacobina francese e… Read More ›
Biblioteca di Croce-via update: nuovi ebook, indice Dewey dei libri suggeriti e future novità
Nuovo aggiornamento sul fronte ebook del blog. Tutte le novità sono reperibili nella pagina “Biblioteca” che invitiamo a visitare spesso perché sempre in fieri. Ecco le buone nuove: Tre nuovi Quaderni (in PDF e EPUB) si sono aggiunti ai presenti, frutto… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 41
Finalmente trovo due minuti per fare un coinciso blog dei blogs dedicato agli ultimi articoli “da non perdere” (o quasi) dispersi nel mare magnum del web. Ovviamente trova ampio spazio il Papa che ripete quel che ripete da quando è… Read More ›
Blog dei blogs: Santa Madre Teresa – Special Edition
Alea iacta est: Madre Teresa è diventata Santa, dunque necessariamente bisogna demolirne l’immagine. Punto. Questo è il sunto della miriade di articoli che mi sono sorbito in questi giorni. Volevo capire bene le critiche che si muovono a questa minuscola suorina,… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 40
In queste ore di angoscia, piccoli miracoli e silenzi pesanti post-sisma reatino, sembra quasi un attentato alla decenza mettersi a fare ironia su scritti altrui reperiti in rete. Se lo è, certamente lo è meno dei vari commenti che, come funghi, stanno… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 39
Dopo mesi di silenzio torna la rubrichetta del blog che scandaglia i fondali del web alla ricerca di link utili da leggere per comprendere meglio come gira il mondo cattolico. E fra chiwawa e scomparsa del matrimonio ci sarà… Read More ›
Pantaleo Carabellese – La filosofia o è anche metafisica, o non è
“La filosofia o è anche metafisica, o non è. La metafisica infatti è «filosofia prima» cioè vera e propria filosofia, filosofia sic et simpliciter. Se la filosofia fosse soltanto nei determinati problemi che si dicono filosofici e che dividono, per… Read More ›
Blog dei blogs: Amoris Laetitia – dopo 10 giorni…
Sono oramai passati più di dieci giorni da quella mattina dell’08 aprile nella quale veniva presentata al mondo l’Esortazione “Amoris Laetitia” di Papa Francesco, frutto di sue riflessioni sull’amore in famiglia a valle di due Sinodi precedenti sul medesimo argomento. Nessuno ovviamente ha… Read More ›
Blog dei blogs: Amoris Laetitia – Special Edition
Amoris Laetitia Ecco finalmente il testo dell’esortazione di Papa Francesco a seguito dei due Sinodi della famiglia degli anni 2014 e 2015. 325 capoversi che si concludono con una bella preghiera sulla famiglia che riporto: Preghiera alla Santa Famiglia Gesù,… Read More ›
Biblioteca di Croce-via update: nascono i Quaderni, cambia una collana e intanto Trianello…
Piccolo aggiornamento sul fronte ebook del blog: nella pagina della biblioteca è stata aggiunta da poco la sezione “Fuori Collana” nella quale, oltre ad essere confluito il libro di Trianello “Per una definizione della religione“, ospita da oggi anche 4… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 38
Iniziamo la settimana che in Italia verrà ricordata come quella dell’approvazione delle cosiddette unioni civili, ad un passo dalla fiducia imposta dal Premier, con un dolente blog dei blogs. Non voglio parlare di questo argomento politico, anche se su questo… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 37
Che dite se iniziamo la settimana con un bel Blog dei Blogs, rapido e indolore? Prima di partire vorrei chiedere se qualcuno ha saputo dai TG nazionali o dai quotidiani o dalle testate web più importanti che la Slovenia ha votato NO… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 36
Sembran secoli che non scrivo un blog dei blogs. Ne è passata di acqua sotto i ponti dal numero 35 della rubrichetta, complice il poco tempo a disposizione e il caravanserraglio post Parigino, ho volutamente aspettato a scriverne uno nuovo. L’ondata… Read More ›
Complessità e Informazione: una riflessione aristotelica – 2
2 – Dall’elementare al complesso o la lenta morte dell’informazione Dopo le prime considerazioni del capitolo precedente sul fatto che un sistema fisico completamente casuale non può in nessuna circostanza creare informazione, il che, filosoficamente, corrisponde al famosissimo adagio giuridico latino… Read More ›
Complessità e Informazione: una riflessione aristotelica -1
Spesso capita nelle discussioni sul web dover riferirsi a nozioni valide in campi diversi aventi, eppure, un ceppo comune che sostiene le varie analogie. Purtroppo queste nozioni e le loro interazioni, benché presentite, spesso non sono conosciute in profondità e… Read More ›