ratzinger

A Dio Joseph Aloisius Ratzinger: Te Deum laudamus, te prophetárum laudábilis númerus!

In queste ore di cordoglio per la scomparsa del Papa Emerito, ricordiamo Benedetto XVI con quello che davvero sembrava essere il suo stile e la sua vocazione: l’insegnamento e la profondità della riflessione. Rileggere oggi queste sue parole forse troppo… Read More ›

Traditionis Custodes: l’art. 1 non è una novità ma ripristino della Tradizione e della volontà del CVII e dei Papi che promulgarono l’NO.

Credo sia oramai palese che sia in corso una disputa fra gli autori di Croce-Via sul tema Traditionis Custodes. Questo non ci fa alcun problema, ma anzi dovrebbe finalmente aiutare i nostri lettori a capire i motivi del nome del… Read More ›

Blog dei blogs: breve rassegna web – 42 (Referendum & Co.)

  “Abbi dubbi” cantava Bennato nel 1989, richiamando forse involontariamente la tiritera cartesiana e volontariamente la contraddittoria retorica relativista. Eppure sovviene alla mente ripensando a quel sta succedendo in questo momento nell’Italia post Referendum, nell’Europa verde austriaca, giacobina francese e… Read More ›

Blog dei blogs: Amoris Laetitia – dopo 10 giorni…

Sono oramai passati più di dieci giorni da quella mattina dell’08 aprile nella quale veniva presentata al mondo l’Esortazione “Amoris Laetitia” di Papa Francesco, frutto di sue riflessioni sull’amore in famiglia a valle di due Sinodi precedenti sul medesimo argomento. Nessuno ovviamente ha… Read More ›

… Continuavano a chiamarla famiglia!

SULLA FAMIGLIA AI TEMPI DELLA CIRINNA’ E SULLA RESPONSABILITA’ DI NOI CATTOLICI Questo post risponde ad un’ottima sollecitazione di Trinity nata dalla lettura dell’intervento di Nicoletta Tiliacos sul filosofo Hadjanj sul Foglio. Leggendolo ha notato quel passaggio sull’orfanotrofio, che già sottolineai,… Read More ›

Erich Fromm – Dall’uguaglianza ingannatrice, la standardizzazione dell’uomo!

“Nella società capitalistica contemporanea il senso di uguaglianza è mutato. Per uguaglianza, s’intende l’uguaglianza degli automi, degli uomini che hanno perso il loro individualismo. “Uguaglianza oggi significa uniformità, anziché unità.” È l’uniformità astratta degli uomini che compiono lo stesso lavoro, scelgono gli stessi divertimenti, leggono gli… Read More ›

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: