Sacra Arte

Pape Satàn Aleppe. Sugli inganni satanici dell’arte contemporanea (e su come ingannarla)

“il titolo sarà “Pape Satán Aleppe”,citazione evidentemente dantesca che non vuole dire niente e dunque abbastanza “liquida” per caratterizzare la confusione dei nostri tempi.”(Umberto Eco, Pape Satàn Aleppe. Cronache di una società liquida) Complice la lettura del bel libro “Ars… Read More ›

“Dell’arte e della Fede”: un viaggio a due voci – 04 (Sul pensiero unico nel cinema italiano)

MG: E ora Massimo veniamo alla nota dolente: dicci un poco cosa pensi dell’ambiente cinematografico italiano rispetto a quello di cui stiamo parlando, per quel che ovviamente ti è dato sapere. Non vogliamo nomi e cognomi -per scongiurare eventuali tue ripercussioni personali, ma… Read More ›

“Dell’arte e della Fede”: un viaggio a due voci – 02 (Sulla settima arte)

MG: Carissimo Massimo, entro subito in medias res. Le tue ultime righe son particolarmente significative e profonde, indizio che la tua ricerca artistica non è solamente umana, ma in primis soprattutto spirituale, di “fede e speranza”. La qual cosa potrebbe… Read More ›

Parusia. Un racconto di Pietro Pancamo

Nuovo mese estivo, nuova immagine di Hans Memling per un nuovo brevissimo racconto di Pietro Pancamo. Poche righe da leggere rapiti per una meditazione più lunga e attenta. Buona lettura _________________________________ PARUSIA -di Pietro Pancamo (pipancam@tin.it; pietro.pancamo@alice.it)- Quando Gesù ritornò… Read More ›

Utopia: l’inganno del riduzionismo e il ricatto morale contemporaneo

Non sarà un finale che pare solo abbozzato, lanciato verso una ipotetica terza stagione impossibile, a farmi cambiare idea sulle dodici puntate di “Utopia”! La serie Tv inglese, conclusasi ad agosto di quest’anno e che ha talmente colpito l’immaginario contemporaneo… Read More ›

Da Interstellar a Walking dead: le istanze morali nella metafisica del cinema contemporaneo

Il titolo di questo articolo è volutamente vastissimo: passa dal sembrare degno di un blockbuster Hollywoodiano fino a sfiorare l’intestazione di un pretenzioso saggio cinefilo. In realtà tale titolo vorrebbe descrivere il massimo grado di quel poco che andrò ora… Read More ›

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: