Filosofia, teologia e apologetica

“Intelligenza” Artificiale: primi passi per un approfondimento in fieri

Prendo spunto dall’ottimo articolo di Simon intitolato “Checos’èità” dedicato all’intelligenza artificiale, per tentare di avviare un vero e proprio approfondimento della materia secondo le prerogative che ci sono proprie (e quindi sono proprie del blog): con curiosità, indagare sotto uno… Read More ›

Ancora su HUMANÆ VITÆ: Card. Ladaria le suona ai detrattori alla grande!

Di seguito pubblichiamo l’intervento del Card. Luis F. Card. LADARIA, Prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede, dedicato all’enciclica HUMANÆ VITÆ di Paolo VI. Intervento diretto, lineare nella Tradizione, chiaro nelle spiegazioni e soprattutto senza possibilità di misunderstanding cretidioti…. Read More ›

30 novembre 2022: giornata simbolo. Breve introduzione ad un libro donato ai giudici della Corte Costituzionale.

Come alcuni di voi sapranno, mi sono assentato dal pubblicare regolarmente su queste (e altre) pagine per molti motivi, il primo fra i quali è la mia attiva collaborazione con la nuova realtà editoriale Phronesis Editore. Essa fa capo alla… Read More ›

Viaggio Nella Trama Del Reale (I)

Introduzione Quest’anno 2022 è davvero stato ricchissimo in progressi maggiori sul piano filosofico e scientifico: abbiamo già parlato delle conseguenze sul piano filosofico e ontologico della scoperta di Christoph Benzmüller nel nostro articolo Memorabile 13 Febbraio 2022. E adesso, o… Read More ›

Scrosati cita Sgreccia: attenzione alla mentalità morale collettivistica!

Oggi esistono due aspetti sulla questione morale dei cosiddetti vaccini anti-covid che partono entrambi da un errore di fondo che va chiarito. Il primo aspetto: “Siamo in un contesto dove c’è all’origine un duplice crimine: l’aborto e la vivisezione del… Read More ›

La Sindrome Di Sansone: L’Occidente Isolato e Isolazionista.

Nel nostro articolo dell’11 marzo corrente intitolato “La Sindrome di Sansone” e nel quale ci interrogavamo sull’evidenza che le “sanzioni” contro la Russia sembravano avere un effetto nefasto immediato esclusivamente sul ceto medio e basso europeo, terminammo con una domanda… Read More ›

Felicità… è bersi un birrino con Tommy d’Aquino

Nel giorno di San Tommaso d’Aquino, non poteva mancare la nostra segnalazione all’ottima lezione dedicata alla felicità nella Somma Teologica tenuta dall’amico Adriano Virgili per il laboratorio filosofico dell’Istituto Tomistico diretto dal prof. Claudio Antonio Testi. Buon ascolto, buono studio,… Read More ›

Arguments On The Last Feser’s Article

Dearest Edward, Allow me to take your challenge up: “If you disagree, great, let’s hear your arguments – but I mean arguments, not ad hominem attacks or other rantings.  For another thing we need, now more than ever is calm, dispassionate thinking and charitable debate. “… Read More ›

Sofia Vanni Rovighi – Dal divenire la contingenza, dalla contingenza… Dio.

“Conviene guardare a quel divenire che siamo noi stessi, perché il nostro divenire lo possiamo toccar meglio con mano; possiamo ritenere illusorio il divenire delle cose esterne a noi, ma non possiamo ritenere illusorio il nostro divenire, non fosse altro… Read More ›

Edward Feser – Aristotle’s revenge 1: perchè non si può scappare dalla metafisica tomista

Con questo articolo inizia una breve serie dedicata alla citazione letterale tradotta di alcuni dei passi più interessanti del favoloso libro di Edward Feser intitolato “Aristotle’s Revenge: The Metaphysical Foundations of Physical and Biological Science” edito dalle Editiones Scholasticae nel… Read More ›

Popolo Traditionis Custodes: Mai Essere Complici Di Un Male Intrinseco

In seguito all’illuminante apertura dell’amico Fulvio nel post precedente intitolato “Vaccinarsi può essere un atto d’amore. Non vaccinarsi può essere un atto d’amore” il momento è forse giunto anche per il nostro blog di continuare la nostra peregrinazione nella verità… Read More ›

“Traditionis Custodes” : “Non Sanno Nemmeno Cosa Gli È Stato Tolto”

Sono felicissimo di poter condividere questo articolo del Dr. Michael Fiedrowicz, professore alla facoltà di di teologia di Treviri apparso ieri in tedesco su CNA-Deutsch e tradotto con Deep-L. (Grassetti neri e rossi e sottolineature mie) Questo articolo riassume con… Read More ›

Popolo Traditionis Custodes: La Grazia È Superiore Al Tempo

Nel nostro post Popolo Traditionis Custodes: Biglietto d’Umore sui Talebani abbiamo messo in evidenza la superficialità di chi proclamerebbe che il “Tempo è superiore allo spazio” rinchiudendosi in una logica di cause accidentali che mai potranno influenzare la natura della realtà…. Read More ›

«Traditionis Custodes»: Togliere Di Mezzo Il Katechon (2Tessalonicesi 2:7) Ultima Pars

Magistero Autentico e Usus Antiquor come Katechon Riassumendo quanto abbiamo analizzato e meditato direttamente da quel che la Chiesa ci insegna abbiamo visto che il Katechon, benché misterioso nella sua positiva identificazione, è comunque un principio ordinatore e illuminante che… Read More ›

«Traditionis Custodes»: Togliere Di Mezzo Il Katechon (2Tessalonicesi 2:7) Secunda Pars

κατέχων Come noi tutti sappiamo il termine katechon appare nella 2 Tess, 2 citato qui sopra, termine misterioso per noi però perfettamente capito dai recipienti di quella lettera di San Paolo, ma che anche Sant’Agostino ha ammesso essergli perfettamente incomprensibile… Read More ›

«Traditionis Custodes»: Togliere Di Mezzo Il Katechon (2Tessalonicesi 2:7) Prima Pars

Astratto Noi, fedeli cattolici che crediamo la Chiesa dal Concilio di Gerusalemme a quello del Vaticano II incluso, dal Magistero degli Apostoli a quello Autentico dei Papi dei nostri tempi in quanto sempre espressione in perfetta continuità ermeneutica dell’annuncio della… Read More ›

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: