Rapidissimo post, dedicato all’attualità cattolico cristiana sparsa nel web, con la consueta lista di articoli consigliati. Al volo, si parte con il caso Minutella: La Stampa Galeazzi riporta in questo buon articolo i fatti. Inutile dire che stiamo dalla parte… Read More ›
omosex
Blog dei blogs: breve rassegna web – 44
Breve blog dei blogs in ordine rigorosamente sparso per riportare alcuni articoli scoperti proprio in questi giorni e di cui vorrei tener ricordo. Partiamo al volo, ho poco tempo: Silvana de Mari Community Sito, fra parentesi, che stamane non… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 43
Oggi mi son svegliato con l’idea di scrivere un blog dei blogs veloce perché mi paiono molte le notizie di attualità che si possono raccogliere e commentare in questa rubrichetta. Eppoi dai, stasera inizia il più inutile (per la… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 42 (Referendum & Co.)
“Abbi dubbi” cantava Bennato nel 1989, richiamando forse involontariamente la tiritera cartesiana e volontariamente la contraddittoria retorica relativista. Eppure sovviene alla mente ripensando a quel sta succedendo in questo momento nell’Italia post Referendum, nell’Europa verde austriaca, giacobina francese e… Read More ›
Ricentriamo la Finestra Overton (almeno su Croce-Via)
Siamo stati i primi in assoluto a parlare della finestra di Overton sui blog cattolici più di un anno fa nel nostro post “Legalizzare qualsiasi cosa? Tecnologia “Overton Window” Ormai siamo tutti sensibilizzati a questa problematica di scivolamento del linguaggio a… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 41
Finalmente trovo due minuti per fare un coinciso blog dei blogs dedicato agli ultimi articoli “da non perdere” (o quasi) dispersi nel mare magnum del web. Ovviamente trova ampio spazio il Papa che ripete quel che ripete da quando è… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 40
In queste ore di angoscia, piccoli miracoli e silenzi pesanti post-sisma reatino, sembra quasi un attentato alla decenza mettersi a fare ironia su scritti altrui reperiti in rete. Se lo è, certamente lo è meno dei vari commenti che, come funghi, stanno… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 39
Dopo mesi di silenzio torna la rubrichetta del blog che scandaglia i fondali del web alla ricerca di link utili da leggere per comprendere meglio come gira il mondo cattolico. E fra chiwawa e scomparsa del matrimonio ci sarà… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 38
Iniziamo la settimana che in Italia verrà ricordata come quella dell’approvazione delle cosiddette unioni civili, ad un passo dalla fiducia imposta dal Premier, con un dolente blog dei blogs. Non voglio parlare di questo argomento politico, anche se su questo… Read More ›
… Continuavano a chiamarla famiglia!
SULLA FAMIGLIA AI TEMPI DELLA CIRINNA’ E SULLA RESPONSABILITA’ DI NOI CATTOLICI Questo post risponde ad un’ottima sollecitazione di Trinity nata dalla lettura dell’intervento di Nicoletta Tiliacos sul filosofo Hadjanj sul Foglio. Leggendolo ha notato quel passaggio sull’orfanotrofio, che già sottolineai,… Read More ›
Se Ratzinger scrive a Renzi sul ddl Cirinnà…
Si avvicina a grandi passi la data del 28 gennaio 2016, giorno in cui il ddl Cirinnà sulle Unioni Civili in Italia approderà in aula al Senato. Contemporaneamente rimbalzano sulle diverse testate giornalistiche altre due date: il 23 gennaio, giorno nel… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 37
Che dite se iniziamo la settimana con un bel Blog dei Blogs, rapido e indolore? Prima di partire vorrei chiedere se qualcuno ha saputo dai TG nazionali o dai quotidiani o dalle testate web più importanti che la Slovenia ha votato NO… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 36
Sembran secoli che non scrivo un blog dei blogs. Ne è passata di acqua sotto i ponti dal numero 35 della rubrichetta, complice il poco tempo a disposizione e il caravanserraglio post Parigino, ho volutamente aspettato a scriverne uno nuovo. L’ondata… Read More ›
Sinodo 2015 : lo Spirito Santo spirò e Humanae Vitae confermò
La gran vincente di questi due anni cammino fatto assieme in tutta la Chiesa è la Famiglia: rendiamone grazie a Dio e recitiamo con ancor più fervore il Te Deum dominicale. Nella Famiglia è l’Ubuntu integrale e quindi ivi si… Read More ›
Sinodo 2015: I Tedeschi i più bravi
Siamo alla vigilia della votazione e (forse) della pubblicazione del documento finale del Sinodo, ovviamente non un documento magisteriale, dove i pareri dei Padri Sinodali saranno riassunti per consigliare il Santo Padre nel suo futuro Magistero in materia. Intanto questi… Read More ›
De Mattei o la confusione tra Fede e ideologia
Del discorso del Santo Padre per il cinquantennio dell’istituzione sinodale abbiamo abbondantemente commentato nel nostro post La Chiesa ritorna alla conquista. Ecco apparire proprio oggi sul Foglio un articolo del Prof De Mattei sullo stesso soggetto andando addirittura affermare che… Read More ›
La Chiesa ritorna alla conquista
Il discorso del Santo Padre alla commemorazione del 50° anniversario della creazione dell’istituzione del Sinodo dei Vescovi, benché sia un riepilogo di quanto già annunciato nella Evangelii Gaudium , sarà sicuramente considerato dagli storici della Chiesa cattolica del 22° e… Read More ›
Sinodo 2015: Miracolosa Tempesta in un Bicchier d’Acqua
Da tre o quattro giorni imperversa nella stampa e nella blogosfera il ciclone, il tifone, che dico?, l’uragano della “Lettera dei tredici cardinali al Papa”, seguita da un’altra puntata, definita il “giallo” del Sinodo, per la pubblicazione della quale alcuni… Read More ›
A-Normale
Tre giorni fa, l’8 ottobre, è apparso un breve articolo su Nature firmato da Sara Reardon che ci relata di uno studio su dei gemelli che sembra rivelare cinque marcatori del DNA che potrebbero essere associati con l’orientamento sessuale. In poche… Read More ›
Sinodo 2015: Riflessioni Eucaristiche dopo la Prima Settimana
Il Sinodo avanza: noi possiamo solo contemplarlo. Aiuta molto uscire dallo sguardo analitico usuale che, sebbene sia una tappa intellettualmente necessaria, rischia sempre di rimpicciolire l’orizzonte, per lasciarsi innalzare ad una panoramica più sintetica dove meglio, secondo me, si risentono… Read More ›
Sinodo 2015 : Atteggiamenti
Il Sinodo ordinario 2015 per la Famiglia è iniziato, come tutti sanno, domenica scorsa: purtroppo, per ragioni personali, non ho avuto modo di collegarmi ad internet lì dove ero e non ho, quindi, potuto esprimere commenti al soggetto. Nelle ultime… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 35
Rieccoci con la rubrica che scandaglia i fondali del web alla ricerca di articoli e letture che meritino il nostro tempo. Sono settimane che la rubrichetta presente manca all’appello, complici le ferie e la mancanza di tempo prima e dopo… Read More ›
MITIS IUDEX DOMINUS IESUS
Carissimi Utenti ed Amici, qui di seguito il link alla lettera apostolica motu proprio Mitis Iudex Dominus Deus di Papa Francesco. Tra commenti i più interessanti consigliamo tutti di leggere l’articolo di Jacopo Scaramuzzi su Vatican Insider. Vorrei giusto sottolineare quanto… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 34
Come si suol dire: chi non muore si rivede (e chi muore si rivede in paradiso). Siamo ottimisti. Sarà che il caldo ora sta scemando mitigato dai temporali estivi, saranno le notizie che un pò ovunque procedono a rilento –… Read More ›
Perchè il matrimonio tradizionale è l’unico matrimonio (e ci dispiace per gli altri)
AVVERTENZA – L’articolo seguente chiude (almeno per ora) la serie di post dedicati all’argomento in questione. Pubblichiamo la traduzione di un articolo di Timothy Hsiao (membro aggiunto di facoltà del dipartimento di Filosofia e Comunicazione della Florida Golf Coast University)… Read More ›
Italiani bigotti? Ma è da quando esiste il matrimonio che gli omosessuali possono sposarsi!
Ospitiamo oggi nelle colonne di Croce-via, l’articolo di un giovane nuovo autore e lo facciamo con grande piacere. viaNegativa, baldo discepolo di Aristotele e san Tommaso, si avventura per noi in una satirica reductio ad absurdum che permette di far… Read More ›
Il Ridere Fa il Gaio ma non l’Uomo Felice
Ogni superiore umorismo comincia con la rinuncia dell’uomo a prendere sul serio la propria persona. (Hermann Hesse) Su un altro blog nel quale si discuteva di manipolazione sociale sperimentata su certi network sociali in relazione al fenomeno della riconoscenza da… Read More ›
Edward Feser – “Matrimoni gay” e the Matrix
Salve, lettori di Croce-Via. Pubblichiamo un articolo del nostro buon prof. Feser (qui l’originale) tradotto in italiano (per metà da Law e per l’altra da Minstrel): questa volta il nostro non le manda certo a dire ai sostenitori del #loveislove…. Read More ›
Sinodo della Famiglia: Instrumentum Laboris 2015
Finalmente ci è stato dato di dare un’occhiata all’Instrumentum Laboris che guiderà le discussioni dei Padri SInodali in ottobre di quest’anno: le prime impressioni sono buone, anzi ottime! Le proposte anti-evangeliche di quelle chiese (sic!) dichiaratamente eretiche come quelle tedesche,… Read More ›
Breaking News: Retropedalata di Kasper: Papa Francesco non mi ha mai approvato!
Finalmente le cose si stanno rimettendo a posto e si vanno schiarendo alla faccia di chi ha fatto della propria antipatia inverso il Santo Padre Francesco il fondamento della propria vita spirituale (sic). In un’intervista commentata dal Catholic Herald di… Read More ›
Fumo Ante-Sinodale Anti-Cattolico
“Déjà vu” direbbero i nostri amici americani: stesse cause stessi effetti stesse tempistiche. Poco prima della pubblicazione dell’Istrumentum Laboris per il prossimo Sinodo,esattamente come l’anno scorso, tutti gli eretizzanti, gli apostati ed i fumosi vengono in scena per proporre le… Read More ›
Dopo l’Irlanda, l’Italia: è inevitabile. Però…
Oggi la Croce di Mario Adinolfi pubblica un editoriale del direttore dal titolo “L’Irlanda e il vizio di dire bugie”, leggibile integralmente sul sito del newspaper. Adinolfi descrive come ha interpretato il referendum irlandese, narra della solita trasmissione a cui… Read More ›
EYAGGELION KATA KASPERON KAI MARXEN
Notizie dalla Chiesa tedesca: una nuova versione del Nuovo Testamento è stata votata alla quasi unanimità della Conferenza Episcopale tedesca, versione che meglio esprime lo Spiritus Fidelium germanico, che, come tutti sanno, è Überalles. Al resto della Chiesa Universale non… Read More ›
Domanda per tutti: ma che vuol dire “Re-Integrare”?
Questo blogpost è aperto in seguito ad una discussione che si sta sviluppando in “Papa Francesco in linea con Croce-Via (e viceversa)”. Ho una domanda per tutti e sono davvero curioso di leggere le vostre risposte perché ho l’impressione che la… Read More ›
Papa Francesco in linea con Croce-Via (e viceversa)
Carissimi utenti ed amici, fantastica notizia, sembrerebbe che Papa Francesco si sia dato la pena di leggere tutti gli articoli di Croce-Via sul Sinodo della Famiglia e, cosa più importante, di averne tenuto conto! 😉 Nella sua ultima intervista concessa alla… Read More ›