L’ecologia umana implica anche qualcosa di molto profondo: la necessaria relazione della vita dell’essere umano con la legge morale inscritta nella sua propria natura, relazione indispensabile per poter creare un ambiente più dignitoso. Affermava Benedetto XVI che esiste una «… Read More ›
Magistero
Primissime Riflessioni di Croce-via su “Laudato Sì”
Carissimi Utenti, la lettura della Lettera Enciclica “Laudato Sì” di S.S. Francesco appena pubblicata porta a moltissime considerazioni di grado diverso. Oggi vorrei solo compartire le prime impressioni che di getto vengono in mente e che non pretendono assolutamente essere… Read More ›
Laudato si’: ” La crescita demografica è pienamente compatibile con uno sviluppo integrale e solidale”
“Invece di risolvere i problemi dei poveri e pensare a un mondo diverso, alcuni si limitano a proporre una riduzione della natalità. Non mancano pressioni internazionali sui Paesi in via di sviluppo che condizionano gli aiuti economici a determinate politiche… Read More ›
“Laudato Sii”? In attesa dell’Enciclica litighiamo!
Come già ha ben fatto notare Magister, l’attesa spasmodica della nuova Enciclica di Papa Francesco, imminente e a ridosso del Sinodo ordinario, sta già creando attese e malumori di ogni sorta. Come al solito. Parliamo dell’Enciclica che dal titolo pare… Read More ›
Castità? Una analisi di Don Giuseppe Belotti – 2
Il secondo ed ultimo articolo dedicato all’approfondimento del termine “Castità” nell’alveo del Magistero Cattolico, prende le mosse da una lucida analisi di Don Giuseppe Belotti. Ho scelto non a caso la sua riflessione, ma per due motivi specifici. Il primo… Read More ›
Castità? Un approfondimento di Radcliffe OP – 1
Mi propongo con due articoli di lanciare un approfondimento possibile di cosa si intenda con il termine “castità” nella disciplina del magistero corrente. Per cercare di essere sintetico (!), conscio dei miei limiti personali in teologia morale e consapevole che… Read More ›
Dominus Iesus: ritorno al futuro?
Visto che la disputa che sta avendo luogo in questo post, partendo dalla questione “Canone”, è arrivata a parlare della Dominus Iesus e della sua autentica interpretazione, mi permetto un nuovo rapido post dove elenco i risultati di una rapida… Read More ›
Omosessualità: per un approccio accettato
Prima o poi doveva succedere. Croce-via non aveva mai trattato dell’omosessualità direttamente e credo in effetti sia l’ultimo grande tema mancante fra le sue pagine. Un pò per volontà e un pò per mancanza di tempo, l’argomento è stato più… Read More ›
Evangelii Gaudium: leggiamola insieme! – 39 (e cosa NON E’ il Dogma)
L’amico Simon sta procedendo in modo ordinato e chiarissimo nella disamina della splendida esortazione Evangelii Gaudium pertanto trovo più conveniente al mio poco tempo libero (diciamocelo) e più utile al blog proseguire con le mie notazioni personali solo su singoli… Read More ›
EVANGELII GAUDIUM – RIFLESSIONI: 34 – 49
La lettura di E.G. continua a soprendermi per la Sua grande precisione dottrinale, l’unità di pensiero e di scopo ed il suo fiato energizzante: il Santo Padre mi ha particolarmente sorpreso in bene in questi passi 34 a 49 in… Read More ›
EVANGELII GAUDIUM – RIFLESSIONI: 14 – 33
Ci siamo deliziosamente meravigliati nel nostro post precedente circa l’Evangelii Gaudium del potente richiamo del Santo Padre alla nozione che ogni azione evangelizzatrice è sempre nuova mentre fa memoria e ne abbiamo un po’ gustato la profonda pertinenza. Nel seguito… Read More ›
Evangelii Gaudium – Riflessioni: 1-13
Molti saranno i posts su Croce-Via circa l’Esortazione Apostolica « Evangelii Gaudium » in quanto questo documento polimorfo è semplicemente EPOCALE e ha, secondo me, la potenza di una Lettera di San Paolo o di San Pietro: simile levatura spirituale, simile ispirazione… Read More ›
Evangelii Gaudium: leggiamola insieme! 1 – 8
Mi sono accorto che la lettura della Evangelii Gaudium mi richiamava alla memoria ricordi, riflessioni parallele, piccoli aforismi. Alcuni li ho annotati a margine delle righe che leggevo, altri li ho perduti. Ritornando indietro non mi sono sembrati completamente peregrini… Read More ›
ECCLESIAM SUAM: Per quali vie la Chiesa cattolica debba oggi adempiere al suo mandato.
Sentendo personalmente il dovere di formulare una risposta degna di questo nome a DR che mi ha omaggiato di una replica su MiL, risposta che purtroppo necessita di tempo che ora non ho causa impegni di lavoro e di studio;… Read More ›