Author Archives
-
«Traditionis Custodes»: Togliere Di Mezzo Il Katechon (2Tessalonicesi 2:7) Tertia Pars
Popolo di Dio e Sensus Fidei Fidelium Noi laici siamo il nerbo del Popolo di Dio come lo definisce con precisione il S.S. Concilio Vaticano II (SSCVII) in particolare la costituzione dogmatica Lumen Gentium nei suoi capitoli II e IV… Read More ›
-
«Traditionis Custodes»: Togliere Di Mezzo Il Katechon (2Tessalonicesi 2:7) Secunda Pars
κατέχων Come noi tutti sappiamo il termine katechon appare nella 2 Tess, 2 citato qui sopra, termine misterioso per noi però perfettamente capito dai recipienti di quella lettera di San Paolo, ma che anche Sant’Agostino ha ammesso essergli perfettamente incomprensibile… Read More ›
-
«Traditionis Custodes»:Don Francesco D’Erasmo
Dal sito Mt. 7.15 ( e ringrazio il sito di Tosatti per avermelo fatto consocere) traboccante di spiritualmente eccellenti riflessioni di un sacerdote cattolico, che celebra secondo l’Usus Recentior, capace, per la grazia di Dio, di reale parresia estraggo il… Read More ›
-
«Traditionis Custodes»: Togliere Di Mezzo Il Katechon (2Tessalonicesi 2:7) Prima Pars
Astratto Noi, fedeli cattolici che crediamo la Chiesa dal Concilio di Gerusalemme a quello del Vaticano II incluso, dal Magistero degli Apostoli a quello Autentico dei Papi dei nostri tempi in quanto sempre espressione in perfetta continuità ermeneutica dell’annuncio della… Read More ›
-
Meditazione Sul Cristo Ed Il Suo Vicario
“In ogni caso, il papa è, in fin dei conti, un padre – anzi, è ancora il Santo Padre di tutti i cattolici, tradizionalisti compresi. E mentre la Chiesa permette di criticare i papi in determinate circostanze, questo non può… Read More ›
-
«Traditionis Custodes»: Che Ognuno Faccia La Sua Parte!
Copio incollo il testo della missiva di un sacerdote a Tosatti (fonte), scritto in uno stile veramente non clericale, è il minimo che si posssa dire, ma che a me, laico puro e duro, va benissimo, perché esprime esattamente quel… Read More ›
-
«Traditionis Custodes»: Cattolici Perseguitano Cattolici
La Persecuzione. Come Mons. Athanasius Schneider ha messo in evidenza nella mirabile intervista che abbiamo già pubblicato sul nostro blog, quel che il nostro Papa Francesco ha voluto è la creazione di cattolici di due categorie: quelli di classe e… Read More ›
-
«Traditionis Custodes»:Il Vescovo Athanasius Schneider
Riportiamo qui l’intervista di Diane Montagna di Mons. Athanasius Schneider e pubblicata sul The Remnant nella traduzione italiana proposta da Aldo Maria Valli. Ritengo quest’intervista portentosa perché va avanti non solo con analisi assolutamente condivisibile che dimostra anche quanto Papa… Read More ›
-
«Traditionis Custodes»: San Paolo
Dall’uffizio delle letture di oggi, un passagio rincuorante: buona meditazione. In Pace 2Corinzi 6 1 E poiché siamo suoi collaboratori, vi esortiamo a non accogliere invano la grazia di Dio. 2 Egli dice infatti:Al momento favorevole ti ho esauditoe nel giorno della salvezza… Read More ›
-
«Traditionis Custodes»: Dichiarazione del Card. Burke
Carissimi amici copio incollo dal blog di Tosatti che lo ha tradotto in italiano “The Statement on the Motu Propio Traditionis Custodes” del Card. R.Burke. Debbo dire che questo documento complementa felicemente quello precedente di un altro Cardinale di Santa… Read More ›
-
Liturgia Apocalittica
Desidero riproporre ai nostri utenti queste riflessioni del lontano 2013, otto anni fa, su quel che è la “sola” Vera Liturgia che si svolge hic et nunc, ieri, oggi e domani per l’eviternità.Buona meditazione.In Pace In alcuni post precedenti, provando di… Read More ›
-
«Traditionis Custodes»: Comunicato Ufficiale della FSSP
Abbiamo tradotto con DeepL il seguente comunicato della FSSP la cui fonte originale è reperibile qui. Grassetti nostri. Per noi lettori, si conferma sempre di più che Papa Francesco rifiuta profondamente il Sacro e Santo Concilio Vaticano II ed il… Read More ›
-
«Traditionis Custodes»: Lettera Aperta: “Chi È Lei Per Giudicare I Cattolici Fedeli Alla Forma Straordinaria?”
Traduciamo dal francese, sempre dal blog di Benoit-et-moi, una lettera aperta portentosa di Bernard Antony, personalità molto conosciuta in Francia e presidente dell’AGRIF che il cui fine è ‘ “L’alleanza generale contro il razzismo e per il rispetto dell’identità francese… Read More ›
-
Quando Macron Si Crede Bergoglio
Per farvi sorridere malgrado questi tempi incresciosi per noi cattolici, condivido, tradotto per voi, le discussioni che hanno luogo in Francia in questi giorni a causa delle pretese da caudillo del Macron: versione francese del peronismo cattolico vigente nella nostra… Read More ›
-
«Traditionis Custodes»:Francesco Attacca I Fedeli Cattolici Attaccando I Suoi Predecessori
Riportiamo qui un’intervista fatta da Nico Spuntoni a Tim Stanley dello Spectator e pubblicata sulla NBQ di oggi. La riportiamo qui in extenso perché ha il merito di fare il punto dettagliato della ricezione nella Chiesa del criminale Moutu Proprio… Read More ›
-
«Traditionis Custodes»: Il Concannaggio Di Un Lame Duck
Vi inseriamo un articolo tradotto dal blog francese Benoit-et-moi (“Benedetto ed io”) per la semplice ragione che offre l’analisi di un bloggista (The Wanderer) che corrisponde perfettamente con il nostro sentire portando elementi nuovi non ancora discettati da noi. (Traduzione… Read More ›
-
«Traditionis Custodes»: Card. Müller: “Invece di apprezzare l’odore delle pecore, il pastore qui le colpisce duramente con il suo bastone”
Copia-incolliamo qui la traduzione fatta da Sabino Paciolla nel suo blog (QUI) di “un intervento del Card. Gerhard Ludwig Müller, prefetto emerito della Congregazione per la dottrina della fede, pubblicato su The Catholic Thing, nella traduzione in inglese dal tedesco da… Read More ›
-
«Traditionis Custodes»: La Conferenza Episcopale Francese Si Pronuncia
Compartisco qui la reazione della Conferenza Episcopale Francese, nella realtà della quale l’affezione dei fedeli per l’Usus Antiquor è antica, estesa, solida. Come appare chiaro dal documento, i Vescovi Francesi, nel loro insieme, non constano che i loro fedeli siano… Read More ›
-
«Traditionis Custodes»: Riflessioni A Freddo
Nel nostro articolo precedente abbiamo messo in evidenza quanto il nostro peccato ci ha meritato tale abuso pastorale da parte del Santo Padre Francesco: oggi vorremmo avanzare nell’analisi delle ragioni profonde che ne sono la causa, in quanto ben capire… Read More ›
-
Fori Interni, Esterni & Pubblici: La Via Stretta (V)
Lo Zampillo Il momento è venuto di spiegare perché ho scelto quest’immagine che ha accompagnato questa miniserie di interventi sul foro pubblico. Essa rappresenta un bicchiere perfettamente trasparente che strabocca di acqua zampillante che poi scorre lungo la sua parete… Read More ›
-
«Traditionis Custodes» : Un Motu Proprio Eccezionalmente Ottimo
Può un frutto buono venire da un albero cattivo, o un frutto cattivo venire da un albero buono, ci chiede con grandissimo buon senso il Cristo Gesù? Eppure, oggi, un Papa Francesco, sebbene notoriamente apostata, eretico, confusionario sul piano filosofico,… Read More ›
-
Fori Interni, Esterni & Pubblici: La Via Stretta (IV)
L’Ostico Umanamente parlando il personaggio di Gesù è ostico. Ecco ho commesso, apparentemente, un crimine di lesa maestà, anzi, di lesa divinità. Però, carissimi amici, se voi Lo trovate simpatico è perché non leggete i Vangeli e non ascoltate quel… Read More ›
-
Fori Interni, Esterni & Pubblici: La Via Stretta (III)
Gli Erodi Procedendo avanti nelle nostre analisi notiamo che formalmente, mentre nelle antiche società avevamo due livelli, quello del principe e quello del suddito, e che, fintanto che il principe si sottometteva lui stesso alla legge divina, la problematica del… Read More ›
-
Fori Interni, Esterni & Pubblici: La Via Stretta (II)
L’Emorroissa Per renderci conto dell’esistenza dei tre fori, interno, esterno e pubblico e della suprema importanza di quest’ultimo rileggere il vangelo dell’emorroissa, ad esempio in Marco 5, 25-34, può essere davvero proficuo. Solitamente, nelle prediche usuali che ci sono impartite… Read More ›
-
Fori Interni, Esterni & Pubblici: La Via Stretta (I)
Il Galeotto Il 19 giugno scorso (ad esempio, cf. Avvenire) andando contro le pressioni del Vaticano, con 168 sì, 5 astensioni e 55 opposti, i vescovi americani hanno dato mandato alla Commissione dottrinale della conferenza episcopale USA di redigere un… Read More ›
-
La Famiglia Shtisel: Identità Accattivante
La colpa è tutta di Minstrel. Mi ha detto: “guarda questa serie e dimmi cosa ne pensi”. Una serie su Netflix? Figuriamoci, il media il più propagandista di tutte le deviazioni umane… Ma mi sono fidato, complice l’amicizia e la… Read More ›
-
Die katholische Kirche sei an einem „toten Punkt“ angekommen.
“La Chiesa cattolica è arrivata ad un punto morto“: questo non lo dice uno tra le centinaia di milioni di cattolici veraci che credono nella Chiesa anche se sono, con spiritualmente illuminata ragione, critici del presente nefando papato, ma uno… Read More ›
-
Sempre Resteremo nella Chiesa di San Paolo VI e di San Giovanni Paolo il Grande
Durante mesi ci siamo auto-censurati in quanto abbiamo preferito rimanere silenti piuttosto che rischiare di peccare come fece Cham a fronte dell’oggettivo comportamente malvagio di un Noé ubriaco e denudato. Ormai, però, il momento è tornato per riprendere con vigore… Read More ›
-
Barzelletta Post-Quaresimale
-
Χριστός Ανέστη
-
Riflessioni Quaresimali (Virili) I
Ho scelto questo testo di San Paolo e, per illustrarlo, questa magnifica fotografia del Santo Patrono del nostro blog dove si mette a ginocchio malgrado le immani sofferenze dovute alla sua malattia trascinando così, con la sua esemplare pietà, anche… Read More ›
-
SANITAS CORPORUM SUPREMA LEX
Dal Blog Stylum Curiae di Marco Tosatti (qui) leggo e ritrascrivo volentieri questo testo di Mons.Carlo Maria Viganò in quanto esprime il mio proprio sentire al soggetto in un modo secondo me impareggiabile nella sua essenza. In Pace ___________________________________________________________________ Alcuni… Read More ›
-
Gran Reset e Enciclica Papale: Libertas
LIBERTAS LETTERA ENCICLICADI SUA SANTITÀLEONE PP. XIII La libertà, nobilissimo dono di natura, proprio unicamente di creature dotate d’intelletto e di ragione, attribuisce all’uomo la dignità di essere “in mano del proprio arbitrio” e di essere padrone delle proprie azioni…. Read More ›
-
La Festa del Cristo Re A.D. 2020
Domenica 22 ottobre, era l’ultima domenica di ottobre e, nella forma straordinaria dell’unico rito romano, era la Festa del Cristo Re: festa che fu istituita il 25 dicembre 1925 da S.S. Pio XI per proclamare, a fronte dell’eresia modernista del… Read More ›
-
Unioni Civili: L’Insegnamento Della Chiesa
Quando siamo scombussolati dall’insegnamento dei lupi mascherati in pecore per averne l’odore per meglio confonderle ed azzannarle dobbiamo, in quanto cattolici, ricorrere all’insegnamento della Chiesa, Essa sempre animata dallo Spirito Santo e sempre infallibile e che porta su di sé… Read More ›