Author Archives
-
Sinodo: Papa Francesco Profetizza
I Santi Pontefici, come Sommi Sacerdoti dell’Antico Testamento, sono spesso ingraziati dal dono della profezia, anche quando non ne sono davvero coscienti, come il Gran Sacerdote Caifa (Giov, 11, 49-50) “Ma uno di loro, di nome Caifa, che era sommo… Read More ›
-
Oggi È La San Giovanni Paolo Magno
Durante la sua ultima celebrazione del Corpus Domini, da lui presieduta nel 2004, il Papa non era più in grado di camminare, sicché fu necessario fissare la sua poltrona alla piattaforma del veicolo previsto per la processione. Davanti a lui,… Read More ›
-
Manual for Men
Signori , non dimentichiamo il nostro ruolo di uomini di Cristo. Non dimentichiamoci di guidare le nostre chiese domestiche. Non dimentichiamo di amare profondamente e sempre le nostre mogli. Non dimentichiamoci di mostrare ai nostri figli amore e affetto. Non… Read More ›
-
Filiazione E Autocoscienza
Dopo due anni continuiamo volentieri una riflessione iniziata nell’ottobre 2017 intitolata Al Croce-Via del Futuro al quale rimandiamo per evitare la ripetizione di concetti già esposti. Riflessione che, essa stessa, affondava le sue radici in un precedente post del 2015… Read More ›
-
Aforisma Senza Parole
-
Il Pio: Vero Santo Moderno (VIII)
L’uomo pio e l’adultera che c’entra poco. Sebbene tutti ci ricordiamo l’episodio dell’adultera perdonata da Gesù alla quale, poi, Egli consiglia di non peccare più, quanti, fra di noi, si sono dati davvero la pena di andare a leggere il… Read More ›
-
Il Pio: Vero Santo Moderno (VII)
L’uomo pio è un centurione L’uomo pio ravvede nell’episodio dell’incontro di Gesù con il Centurione a Cafarnao (Mt 8, 5-13 e Lc 7, 1-10) l’espressione stessa di cosa significhi, nel suo modo il più essenziale ed il più radicale, l’essere… Read More ›
-
Sinodo Amazzonico E Noi Cattolici
C’è un avvenimento ecclesiale al quale la gerarchia vaticana tenta di dare molta rilevanza ed è il Sinodo sull’Amazonia indetto da S.S. Papa Francesco e che incomincia oggi. Chiediamo i nostri utenti e amici di pregare lo Spirito Santo affinché… Read More ›
-
Il Pio: Vero Santo Moderno (VI)
L’uomo pio è l’alleato di un Dio virile Abbiamo già sottolineato precedentemente che l’uomo pio è naturalmente padre in quanto è affine alla Prima Persona della Trinità. La relazione che l’uomo pio ha con Dio e con Gesù Cristo è… Read More ›
-
Il Pio: Vero Santo Moderno (V)
L’amore dell’uomo pio è naturalmente gerarchico. Lo abbiamo visto: l’uomo veramente pio non si impone come il prossimo di altrui rischiando così di avere da scegliere chi considererà il suo prossimo, ma riconosce intorno a sé chi è il suo… Read More ›
-
Il Pio: Vero Santo Moderno (IV)
L’uomo pio non è un buon samaritano… … ma è un viandante percosso lasciato sul bordo della strada. Se c’è una parabola che è stata discussa ed analizzata durante gli ultimi due millenni è proprio quella detta del “Buon Samaritano”(… Read More ›
-
Il Pio: Vero Santo Moderno (III)
La preghiera “Pietosa” L’uomo pio è padre, umanamente e/o spiritualmente: in questo egli ha un’affinità particolare con la Prima Persona della Santissima Trinità. La relazione alla quale egli tende naturalmente con il suo Dio ha quindi un nesso diretto con… Read More ›
-
Il Pio: Vero Santo Moderno (II)
La vita coniugale in quanto crogiuolo della Pietas Il luogo umano scelto da Dio stesso per sviluppare la Pietas da Lui tanto amata è la famiglia e l’esempio il più luminoso è quello della Santa Famiglia. Contemplate: quando la Santa… Read More ›
-
Il Pio: Vero Santo Moderno (I)
La Pietas: Dono da chiedere allo Spirito Santo con pervicacia Tutti conosciamo a memoria fin dai tempi del nostro catechismo infantile, quando ci preparavamo alla ricezione della Santa Cresima, i Sette Doni che lo Spirito Santo ci elargisce quando ci… Read More ›
-
La Felicità: Un Diritto?
Qualcuno, durante una Via Crucis, ha fatto pregare i fedeli in piazza per un supposto diritto alla felicità dei bambini: è una frase alquanto insipida, rose bonbon, che “capiamo” cosa voglia dire e cioè che vorremmo tutti avere i nostri… Read More ›
-
La Quarta Virtù Teologale: Cattolicità
Conosciamo le tre virtù teologali: fede, speranza e carità. Ma avere la fede, la speranza e la carità non è quel che ci definisce in quanto cattolici. Quanti cristiani hanno la fede e non sono cattolici; quanti membri di varie… Read More ›
-
Eretici Anatemizzano Eretici
Si sà: quando vediamo in altri i nostri propri difetti diventiamo come rabbiosi e, così, solo gli eretici sono davvero senza intransigenza e pietà con gli eretici. Sono ormai un paio di giorni che un documento che accusa il Santo… Read More ›
-
Sri Lanka: Misericordia
È nel riconoscere il volto dell’altro che si fonda l’etica, insegna il filosofo di origine ebrea Emmanuele Levinas: ” La vera natura del volto, il suo segreto sta […] nella domanda che mi rivolge, domanda che è al contempo una… Read More ›
-
«Die Sache Beginnt Mit» L’Enciclica Emerita E Profetica di Benedetto XVI (Parte II)
Nella prima parte della nostra analisi di “Die Sache beginnt mit” del vescovo emerito di Roma siamo rimasti attoniti dalla potenza esplicativa della diagnosi teologica del male che corrode la Chiesa: la radice si situa nel “Non Serviam” del cattolicesimo… Read More ›
-
«Die Sache Beginnt Mit» L’Enciclica Emerita E Profetica di Benedetto XVI (Parte I)
“Die Sache beginnt mit” (in it. “La situazione ebbe inizio con”) è il titolo dell’enciclica personale del vescovo emerito di Roma, Benedetto XVI, pubblicata ieri 11 aprile 2019, e accessibile in tedesco, in italiano ed in inglese. Un testo che… Read More ›
-
Il Dio Chronos È Di Ritorno….
Tutti siamo a conoscenza dell’insegnamento tradizionale framassonico (cf. qui) che “il Tempo è superiore allo Spazio”. Per il frammassone mistico, spesso appellandosi alla constatazione che, in latino, Tempum e Templus abbiano la stessa radice, è il Tempo sacro che, ciclicamente,… Read More ›
-
Sull’Annosa Questione Di Un Papa Eretico
Tengo a pubblicizzare questa breve monografia di Mons. Athanasius Schneider, vescovo ausilaire dell’arcidiocesi di Nursultan (ex-Astana), ricevuto da S.S. Papa Francesco fine febbraio nel quadro della visita ad limina dei vescovi kazakhi e di Asia Centrale, in quanto giunge fondamentalmente… Read More ›
-
Quaresima: Attenti Al Satanismo
Nel 2019, noi buoni cristiani occidentali siamo davvero bravini: infatti crediamo in Dio e non siamo atei, evitiamo di giudicare gli altri e, soprattutto, noi stessi, preghiamo, accogliamo i migranti, siamo quindi sicuramente destinati al paradiso, come anche tutte le… Read More ›
-
All’Alba Del Settimo Anno Del Pontificato Di S.S. Francesco
Sono ormai passati sei anni dall’elezione del Card. Jorge Bergoglio a Vescovo di Roma e ormai possiamo già caratterizzare questo papato con quattro parole: Groupthink manageriale, Omocrazia imperante, magistero non autorevole e profonda disconnessione con il sensus fidei fidelium, assenza… Read More ›
-
Quaresima: Quest’Anno Niente Fame E Niente Solitudine
” Allora Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo. 2Dopo aver digiunato quaranta giorni e quaranta notti, alla fine ebbe fame. 3Il tentatore gli si avvicinò … ” (Matteo 4, 1-3) Alla faccia delle moderne traduzioni… Read More ›
-
Quaresima: Antirrhetikos
Auguriamo a tutti i nostri utenti una buona quaresima, cioè una quaresima che ci faccia avanzare nell’amicizia e la conoscenza personale di Cristo. Quale migliore momento che la Quaresima per vivere assieme a Gesù la Sua lotta nel deserto contro… Read More ›
-
La Paura Di Dare il Vero Nome Al Male Degli Abusi
Con il discorso linkato qui il Santo Padre ha chiuso oggi i quattro giorni della riunione dei presidenti delle Conferenze Episcopali del mondo intero riunite a Roma. Per chi desidera una lettura ufficiale di queste giornate rinvio gli utenti a quest’editoriale… Read More ›
-
Cosa Vuole Francesco: Chiave Di Lettura Di Un Omosessualista Notorio
Riporto qui la traduzione in italiano fatta con DeepL di un articolo di Lifesitenews il cui originale è leggibile qui. Perchè ho trovato che ne valga la pena? In quanto è lo sguardo di un autore omosessuale e omosessualista, Frédérick… Read More ›
-
Il Segno Del Secondo Giorno
Sempre seguendo con attenzione i “Quattro giorni che lasceranno il segno” al seguito dell’eccellente Dr. Tornielli, dopo aver osservato ieri i segni del primo giorno (che erano : (1) non si sà il perchè degli abusi, ma si propongono codici di… Read More ›
-
Il giorno in cui Padre Joseph Ratzinger ha profetizzato.
1969: 50 anni fa. L’intervista radiofonica in tedesco di un certo professore Padre Joseph Ratzinger di un’attualità pregnante. Rispresa da Tod Worner su Aleteia il 15 luglio 2016 Tradotto qui in italiano grazie a DeepL Vale la pena di leggerla… Read More ›
-
Il Segno Del Primo Giorno
I “Quattro giorni che lasceranno il segno” è il titolo dato da Andrea Tornielli al suo editoriale su Vaticannews. Intanto, commentiamo brevemente i quattro segni lasciati il Primo Giorno. Segno Uno: Il Santo Padre ha proposto 21 punti di “riflessione” :… Read More ›
-
Pedofilia: Problema Sociologico O Vizio?
Da domani incomincia l’incontro dei Presidenti di tutte le Conferenze Episcopali del mondo sotto la guida di Papa Francesco: invitiamo tutti i nostri utenti a pregare lo Spirito Santo affinché esso sia un successo. Questi tre giorni saranno pericolosissimi per… Read More ›
-
Coming Out Di Un Cattolico P.P. Francesco Regnante
Parte 1/3 Su CroceVia non abbiamo mai guardato in faccia a nessuno e da sempre procediamo senza tentennamenti nella sola ricerca della Verità alla luce del Magistero Autentico della Chiesa e della sola filosofia realista come strumento umano: durante questi… Read More ›
-
La Nomenklatura Bergogliana E La Chiesa Cattolica: Autoritarismo Contro Autorevolezza
Sintomatica la reazione del quadrato pretoriano dei turiferari intorno a Bergoglio ogni volta che un vescovo o un cardinale tenta di affermare una verità oppure la Dottrina della Chiesa stessa: che sia nel caso di Viganò, in quello della lotta… Read More ›
-
Il Manifesto della fede del cardinale Müller
Ecco un’espressione chiara e limpida del sensus fidei fidelium che, da cattolici, facciamo nostra senza remore alcuna, senza nessuna restrizione mentale in quanto associarvisi procura una pace spirituale, intellettuale e emotiva profonda, e dove c’è la Pace c’è il Cristo… Read More ›