Come si suol dire: chi non muore si rivede (e chi muore si rivede in paradiso). Siamo ottimisti. Sarà che il caldo ora sta scemando mitigato dai temporali estivi, saranno le notizie che un pò ovunque procedono a rilento –… Read More ›
feser
Edward Feser – “Matrimoni gay” e the Matrix
Salve, lettori di Croce-Via. Pubblichiamo un articolo del nostro buon prof. Feser (qui l’originale) tradotto in italiano (per metà da Law e per l’altra da Minstrel): questa volta il nostro non le manda certo a dire ai sostenitori del #loveislove…. Read More ›
“Laudato Sii”? In attesa dell’Enciclica litighiamo!
Come già ha ben fatto notare Magister, l’attesa spasmodica della nuova Enciclica di Papa Francesco, imminente e a ridosso del Sinodo ordinario, sta già creando attese e malumori di ogni sorta. Come al solito. Parliamo dell’Enciclica che dal titolo pare… Read More ›
Edward Feser – Falso problema dei “qualia”? Falsa filosofia!
Continua il progetto di traduzione del roundup dedicato al mind-body problem e lo facciamo con un articolo nel quale Feser esplica come la filosofia della mente contemporanea, derivata dagli errori di Cartesio e di altri materialisti postumi, costruisce problemi filosofici… Read More ›
Edward Feser – Il materialismo ateo e la pigrizia mentale
Continua il progetto di traduzione del roundup dedicato al mind-body problem. Feser in questo lungo e avvincente articolo riassume gli errori comuni di chi confonde intelletto con l’immaginazione e le aporie di chi pensa che l’intelletto possa avere spiegazioni materiali…. Read More ›
Edward Feser – Gli animali sono coscienti! Altre notizie: il cielo è blu, l’acqua bagna…
Un lettore richiama la mia attenzione su un articolo di Discovery News che lo lascia senza fiato: Un gruppo di scienziati di spicco firma un documento attestante che gli animali sono altrettanto “coscienti e consapevoli”, come gli esseri umani. Questo… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 33
Quando ce vò, ce vò. Ne ho piene le tasche di leggere buoni link e non segnalarli. E allora scrivo un nuovo blog dei blog, A causa del poco tempo sarà rapido anche se spero non indolore. Comincio al volo… Read More ›
Edward Feser – “Il problema Mente-corpo: una carrellata”
Abbiamo dunque il vincitore del primo sondaggio ed è il tema “Mente-corpo”. Tema immenso e particolarmente delicato, di cui confesso la mia ignoranza. Speriamo di porvi rimedio con questo (ampio…) progetto di traduzione che si apre ufficialmente con la proposta… Read More ›
Edward Feser – “Pigliucci e la metafisica”
Dopo la lettura del bell’articolo di UCCR dedicato ad un post di Feser nel quale il filosofo difende la metafisica dagli attacchi insulsi di un Pigliucci, in attesa della chiusura del sondaggio, ho pensato di tradurre l’intero articolo, soprattutto perché… Read More ›
Edward Feser – Quale “roundup” tradurremo?
Come promesso in precedenza eccoci al primo sondaggio che appare sulle pagine di Croce-via. Esso nasce dall’esigenza di comprendere meglio i “gusti” dei nostri lettori in previsione di un progetto di traduzione ben strutturato, che sorga a margine di quanto… Read More ›
Edward Feser – “Possiamo dare un senso al mondo?”
Ritornano le nostre traduzioni dei post più interessanti del blog di Edward Feser, il celebre filosofo tomista americano. Quest’oggi ci soffermiamo su di un tema generale che è quello dell’intellegibilità del reale. E’ possibile pensare che il reale non sia… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 32
E’ da un paio di giorni che capita questo: leggo qualcosa online e mi verrebbe da scrivere un articolo di commento, sto per iniziare, ma arriva la vita vera e frena l’ardore. Passa qualche ora, leggo altro, tento di scrivere,… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – Special Edition
E’ corso la guerra, signori! No, niente Siria o Russia o Libia o Medio Oriente o tutte quelle battaglie che stanno formando la terza guerra mondiale a frammenti di cui già parlò il nostro Santo Padre Francesco. Sto parlando dell’Isola… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 31
Ritorna a gran richiesta (ah si?) la rubrica di intrallazzi web più famosa di Croce-via; pace che sia l’unica. Blog dei blogs! Numero 31! Wow… dai, facciamoci un giro dell’etere e vediamo chessidice e cchessifà. Beh, innanzitutto è finalmente… Read More ›
Il necessario per un [Minimo Pratico] – 2
“Quia parvus error in principio magnus est in fine” San Tommaso. De ente et essentia, Proemio La difficoltà della disputa si è avuta, a nostro avviso, a causa delle premesse del tutto similari fra le due parti in campo. Tali… Read More ›
Il necessario per un [Minimo Pratico] – 1
“Quia parvus error in principio magnus est in fine” San Tommaso. De ente et essentia, Proemio Con il presente articolo e il prossimo desidero rispondere, con il prezioso aiuto dietro le quinte di Simon, ai tre articoli (qui, qui e… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 30
Sono praticamente due settimane che non passo per i consueti blog cattolici elencati nei Preferiti del mio browser, completamente assorbito da una vita di corsa. Oggi riprendo la navigazione a vista chiedendovi di accompagnarmi e, al solito, eventualmente consigliarmi meglio…. Read More ›
Edward Feser – “Progressiva dematerializzazione”
Il filosofo Feser torna sul suo blog a disputare sul concetto di materia, materialità e coscienza contrapponendo la visione materialistica ai concetti cardine propri della filosofia della mente tomista. Proponiamo, come da accordi con Edward stesso, la traduzione in italiano…. Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 29
Torna dopo eoni la rubrichetta del sottoscritto con la quale girovaghiamo per il web cattolico o simil tale in cerca di gossip, sparate, intuizioni, predizioni, previsioni, predazioni, prestazioni. Ci ritorno dopo giorni che effettivamente non monitorizzo nessuno. Due le motivazioni:… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 28
Riprendo oggi, con timore reverenziale di fronte al periodo autunnale colmo di novità e scaramucce, l’appuntamento con il Blog dei blogs. Era da fine agosto che non solcavo le onde del web insieme a voi lettori di Croce-via e molta… Read More ›
Metafisica for Dummies! – Lezione 5: Ente (II)
METAFISICA FOR DUMMIES! – Ontologia – . 03: Sul significato nozionale di Ens (Parte II) Continuiamo la nostra disamina sul termine “Ente”. Seguendo i dettami della logica aristotelica sappiamo che ogni termine può essere comprenso mediante definizione che è la… Read More ›
Metafisica for Dummies! – Lezione 4: Ente (I)
METAFISICA FOR DUMMIES! – Ontologia – . 03: Sul significato nozionale di Ens (Parte I) Definita l’ “Ontologia” quale “Scienza dell’ente in quanto ente”, abbiamo cercato nelle successive due lezioni di comprendere meglio la nozione di “scienza” utilizzata nella definizione… Read More ›
Metafisica for Dummies! – Lezione 3: sull’attività scientifica (II)
METAFISICA FOR DUMMIES! – Ontologia – Dedicato agli scienziati in ascolto… 02: Sull’attività scientifica (parte II) Continuiamo il nostro escursus nell’epistemologia tomista per meglio comprendere cosa sia l’attività scientifica e come si distingue. UN BREVE SUNTO In termini generali ogni… Read More ›
Edward Feser – “Secchioni scientifici”
Howdy, lettori di Croce-Via! Pubblichiamo un articolo del nostro amato Feser tradotto in italiano dal vostro Law (originale qui) ed un neo-collaboratore, ago86, il cui blog vi invitiamo a visitare. Il tomista americano tira le orecchie ai sapientoni della “scienza”, i… Read More ›
Metafisica for Dummies! – Lezione 2: sull’attività scientifica (I)
METAFISICA FOR DUMMIES! – Ontologia – Dedicato agli scienziati in ascolto… 02: Sull’attività scientifica (parte I) Abbiamo dunque stabilito che in queste lezioni con Metafisica si intende l’unione di due discipline che fittiziamente distinguiamo: l’ontologia e quindi la Teologia Razionale…. Read More ›
Metafisica for Dummies! – Lezione 1: Sul termine “Metafisica”
Prendono il via da oggi una serie di articoli introduttivi alla scienza Metafisica, sulla scorta di personali appunti presi durante le splendide lezioni di Padre Giuseppe Barzaghi OP, appunti non revisionati né approvati dal docente. Gli articoli si atterranno, nell’impostazione… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 27
Una torrida estate piovosa. Ecco quello che mi sembra. Oggi più che mai mi pare che questa rubrica possa tentare un bilancio di una tempesta che si è scatenata nel cosidetto ambito tradizionalista dopo la denuncia a Colafemmina da parte… Read More ›
Edward Feser – Cattolicesimo 1 / Illuminismo 0
Titolo: The Enlightenment: And Why It Still Matters Autore: Anthony Pagden Data di Pubblicazione: 2013 Casa Editrice: Random House Pubblichiamo una recensione di Enlightenment – And Why It Still Matters (Illuminismo – Perché è Ancora Importante) di Anthony Pagden, scritta… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 26
E rieccoci alla rubrica che non mancava, ma mancava da un pò! In questi giorni di vacanza ho volutamente trascurato qualsiasi news riguardante posts altrui, avendo da visitare ben altri post(i)! Ora che son tornato, anche con la testa (o… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 25
Come al solito: avevo in mente 3 posts diversi di risposta ad altrettanti online e mi ritrovo a contemplarli in un nuovo Blog dei Blogs a causa del poco tempo a disposizione. Vediamo di fare un buon lavoro, nonostante tutto…. Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 24
Puntata di pochi link, ma ben (mal)trattati. Accendete i motori, ingranate la prima, casco ben allacciato, luci accese anche di giorno (e prudenza, sempre!) Dunque ci siamo, come avevamo annunciato sono arrivate le nuove sui Frati dell’Immacolata (o meglio sul… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web (e qualche anticipazione) – 23
Dopo la furiosa cavalcata metafisica, ci permettiamo il consueto sguardo della galassia cattolica (e non) web per capire che aria tira. Sarà una puntata non molto “pensata”, presumibilmente corta. Personalmente, non ho problemi a dirlo, non ho più letto nulla… Read More ›
Edward Feser – Quel che dobbiamo ai “Nuovi Atei”
Il Blog Croce-via ha l’onore di poter ripubblicare in traduzione italiana alcuni testi scelti scritti dal filosofo tomista contemporaneo Edward Feser. Il testo seguente, tradotto da Minstrel e Claudio, è stato preparato per una conferenza presentata il 10 aprile 2014 al “Ciclo… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 22
In un periodo incredibilmente pieno di impegni per tutti cerchiamo di mantenere la barra a dritta del blog proponendo la consueta rubrica di “trullullaggini” (cit.) web altrui. Giusto oggi ho avuto la possibilità di ricollegarmi e vagliare gli articoli proposti… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 21
Dopo la bella parentesi metafisica, il blog ritorna al consueto appuntamento dei blog dei blogs. Mi sono aggirato per i meandri web dopo circa due settimane che non mi interessavo dell’attualità cattolica. Certamente molte cose mi saranno sfuggite, chiedo venia… Read More ›