
Recent Posts - page 2
-
Litanie Lauretane
In una lettera (qui) del Prefetto della Congregazione, Robert Cardinale Sarah, i presidenti delle conferenze episcopali di tutto il mondo sono stati informati dell’inserimento di tre nuove invocazioni alla Vergine : «Mater misericordiae», «Mater spei» e «Solacium migrantium». Queste litanie,… Read More ›
-
È Tempo Di Azione Concreta, Pratica, Effettiva – Parte 5
Cosa sorprendente: è solo dopo la cacciata dal Paradiso terrestre, luogo dove Adamo si nutriva solamente della frutta prodotta dagli alberi, risorsa rigenerativa per eccellenza, solo dopo che Caino uccise Abele, che impariamo dal testo biblico che ci sono altre… Read More ›
-
È Tempo Di Azione Concreta, Pratica, Effettiva – Parte 4
Eppoi sì! Abbiamo il diritto, anzi anche il dovere, di goderci fin da adesso le risorse che abbiamo ottenuto anche se siamo solo all’inizio della nostra conversione, anche se esse sono ancora il risultato di azioni buone ma avvenute prima… Read More ›
-
È Tempo Di Azione Concreta, Pratica, Effettiva – Parte 3
Osservare, interagire, condividere e decidere: abbiamo visto che questo conduce l’ecologo ontologico a scoprire le risorse che gli sono a disposizione e a riflettere su come utilizzarle. Vi sono tre tipi di risorse: quelle che si consumano poche volte o… Read More ›
-
È Tempo Di Azione Concreta, Pratica, Effettiva – Parte 2
Lungo i secoli la Chiesa ha messo molto l’accento sulla responsabilità individuale focalizzandosi sull’iter di ogni individuo particolare per condurlo lungo un cammino di santificazione personale e questo in modo particolarmente marcato dalla Controriforma in poi: quest’atomizzazione della Salvezza è… Read More ›
-
È Tempo Di Azione Concreta, Pratica, Effettiva – Parte 1
Basta con il sempiterno lamentarsi e rammaricarsi, basta con la ricerca di cause a noi estrinseche per non fare tutto quel che possiamo: è venuto il momento di pensare e agire da uomini e rivoluzionare il mondo reale nel quale… Read More ›
-
Papa Francesco: Al Signore Non Piacciono I Tiepidi
Anche noi, con il Signore, dobbiamo avere la libertà di dire le cose come sono: “Signore, io sono nel peccato, aiutami”. Come Pietro dopo la prima pesca miracolosa: «Signore, allontanati da me, perché sono un peccatore» (Lc 5,8). Avere questa saggezza… Read More ›
-
Omofo-chi? La CEI esiste e batte un colpo (finalmente)!
Sarà che di questi tempi non siamo abituati alla chiarezza e, quando la si vede nuovamente, appare come una immane novità da festeggiare. Sarà che forse eravamo certi di essere soli e i più disperati forse addirittura di essere nel… Read More ›
-
Saliamo il Purgatorio con Dante, Franco e Gabriele!
Riceviamo dall’amico Franco Nembrini, una mail di annuncio della novità editoriale che aspettavamo da qualche tempo: è uscito infatti per i tipi di Mondadori il Purgatorio di Dante illustrato da Gabriele dell’Otto e commentato dallo stesso Nembrini. Dopo “Inferno” quindi… Read More ›
-
Intelligenti Pauca
-
Covid19 E Culto Cristiano
Stavo preparando un nuovo articolo per Croce-Via basandomi sull’esortazione apostolica Sacramentun Caritatis di S.S. Benedetto XVI quando, arrivato quasi a tre quarti, ho letto questa lettera del Prefetto stesso del Culto Divino che esprime con autorevolezza incomparabile quelle stesse conclusioni… Read More ›
-
Il Protocollo per la ripresa delle Celebrazioni Liturgiche
E’ sato appena reso pubblico il Protocollo per la ripresa delle Celebrazioni Liturgiche (rendiamo grazie a Dio!) Pubblico qui il testo integrale che ho estrapolato dal documento ora disponibile, che però è un pdf di sole immagini (scansioni) non editabili…. Read More ›
-
Presentazione dell’iniziativa del gruppo “Storia del Cristianesimo”
Cari amici, colgo l’occasione per illustrarvi l’iniziativa che la forzata permanenza in casa ha indotto gli amministratori del gruppo Facebook “Storia del Cristianesimo“, tra cui il sottoscritto, ad organizzare. Si tratta una serie di videoconferenze di docenti ed esperti nei… Read More ›
-
Croce-Via e Papa Francesco: cronache di uno strano rapporto di rispetto.
Con questo breve articolo vorrei mettere in chiaro il modo in cui Croce-Via ha sempre cercato di trattare le parole e i gesti di Papa Francesco, come ancora si sta ancora tentando di fare e in cosa invece si sta… Read More ›
-
Covid19: Sbando Etico Generalizzato
Un bene materiale o spirituale è tale perche ha valore. Ma nessun bene è valore. L’errore etico fondamentale nelle nostre società è la convinzione che i valori siano dei beni e che, quindi, possano essere, in quanto beni, commerciabilizzati: con… Read More ›
-
“Pietre vive”: il laico cristiano secondo ECV
In questa Pasqua davvero unica (o almeno speriamo che resti tale), in attesa di una riapertura delle chiese oramai da molto silenziose, anche il blog è restato muto. Ma questo non significa che non si abbia cercato di riempire le… Read More ›
-
La morte di Cristo | una ricostruzione fisiopatologica
Riporto qui, buona parte di un articolo redatto dai dott.ri Francesco e Lorenzo Fiorista (Divisione di Cardiologia, Ospedale San Carlo Borromeo, Milano, Divisione di Cardiologia, A.O. San Paolo, Milano) che può aiutarci in questo Venerdì Santo, ad entrare ancora più… Read More ›
-
Quaresivirus: Il Triduum Dell’Adesso, Del Paradiso E Dell’Inferno
Messa della sera del Giovedì Santo Colletta: “Deus, a quo et Judas reatus sui poenamm et confessionis suae latro praemium sumpsit, concede nobis tuae propitiationis effectum: ut, sicut in passione sua Jesus Christus Dominus noster diversa utrisque intulit stipendia meritorum,… Read More ›
-
Pasqua 2020: Rosario breve in gregoriano
Per la fine della Quaresima di questo anno domini 2020, in attesa di questa Pasqua davvero particolare e (si spera) unica, il blog Croce-Via ha cercato di mettere a frutto il lock down, auto-proponendosi di tentare la creazione di un… Read More ›
-
Il Coronaticano: Statistiche Del Virus In Vaticano
Ieri è stato annunciato il nuovo Annuario Pontificio e dell’Annuario Statistico della Chiesa con i dati statistici del 2018. Vi è conferma della persistenza dell’impatto negativo del pontificato francescano sui giovani immediatamente misurabile con il numero di candidati al sacerdozio,… Read More ›
-
Coronavirus: Perversione Della Nozione Di Solidarietà
Questa settimana abbiamo tutti letto la richiesta di nove paesi dell’Unione Europea implorando l’emissione di “corona”-bonds con altissime e stentoree grida usando al massimo della gran cassa mediatica per farsi sentire dai loro elettori e spiegare loro che se non… Read More ›
-
Sulla barca con Cristo
In una piazza San Pietro deserta, bagnata da un pioggia che rifletteva sul selciato un cielo nascosto dalle nubi, Papa Francesco in una solitudine che sembrava rappresentare quella di ogni Uomo oggi, ha pregato il Signore e offerto a noi… Read More ›
-
La Forza Del Reale
-
Finalmente! Nuovi Prefazi E Santorale Aggiornati Per La Forma Extra-Ordinaria
Già nell’ormai lontano 31 agosto 2013 avevamo espresso in questo stesso blog il nostro carissimo desiderio che l’Autorità ecclesiastica si adoperasse per “fare evolvere la forma straordinaria nella direzione che la Sacrosantum Concilium ha desiderato …. : vuol dire, oggi come oggi,… Read More ›
-
Coronavirus: Icona Del Fracasso Umano Dell'Istituzione Ecclesiale
Emblematica immagine dell’Angelus papale del 15 marzo 2020: il Santo Padre benedice una piazza san Pietro senza un solo gatto. Le riflessioni in questo articoletto del blog non vogliono essere una critica della scelta del pontefice attuale della chiusura della… Read More ›
-
Quaresivirus: Meditazioni Sconclusionate
Martedi della quarta settimana della Quaresima Offertorio: “Exspectans exspectavi Dominum et respexit me: et exaudavit deprecationem meam et immisit in os meum canticum novum, hymnum Deo nostro“ La brutale constatazione della propria inutilità nel grande schema delle cose e la… Read More ›
-
Coronavirus: Riflessioni Sparse Di Una Notte Di Primavera
Quest’episodio del Covid 19 segna ufficialmente quel che tutti gli osservatori saggi ed attenti ben sanno da tre lustri cioè l’uscita dell’Europa dai gruppi nazionali e societali che formano la punta di diamante dello sviluppo scientifico, tecnologico, economico, sociale e… Read More ›
-
COVID-19 | Indulgenza Plenaria
La Chiesa come Madre, sempre si volge a chi è nella prova e nella sofferenza e si fa tramite della Misericordia di Dio Decreto della Penitenzieria Apostolica circa la concessione di speciali Indulgenze ai fedeli nell’attuale situazione di pandemia, 20.03.2020…. Read More ›
-
Quaresivirus: Pensieri A Getto
Venerdì della terza settimana della Quaresima Colletta: “Jejunia nostra, quaesumus, Domine, benigno favore prosequere: ut, sicut ab alimentis abstinemus in corpore, ita a vitiis jejunemus in mente” Questa pandemia obbliga però a constatare che, forse, tra qualche giorno non sarò… Read More ›
-
Coronavirus: Mala Tempora Currunt Ma Tra Pochissimo Uno Spiraglio In Italia
Ultime notizie: per il 18 marzo abbiamo ben 475 nuovi morti annunciati e 4207 nuovi casi dichiarati. Sembra una corsa sfrenata verso un baratro senza fondo e la tentazione potrebbe essere di disperare non vedendone la fine: nella nostra società… Read More ›
-
Quaresima ai tempi del CoronaVirus
In questo particolarissimo momento di prova per tutto il popolo italiano, il domenicano romano, amico del blog, Padre Gabriele Scardocci OP ha finalmente concluso tutte le operazioni di messa a punto tecnologico per l’avvio del suo canale YouTube, canale al… Read More ›
-
Coronavirus: Spunti Di Riflessione Circa Le Strategie Messe In Opera
Carissimi Amici, nel nostro post precedente abbiamo messo a disposizione della vostra intelligenza tutto un arsenale di informazioni utili per capire meglio quel che sta succedendo in questi giorni a causa del COVID 19 : adesso ci sembra venuto il… Read More ›
Featured Categories
Aforismi ›
-
“Smettiamola di credere di pensare” – Fulton J. Sheen
8 gennaio 2021
-
Potere, dall’egemonia all’influencer
14 agosto 2020
-
Giuseppe Pontiggia – Il moto delle cose
7 agosto 2020
-
L’Ultimo Sermone di Raymond Diocrès
27 luglio 2020
Attualità cattolica ›
-
SANITAS CORPORUM SUPREMA LEX
15 gennaio 2021
-
La Festa del Cristo Re A.D. 2020
2 novembre 2020
-
Blog dei blogs 52 (inusuale) – Sulle opinioni del sig. Bergoglio
29 ottobre 2020
-
Unioni civili e Chiesa: quando una sterile polemica mostra al mondo l’incendio in atto.
24 ottobre 2020
Blog dei Blogs ›
-
YouTuber e cristianesimo: quali canali seguire?
1 luglio 2020
-
Blog dei blogs 51 – Boeing, SanRemo, Sarah e confusioni varie
10 febbraio 2020
-
Blog dei blogs 50 – Fra Viganò ed Elezioni Europee, Telesforo gode.
29 maggio 2019
-
Blog dei blogs quaresimale: fra malinconica depressione e medicine alternative
12 marzo 2019
Cortile dei Gentili ›
-
Il Coronaticano: Statistiche Del Virus In Vaticano
4 aprile 2020
-
Coronavirus: Perversione Della Nozione Di Solidarietà
30 marzo 2020
-
Coronavirus: Riflessioni Sparse Di Una Notte Di Primavera
23 marzo 2020
-
Coronavirus: Mala Tempora Currunt Ma Tra Pochissimo Uno Spiraglio In Italia
19 marzo 2020
Download ›
-
Per Natale regalati l’infinito: Dio!
28 novembre 2018
-
Tommaso d’Aquino spiegato a mio cugino: capire la sua filosofia, sorridendo!
28 gennaio 2018
-
Una spada per la vita: nuovo libro e nuovo autore!
10 luglio 2017
-
E’ uscito ControCorrente n. 3: una bioetica ragionevole contro il pensiero unico
9 giugno 2017
Ermeneutica della continuità ›
-
Fra i molti litiganti, noi lettori del Cardinale Brandmüller sul Vaticano II godiamo!
11 settembre 2020
-
La Quarta Virtù Teologale: Cattolicità
8 maggio 2019
-
Arcana Amoris Laetitiae
29 settembre 2017
-
Capire il Magistero: l’ermeneutica delle bambole russe
20 novembre 2016
Filosofia, teologia e apologetica ›
-
La regola dell’illegalità. Analisi filosofica delle politiche di destra e sinistra contemporanee.
16 settembre 2020
-
La profezia di Platone: l’ideologia “woke” è un disordine psicologico
29 luglio 2020
-
Tassidermia metafisica
9 luglio 2020
-
La logica non va in quarantena
20 maggio 2020
For Men Only ›
-
È Tempo Di Azione Concreta, Pratica, Effettiva – Parte 13 e Fine
18 luglio 2020
-
È Tempo Di Azione Concreta, Pratica, Effettiva – Parte 12
17 luglio 2020
-
È Tempo Di Azione Concreta, Pratica, Effettiva – Parte 11
14 luglio 2020
-
È Tempo Di Azione Concreta, Pratica, Effettiva – Parte 10
13 luglio 2020
Liturgia e Sacra scrittura ›
-
Forma Straordinaria: Sondaggi
28 maggio 2020
-
Covid19 E Culto Cristiano
10 maggio 2020
-
Il Protocollo per la ripresa delle Celebrazioni Liturgiche
7 maggio 2020
-
Finalmente! Nuovi Prefazi E Santorale Aggiornati Per La Forma Extra-Ordinaria
26 marzo 2020
Magistero ›
-
Samaritanus Bonus e il valore di una vita: lettera aperta a mio figlio quattordicenne
1 ottobre 2020
-
Comunione E Contagio
3 marzo 2020
-
Santo José Sánchez del Rio
11 febbraio 2020
-
La Regola Aurea: Sotto La Guida di S. Pietro
22 gennaio 2020
Risposte a critiche web ›
-
Croce-Via e Papa Francesco: cronache di uno strano rapporto di rispetto.
29 aprile 2020
-
Miracoli Statistici In Vaticano
31 gennaio 2020
-
Coming Out Di Un Cattolico P.P. Francesco Regnante
18 febbraio 2019
-
Buona Notizia: CroceVia Non Bannerà Mai Più Nessun Utente
4 febbraio 2019
Sacra Arte ›
-
A Dio Morricone, ma a noi cosa resta?
6 luglio 2020
-
Saliamo il Purgatorio con Dante, Franco e Gabriele!
16 maggio 2020
-
La morte di Cristo | una ricostruzione fisiopatologica
10 aprile 2020
-
Pasqua 2020: Rosario breve in gregoriano
8 aprile 2020
Sinodi della famiglia ›
-
Una Chiesa Stramba: Riflessioni Circa L’Ultimo Sinodo
19 novembre 2018
-
Amoris Laetitia: Come i Tradiprotestanti Manipolano l’Informazione. Un Esempio
9 dicembre 2017
-
Amoris Laetitia: Roma Locuta, Croce-Via Semper Iusta
7 dicembre 2017
-
La correctio? Metodo scorretto: non discutono, condannano
3 ottobre 2017
Sproloqui ›
-
Natale 2020: fra Covid, speranze, poesia
21 dicembre 2020
-
Gran Reset e Enciclica Papale: Libertas
28 novembre 2020
-
La risurrezione di Gesù. Un’indagine
12 novembre 2020
-
Presentazione dell’iniziativa del gruppo “Storia del Cristianesimo”
4 maggio 2020