Author Archives
-
Scripta manent (16 ottobre 1943)
-
Gli zombie della tradizione
Un giovane anonimo cattolico tradizionalista (“quante mai cose può essere una sola persona!” Rodari, Gianni, La bambola a Trasistor) ci inoltra in mail privata una sua riflessione su quanto è chiamato a vivere il movimento tradizionalista con Papa Francesco. Sembra… Read More ›
-
Verdi e la ricerca del sacro nel teatro della vita
“Se alla mia età si potesse ancora decentemente arrossire, arrossirei per gli elogi che Voi fate al mio pezzo. Elogi che, non lo nascondo, fatti da un maestro e da un critico del valor Vostro hanno un’importanza gravissima ed accarezzano… Read More ›
-
Blog dei blogs: breve rassegna web – 05
Nuovo appuntamento con la rubrica “Blog dei Blogs”. Papa Francesco e la visita ad Assisi ha creato parecchio movimento nei blog, soprattutto quelli tradizionalisti le cui correnti, se così possiamo chiamarle, si stanno definendo… Don Camillo Citando Langone, gli dà… Read More ›
-
Ermeneutica della continuità: un altro punto di vista
Riceviamo e pubblichiamo molto volentieri un articolo di Giuseppe gibici dedicato all’ermeneutica della continuità, che tratta anche della possibile fallibilità delle Encicliche Papali; fallibilità che personalmente non escludo, ma non nei termini indicati da Giuseppe stesso. Se ne parlerà nei… Read More ›
-
La stampa, il Papa e quel Silenzio indicibile al Crocevia…
«Sorrise come soltanto i veri timidi sanno sorridere. Non era la risata facile dell’ottimista né il rapido sorriso tagliente dei testardi ostinati e dei malvagi. Non aveva niente a che fare col sorriso equilibrato, usato di proposito, del cortigiano o… Read More ›
-
ECCLESIAM SUAM: Per quali vie la Chiesa cattolica debba oggi adempiere al suo mandato.
Sentendo personalmente il dovere di formulare una risposta degna di questo nome a DR che mi ha omaggiato di una replica su MiL, risposta che purtroppo necessita di tempo che ora non ho causa impegni di lavoro e di studio;… Read More ›
-
Blog dei blogs: breve rassegna web – 04
Nuova settimana, nuovo appuntamento con la rubrica “Blog dei Blogs”! Messa in Latino: Oltre all’articolo dedicato all’intervista a Papa Francesco di DR, a cui si è già risposto, riceviamo richiesta di collaborazione dalla redazione stessa di MiL per la pubblicazione… Read More ›
-
“Misericordiando”
Il nuovo post di Andrea Tornielli riporta un bella testimonianza di una fedele di cui egli è stato protagonista diretto. La signora testimonia di aver pregato “per trent’anni perché questo avvenisse, e ora con Francesco, i miei genitori sono tornati… Read More ›
-
Intervista a Papa Francesco: una risposta a Messa in Latino
Come anticipavo nel precedente post, con questo voglio tentare una risposta a DR, autore di un post dedicato all’intervista a Papa Francesco di Padre Spadaro. L’autore anticipa prima della sua lettura una premessa metodologica che pare rispondere ai nostri posts… Read More ›
-
Frati dell’Immacolata: una risposta a Campari e Chiesa e Post Concilio
Con questo post desidero semplicemente dire la mia su alcuni articoli apparsi in questi giorni su Chiesa e post Concilio e su Messa in Latino. Due i motivi: 1) rispondere ad alcune questioni che ivi si sollevano 2) sottlineare ai… Read More ›
-
Settimana Enigmistica: (III)
Gli altri giochi li trovate qui e qui. Continua (e speriamo finisca qui…) il divertente gioco della settimana, nel quale il lettore deve confrontare due scritti e trovarne le piccole differenze, SE ci sono! Sine Timore citando Radiocristianidad in un… Read More ›
-
Frati dell’immacolata: banali considerazioni statistiche
Il fatto è oramai noto: Padre Bruno ha presentato online i dati statistici del Questionario sottoposto ai frati di voti perpetui dell’istituto religioso durante la Visita Apostolica di mons. Vito Angelo Todisco. Al volo Colafemmina, che probabilmente ha conoscenze interne… Read More ›
-
Dialogo al crocevia fra Benedetto e Piergiorgio
SOTTOTITOLO – L’APOLOGETICA CATTOLICA STA TORNANDO: TREMATE GENTE, TREMATE! Segnaliamo che Benedetto XVI, Papa emerito, ha risposto con lettera personale a Piergiorgio Odifreddi, autore del libricino “Caro Papa ti scrivo”. Con la sua consueta verve (va beh) egli (Odifreddi) scrive… Read More ›
-
Settimana Enigmistica: scopri le differenze!
In questo divertente gioco il lettore deve confrontare due scritti e trovarne le piccole differenze. Michele Rilla at Messa in Latino says: «Non si fidi dei lupi con la penna travestiti da agnelli e oltre alle pecorelle smarrite si ricordi… Read More ›
-
Blog dei blogs: breve rassegna web – 03
Causa dimenticanza imperdonabile nel precedente post e nuove segnalazioni del buon Domenicano, ecco un aggiornamento rapidissimo della rubrica Blog dei Blogs con delle belle new entry! Blog di Matias Augé Sponsorizza un blog di Liturgia nato da poco redatto dal… Read More ›
-
Blog dei blogs: breve rassegna web – 02
Nuovo appuntamento con la rubrica “Blog dei Blogs”. Oggi si presenteranno anche segnalazioni che paiono esulare il contesto cristiano, ma che in realtà sono perfettamente conciliabili in un’ottica di riflessione filosofica tomista. Ma prima i soliti… Chiesa e post concilio:… Read More ›
-
E se Mic chiede dialogo…
… noi siamo prontissimi. Il fatto: Mic nel suo ultimo post dedicato all’intervista del Papa (a breve anche noi metteremo qualche cosa, sapete com’è, abbiamo anche una gran bella vita a cui rendere conto) scrive sul finale due precisazioni secche…. Read More ›
-
Livi e la “luce del criterio” di continuità
Con questo breve post segnaliamo il nuovo articolo di Mons. Livi reperibile su “La Nuova Bussola quotidiana” che analizza i fatti concernenti la lettera di Papa Francesco a Scalfari e il baillame nato da questa. L’articolo è condivisibile in toto… Read More ›
-
Blog dei blogs: breve rassegna web – 01
In questa nuova rubrica, che avrà cadenza per ora settimanale, cercherò di fare una rapida rassegna di quanto stanno pubblicando altri blog cattolici o giornali immettendo, se serve con due righe di commento personale. Chiesa e post concilio: oggi mette… Read More ›
-
Sull’attributo dell’onnipotenza in Dio
Devo una risposta all’utente Squilpa che sul blog di Tornielli chiede delucidazioni sull’onnipotenza di Dio. Sono stato volutamente evasivo sul blog del vaticanista perché altrimenti sarebbe scaturito un lungo commento totalmente OT rispetto al tema proposto; OT che noi utenti… Read More ›
-
Dialogo al crocevia fra Francesco e Eugenio
Non se ne può più di riletture fondamentaliste colme di pregiudizievoli deduzioni. Basta. Ho sempre personalmente preferito in una questione d’attualità prima leggere la fonte diretta, farmi una mia ragione e poi magari leggere le critiche che altri muovono a… Read More ›
-
Alcune domande del Sig. Nessuno al dott. Arnaldo Xavier da Silveira
Gentile Dott. Arnaldo Xavier da Silveira, ho letto per tramite del blog Chiesa e post concilio, il suo ultimo articolo dedicato al “sentre cum Ecclesia” e ai Frati dell’Immacolata. Leggendolo sono nate in me, sig. Nessuno che non può vantare… Read More ›
-
Contro il circolo vizioso: critica agli argomenti sull’obbedienza di Marco Bongi
Il blog MiL, rilanciato quindi da Chiesa e postconcilio, pubblica un articolo a firma di Marco Bongi in cui analizza il commissariamento dei Frati dell’Immacolata e l’obbedienza che debbono e dimostrano al Magistero, acconstandola con l’obbedienza prestata da San Pio… Read More ›
-
Qualche aggiornamento dopo circa una settimana di blog
Cerco con questo mio post di fare un sunto di aggiornamento su quel che sta succedendo nella blogsfera dopo l’apertura di questo blog comune. Ne approfitterò per ribadire le motivazioni che ci hanno spinto ad aprirlo. Non vuole essere un… Read More ›
-
Breve esame critico del breve esame critico!
Complice un bel post di Padre Matias Augé dedicato al pressapochismo di un utente del suo blog nel giudicare il Messale di Paolo VI – da leggere assolutamente – ho chiesto personalmente ad Augé se esistessero delle pubblicazioni che rispondessero… Read More ›
-
Dall’inno di un fisico all’analisi di un musicista
Scrive sul portale UCCR l’amico fisico Giorgio Masiero, un inno alla bellezza. Riscontro in esso due temi a me cari: le prove dell’esistenza di Dio in introduzione all’articolo e un’analisi accorata e appassionate su quello che è la musica. Scrive… Read More ›
-
Frati dell’Immacolata? Prudenza!
Gira in questo periodo il (presunto?) questionario che hanno dovuto compilare chiunque facesse parte dell’ordine dei Frati dell’Immacolata il dicembre scorso, soprattutto naturalmente nei blog che gravitano attorno al Tradizionalismo. Gira, il questionario, in una strana forma: a domanda-risposta formulata… Read More ›
-
Croce? Via!
Nato da un’esigenza sentita da alcuni commentatori del blog di Tornielli di poter approfondire alcune tematiche, che in sede di commento non è possibile ne auspicabile fare, il blog Croce-Via si offre come piattaforma di discussione, di informazione e proposta… Read More ›