“La maggior ·parte delle persone è abituata e allenata a vivere nella propria coscienza. È il modo attraverso il quale otteniamo ciò che il mondo definisce il successo. L’unico modo per costruire la nostra torre è escludere l’inconscio. È troppo… Read More ›
gender
Blog dei blogs quaresimale: fra malinconica depressione e medicine alternative
In questi giorni di prova cerco invano nella vastità della rete, contro quel che appare un umore nero generalizzato, momenti di illuminazione, piccoli spiragli di bellezza, tentativi di speranza . Ebbene, dopo lungo cercare, dovrei piuttosto scrivere “disperanza”. Tuttoattaccato. Non… Read More ›
San Paolo e il gender: cosa insegna la disputa fra Amato, Di Blasi e Sesta
ERRATA CORRIGE: Per mero errore materiale il professor Sesta è stato indicato nell’articolo come uno degli astanti mentre è stato uno dei relatori invitati al convegno. Ci scusiamo per l’inesattezza. Galeotto fu un convegno dell’Avv. Amato e della Dott.ssa Silvana… Read More ›
Pubblicato ControCorrente n. 5: Libertà!
Con qualche settimana di ritardo rispetto alle previsioni è finalmente uscito il quinto volume della serie “ControCorrente, Saggi contro la deriva antropologica”. Raccoglie saggi di Massimo Maraviglia, Alessandro Benigni, Silvio Brachetta, Elisa Brighenti, Gilberto Gobbi, Paolo Cilia, Lorenzo Boccanera e… Read More ›
Laputa, castello nel cielo: un film di formazione antigender!
E’ con una sfilza ininterrotta di “Si, signore!” e con una buona dose di responsabilità nello svolgere per la prima volta una mansione delicata come manovrare un ascensore minerario, che si presenta Pazu, l’orfano co-protagonista del capolavoro del regista nipponico… Read More ›
Pubblicato ControCorrente n. 4: società, impero, potere e gnosticismo di ritorno
Il corposo e denso volume n. 4 della serie “ControCorrente, Saggi contro la deriva antropologica” è finalmente uscito sul mercato editoriale. Raccoglie saggi di Alessandro Benigni, Frank Gordon, Simonetta Putti, Barbara Lattanzi, Lorenzo Borré, Giovanni Bonini, Don Fabio Bartoli e,… Read More ›
E’ uscito ControCorrente n. 3: una bioetica ragionevole contro il pensiero unico
Il terzo volume di “Contro Corrente” viene completato e dato alle stampe proprio mentre assistiamo attoniti ad un nuovo capitolo di quella che ormai ha tutto l’aspetto di una lotta senza quartiere e senza esclusione di colpi: un scontro ormai… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 45
Rapidissimo post, dedicato all’attualità cattolico cristiana sparsa nel web, con la consueta lista di articoli consigliati. Al volo, si parte con il caso Minutella: La Stampa Galeazzi riporta in questo buon articolo i fatti. Inutile dire che stiamo dalla parte… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 44
Breve blog dei blogs in ordine rigorosamente sparso per riportare alcuni articoli scoperti proprio in questi giorni e di cui vorrei tener ricordo. Partiamo al volo, ho poco tempo: Silvana de Mari Community Sito, fra parentesi, che stamane non… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 43
Oggi mi son svegliato con l’idea di scrivere un blog dei blogs veloce perché mi paiono molte le notizie di attualità che si possono raccogliere e commentare in questa rubrichetta. Eppoi dai, stasera inizia il più inutile (per la… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 42 (Referendum & Co.)
“Abbi dubbi” cantava Bennato nel 1989, richiamando forse involontariamente la tiritera cartesiana e volontariamente la contraddittoria retorica relativista. Eppure sovviene alla mente ripensando a quel sta succedendo in questo momento nell’Italia post Referendum, nell’Europa verde austriaca, giacobina francese e… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 41
Finalmente trovo due minuti per fare un coinciso blog dei blogs dedicato agli ultimi articoli “da non perdere” (o quasi) dispersi nel mare magnum del web. Ovviamente trova ampio spazio il Papa che ripete quel che ripete da quando è… Read More ›
Renzo Puccetti – L’abbandono della logica negli studi pro-LGBT
“Negli studi sociali, così come in quelli clinici, lo standard comunemente accettato è quello di una probabilità di essere certi dei risultati pari al 95%. Se tra due misure la probabilità che la differenza rilevata sia dovuta al caso è inferiore al… Read More ›
Monty Python – Loretta: una profezia gender!
Judith: “io sono convinta Reggie che un gruppo antimperialista come il nostro debba rispecchiare una divergenza di interessi all’interno della base di potere!” Reggie: “Sono d’accordo, Francis?” Francis: “Punto di vistamente parlando quello che dice Judith è valido, purchè il… Read More ›
Erich Fromm – Dall’uguaglianza ingannatrice, la standardizzazione dell’uomo!
“Nella società capitalistica contemporanea il senso di uguaglianza è mutato. Per uguaglianza, s’intende l’uguaglianza degli automi, degli uomini che hanno perso il loro individualismo. “Uguaglianza oggi significa uniformità, anziché unità.” È l’uniformità astratta degli uomini che compiono lo stesso lavoro, scelgono gli stessi divertimenti, leggono gli… Read More ›
Il Gender: Il Naso di Gogol
Come la celeberrima maddalena di Proust, la lettura dell‘ottimo post precedente di Minstrel circa una discussione che ha avuto con un suo amico psicologo, ha fatto risorgere in me il ricordo di una lettura che feci probabilmente 40 anni fa: “Il… Read More ›
Le conferenze di Amato: fra psicologia e antropologia Gender
Il presente articolo ha un duplice scopo: serbar memoria di una disputa avuta su facebook fra il sottoscritto e un amico aspirante psicologo e neuroscienziato, avente come dato di contesa la notizia di una Conferenza che Gianfranco Amato terrà il… Read More ›
A-Normale
Tre giorni fa, l’8 ottobre, è apparso un breve articolo su Nature firmato da Sara Reardon che ci relata di uno studio su dei gemelli che sembra rivelare cinque marcatori del DNA che potrebbero essere associati con l’orientamento sessuale. In poche… Read More ›
For Men Only: Coniugare il Fare
Nella nostra mini-rubrica al maschile verace, For Men Only, è forse giunto il momento di scambiare un paio di riflessioni sul fare: sembrerebbe che noi maschi siamo profondamente motivati dal nostro agire. Ma, ovviamente, passiamo tutti attraverso diverse tappe nella… Read More ›
“L’ideologia gender non esiste”: l’errore delle beautiful minds
Questo post nasce da uno scambio di battute avvenuto tra chi scrive e un paio di utenti (“Mentelibera65” – ML – e “Giuseppe Cipriani” – GC) sul sito Critica Scientifica all’interno di una discussione sviluppatasi nei commenti all’articolo – che… Read More ›
Figli e Migranti: Flagelli di Dio
In questo post della collezione “For Men Only” vorrei portare avanti una brevissima riflessione, per l’appunto virile, su due soggetti apparentemente molto distanti che sono la paternità nella famiglia e l’accoglienza dello straniero. Come al solito mi rivolgo qui a… Read More ›
San Giovanni Paolo II Magno – La famiglia antidoto della civiltà malata
la nostra civiltà, che pur registra tanti aspetti positivi sul piano sia materiale che culturale, dovrebbe rendersi conto di essere, da diversi punti di vista, una civiltà malata, che genera profonde alterazioni nell’uomo. Perché si verifica questo? La ragione sta… Read More ›
Italiani bigotti? Ma è da quando esiste il matrimonio che gli omosessuali possono sposarsi!
Ospitiamo oggi nelle colonne di Croce-via, l’articolo di un giovane nuovo autore e lo facciamo con grande piacere. viaNegativa, baldo discepolo di Aristotele e san Tommaso, si avventura per noi in una satirica reductio ad absurdum che permette di far… Read More ›
Il Ridere Fa il Gaio ma non l’Uomo Felice
Ogni superiore umorismo comincia con la rinuncia dell’uomo a prendere sul serio la propria persona. (Hermann Hesse) Su un altro blog nel quale si discuteva di manipolazione sociale sperimentata su certi network sociali in relazione al fenomeno della riconoscenza da… Read More ›
Edward Feser – “Matrimoni gay” e the Matrix
Salve, lettori di Croce-Via. Pubblichiamo un articolo del nostro buon prof. Feser (qui l’originale) tradotto in italiano (per metà da Law e per l’altra da Minstrel): questa volta il nostro non le manda certo a dire ai sostenitori del #loveislove…. Read More ›
Harald Eia – Dichiarazioni “strabilianti” di una teorica del Gender
Incontro per prima Cathrine Egeland. Le mostro gli studi di Baron-Cohen sui bimbi appena nati e le racconto quelli di Diseth che mostrano come maschi e femmine preferiscono giocattoli diversi dall’età di nove mesi. C.E. – Quando osserva, vede quello… Read More ›
Quelli che… “La teoria gender è una trovata pubblicitaria”
«Quando io uso una parola» disse Humpty Dumpty con un certo sdegno, «quella significa ciò che io voglio che significhi – né più né meno». «La questione è» disse Alice, «se lei può costringere le parole a significare così tante… Read More ›
Roma 20 Giugno 2015 – Come “voce di uno che grida nel deserto”
Foto © Mario Barbieri Dopo le foto e i brevi commenti “in diretta“, eccomi su gentile invito di Minstrel che mi ha assoldato quale “inviato” di Croce -Via, ad una riflessione, un reportage di commento, sull’evento di ieri 20 Giugno… Read More ›
Roma, 20 giugno 2015 – dal nostro inviato!
Da Bariom, nostro “inviato” a Roma alla Manifestazione “in difesa della famiglia e dei bambini”, ecco in diretta le prime foto, i video e i commenti dell’evento! La galleria è continuamente in fieri, stay tuned! Buona manifestazione Bariom! [20/6/2015,… Read More ›
Papa Francesco – 20 Giugno 2015? “Si deve agire!”
I nostri ragazzi, ragazzini, che incominciano a sentire queste idee strane, queste colonizzazioni ideologiche che avvelenano l’anima e la famiglia: si deve agire contro questo. Mi diceva, due settimane fa, una persona, un uomo molto cattolico, bravo, giovane, che i… Read More ›
For Men Only: l’ipotesi di lavoro e i suoi nemici
Riceviamo dal sodale Lycopodium una riflessione sulla scia tracciata dagli articoli “For men only” inaugurata da Simon, nella quale cerca di fare il punto della situazione rispetto ad alcune polemiche sorte a seguito delle prime pubblicazioni e proporre una sua… Read More ›
Ave…. ave…. Aven! Omosessualità. Da Adinolfi agli zoofili.
Ovvero come farsi dare della bigotta in tre secondi: Trinity in missione tra genderqueer e cisgender sui binari (o non binari?) di Forum Aven Italia. Morale: rischiavo meno attraversando a piedi la ferrovia. Fratelli e Sorelle, Buonasera! (cit.) Se leggete… Read More ›