“Ma se Cristo non è risorto,allora vuota è la nostra predicazione e vuota anche la vostra fede.”(1 Cor. 15, 14) Se un domenicano amico ed autore di Croce-Via – al secolo P. Gabriele Scardocci OP -, sul suo canale personale YouTube seguito da Croce-Via,… Read More ›
Cortile dei Gentili
Post dedicati al dialogo e alle dispute fra credenti di altre religioni, atei e noi cattolici
Potere, dall’egemonia all’influencer
Ripubblichiamo qui un’articolo di Pierluigi Fagan il cui originale si può leggere su FB qui dove l’autore restituisce degli elementi di riflessione del Prof. Carlo Galli pubblicati nel suo libro “Sovranità” reperibile qui. È uno spunto di riflessione interessante che… Read More ›
Il Coronaticano: Statistiche Del Virus In Vaticano
Ieri è stato annunciato il nuovo Annuario Pontificio e dell’Annuario Statistico della Chiesa con i dati statistici del 2018. Vi è conferma della persistenza dell’impatto negativo del pontificato francescano sui giovani immediatamente misurabile con il numero di candidati al sacerdozio,… Read More ›
Coronavirus: Perversione Della Nozione Di Solidarietà
Questa settimana abbiamo tutti letto la richiesta di nove paesi dell’Unione Europea implorando l’emissione di “corona”-bonds con altissime e stentoree grida usando al massimo della gran cassa mediatica per farsi sentire dai loro elettori e spiegare loro che se non… Read More ›
Coronavirus: Riflessioni Sparse Di Una Notte Di Primavera
Quest’episodio del Covid 19 segna ufficialmente quel che tutti gli osservatori saggi ed attenti ben sanno da tre lustri cioè l’uscita dell’Europa dai gruppi nazionali e societali che formano la punta di diamante dello sviluppo scientifico, tecnologico, economico, sociale e… Read More ›
Coronavirus: Mala Tempora Currunt Ma Tra Pochissimo Uno Spiraglio In Italia
Ultime notizie: per il 18 marzo abbiamo ben 475 nuovi morti annunciati e 4207 nuovi casi dichiarati. Sembra una corsa sfrenata verso un baratro senza fondo e la tentazione potrebbe essere di disperare non vedendone la fine: nella nostra società… Read More ›
Coronavirus — Perché Agire Ora
Politici, Leader della Comunità e Imprenditori: Cosa Fare e Quando? Carissimi utenti di Croce-Via, Mi è sembrato importante di condividere la versione italiano di un importante articolo pubblicato in inglese da Tomas Pueyo, originale qui, in una traduzione in italiano… Read More ›
Messiah: Verità O Precisione?
Una serie intitolata Messiah, appena lanciata su Netflix, sta facendo scorrere molto inchiostro al punto di essere vietato in Giordania e condannato dalle udienze musulmane (qui) : nel nostro blog la useremo come alibi per una riflessione più alleggerita di… Read More ›
Contro Le Carceri
La discussione nel thread precedente mi ha mostrato la necessità di proporre una riflessione circa la nozione di carcere e di ergastolo, perché credo davvero che qui risiede il nocciolo dell’incomprensione sulla mia posizione circa la nuova formulazione dell’articolo sulla… Read More ›
Contraccezione e Eutanasia: Controletizia Etica
Alcune osservazioni di ieri sera dell’amico Minstrel nel thread precedente mi inspirano le riflessioni seguenti che desidero condividere. Cosa fonda l’etica? Ha essa un fine in sé stessa? Prima di tutto mettiamoci bene in testa una cosa: l’etica non ci… Read More ›
Avete Votato: E Adesso?
Carissimi utenti, carissimi amici italiani, Personalmente mi impongo sempre di mai commentare la politica italiana nel blog, in quanto considero che non ne ho il diritto morale in quanto straniero de facto. Ho seguito con molto interesse le vostre elezioni… Read More ›
M.C.D. e m.c.m., Democrazia e Impresa, il Denaro e lo Spirito
M.C.D. e m.c.m. Il minimo comune multiplo di due o più numeri interi è il più piccolo numero intero di cui tutti essi sono i divisori; mentre il Massimo Comune Divisore di questi stessi numeri è il più grande numero… Read More ›
Al Croce-Via Del Futuro
I Già più di due anni fa con il nostro articolo Ex-Machina ci eravamo ripromessi di cominciare una riflessione sistematica circa quel fenomeno ancora ampiamente sottovalutato e semplicemente considerato come aneddotico negli ambienti di riflessione cattolica, salvo fatta qualche eccezione,… Read More ›
Complessità e Informazione: una riflessione aristotelica – 6 bis
Leggi della fisica e cause finali Anche se non era l’intenzione esplicita dei padri della fisica moderna che essi siano Galileo o Newton, nella testa di alcuni ideologi ateisti vi è la necessità di eliminare dal discorso scientifico la nozione… Read More ›
Complessità e Informazione: una riflessione aristotelica – 6
CONCLUSIONI Con questi ultimi posts chiudiamo qui un’avventura in sei puntate cominciata il 14 Novembre 2015 dove ci eravamo proposti di capire se guardando nei sistemi quantistici la riduzione della loro funzione d’onda, se paragonando la complessità di un… Read More ›
Sana ovvietà
In Pace
Dittatura del Pensiero Unico
Visto sul Timone e rispreso da Youtube. Continuiamo a far di tutto per rigettare questa dittatura delle menti sganciata dalla realtà che è il Pensiero Unico basato sull’ìdeologia del Gender. In Pace Aggiornamento: Se immaginate che lo sketch sia… Read More ›
Ricentriamo la Finestra Overton (almeno su Croce-Via)
Siamo stati i primi in assoluto a parlare della finestra di Overton sui blog cattolici più di un anno fa nel nostro post “Legalizzare qualsiasi cosa? Tecnologia “Overton Window” Ormai siamo tutti sensibilizzati a questa problematica di scivolamento del linguaggio a… Read More ›
Coscienza errata Dannazione certa
Strano il concetto che sembrano sottintendere certi commenti qui e lì: se qualcuno prende liberamente e in coscienza una decisione allora questa sarebbe automaticamente moralmente buona. È vero che una decisione moralmente buona è sempre presa liberamente ed in coscienza,… Read More ›
“L’Europa non tema i migranti ma il pensiero unico”
“… l’Europa dovrebbe temere il cambiamento del modo di pensare che si vuole imporre dall’esterno. Il Papa molte volte ha messo in guardia dalle “colonizzazioni” in atto, che chiama “pensiero unico”: esso vuole costringere a pensare nello stesso modo, con… Read More ›
Legalizzare qualsiasi cosa? Tecnologia “Overton Window”
Cari Utenti ed Amici, una video da vedere fino alla fine: 25 minuti d’obbligo, ma appassionanti, per tutti voi, soprattutto se in vacanza. E compartitela intorno a voi. Aiuterà a capire quel che succede intorno a noi, nelle nostre società,… Read More ›
Qualcuno mi può giudicare non certo tu; la luce del cattolicesimo nell’oscurità di tutto il resto
“Date retta a me, vecchio incredulo che se ne intende: il capolavoro della propaganda anti-cristiana è l’essere riusciti a creare nei cristiani, nei cattolici soprattutto, una cattiva coscienza; a instillargli l’imbarazzo, quando non la vergogna, per la loro storia. A… Read More ›
Il Ridere Fa il Gaio ma non l’Uomo Felice
Ogni superiore umorismo comincia con la rinuncia dell’uomo a prendere sul serio la propria persona. (Hermann Hesse) Su un altro blog nel quale si discuteva di manipolazione sociale sperimentata su certi network sociali in relazione al fenomeno della riconoscenza da… Read More ›
Dio non é animalista; sempre sia lodato! ( e note sparse su peccato sofferenza &libertà)
L’utente Alessandro Pendesini ci ha posto una serie di interessanti domande su Dio, la sofferenza umana e animale ed il peccato originale qui. Di seguito, ecco le sue domande ed i miei tentativi di risposta. Per chiarimenti-questioni-polemiche, fatemi sapere. 1°… Read More ›
La felicità di Ken e Barbie
Riceviamo dalla cara lettrice Lidia una splendida riflessione a margine della disputa fiume sorta dopo il primo post da autrice di trinity. Approfitto di queste righe di introduzione allo scritto per augurare buona collaborazione alla neo “inviata” della sezione… Read More ›
Ave…. ave…. Aven! Omosessualità. Da Adinolfi agli zoofili.
Ovvero come farsi dare della bigotta in tre secondi: Trinity in missione tra genderqueer e cisgender sui binari (o non binari?) di Forum Aven Italia. Morale: rischiavo meno attraversando a piedi la ferrovia. Fratelli e Sorelle, Buonasera! (cit.) Se leggete… Read More ›
Logika
Ecco un post che sicuramente non piacerà al nostro Ubi 😉 Eppure ci sembra importante precisare un punto critico molto reale che va all’incontro di una concezione, che è una credenza senza fondamento, ma che ha moltissime conseguenze nel ragionare… Read More ›
O Tempora, O Mores !
O Tempora, O Mores! Senatus haec intellegit, consul videt; hic tamen vivit. Vivit? (Cicero, Catilinaria) Un anno fa pubblicai su questo stesso blog il mio punto di vista su quel che l’uomo della strada e l’ateista medio considera “scienza” come… Read More ›
Leggi Divine: per un Vero Ecumenismo con gli Ateisti nel 2015.
Carissimi Utenti ed Amici, tanto per cominciare auguro a tutti voi un Felice Anno Nuovo 2015 , nuova opportunità per tutti noi per finalmente convertire il nostro sguardo, le nostre azioni, i nostri pensieri e il nostro spirito in direzione… Read More ›
Causa Formale Aristotelica: The Return.
La pausa natalizia e di fine anno ci permette a tutti, senza essere stressati, di riflettere con calma su alcuni principi aristotelici obliati per incomprensione dovuta alla poca comprensione filosofica dei moderni e dei contemporanei: vale la pena di discutere… Read More ›
Evoluzione e Aristotelismo Tomista
Ne avevamo già parlato un anno fa in una serie intitolata “Creazione ed Evoluzione: alla Ricerca del Paradiso Perduto” (I, II, III, IV, Appendice) : il darwinismo ed il neo darwinismo non sono discorsi scientifici , ma semplici aporie dialettiche,… Read More ›
Cortile dei Gentili. In dialogo con Samuele: il caso.
“Il caso è Dio che passeggia in incognito” ? In una precedente conversazione abbiamo chiesto all’utente Sam una definizione di “caso”. La sua breve risposta apre il fronte al cosidetto problema teleologico, dibattuttissimo oggi in sede epistemologica. L’intenzione di questo… Read More ›
Cortile dei Gentili. In dialogo con Paolonesi.
Come promesso ecco un nuovo “Cortile” dove potremo disputare sulla riflessione di Paolonesi. Riporterò il suo commento nelle parti in cui esprime precisi concetti inframmezzandolo di mie possibili risposte che potranno essere corrette e o valutate in sede di commento…. Read More ›
Cortile dei Gentili. In dialogo con Aristarco.
Riceviamo da Trinity una mail con la quale ci richiede di aprire un dialogo-disputa con Aristarco, utente di Blogzero e commentatore anche qui da noi. Nella mail ci linka questo commento in evidenza dove Aristarco discute della possibilità metafisica chiedendo… Read More ›
Omosessualità: per un approccio accettato
Prima o poi doveva succedere. Croce-via non aveva mai trattato dell’omosessualità direttamente e credo in effetti sia l’ultimo grande tema mancante fra le sue pagine. Un pò per volontà e un pò per mancanza di tempo, l’argomento è stato più… Read More ›