Spazio, tempo , misure, equazioni di moto Già alla fine del paragrafo “Proprietà pure e proprietà miste” abbiamo sottolineato che nel caso delle prime il nostro mondo reale è un mondo causale ma non per forza deterministico, mentre nel secondo… Read More ›
Cortile dei Gentili
Post dedicati al dialogo e alle dispute fra credenti di altre religioni, atei e noi cattolici
Viaggio Nella Trama Del Reale (III)
Esperienze e Sillogismi I due esperimenti sulle proprietà della luce che abbiamo proposto qui sopra sono tutt’altro che un solo cavillarsi su dettagli ma sono dei prolegomeni alla nostra comprensione della struttura logica della Realtà: ha Questa una forma logica… Read More ›
Viaggio Nella Trama Del Reale (II)
Categorie esperienziali Abbiamo tre grandi categorie di proprietà che possiamo verificare esperienzalmente con certezza e ontologicamente fondate sulla loro propria ed inerente potenzialità e/o attualità: (1) le proprietà già in atto, osservabili senza dover indurre un passaggio da potenza ad… Read More ›
Viaggio Nella Trama Del Reale (I)
Introduzione Quest’anno 2022 è davvero stato ricchissimo in progressi maggiori sul piano filosofico e scientifico: abbiamo già parlato delle conseguenze sul piano filosofico e ontologico della scoperta di Christoph Benzmüller nel nostro articolo Memorabile 13 Febbraio 2022. E adesso, o… Read More ›
I 10 Principi Della Propaganda Di Guerra
Vale la pena di riprodurre tradotto in italiano (con Deep-L) un articolo in francese del 2013 della professoressa e storica belga Anne Morelli che riassume un suo famosissimo trattato del 2010 Principes élémentaires de propagande de guerre di cui una versione… Read More ›
La Sindrome Di Sansone: L’Occidente Isolato e Isolazionista.
Nel nostro articolo dell’11 marzo corrente intitolato “La Sindrome di Sansone” e nel quale ci interrogavamo sull’evidenza che le “sanzioni” contro la Russia sembravano avere un effetto nefasto immediato esclusivamente sul ceto medio e basso europeo, terminammo con una domanda… Read More ›
La Sindrome Di Sansone
Qualche mese fa pagavo la mia benzina 95 senza piombo circa 1.40 CHF; qualche settimana fa prima della crisi ucraina era salita a 1.96 CHF; ieri era a 2.40 CHF e con un franco svizzero praticamente a parità con l’euro… Read More ›
Feser: Western cultural suicide as apostasy
Dearest readers of Croce-Via, today I have the pleasure to share with you all this wondrous article of Edward Feser, he just published in his blog and which you can also directly read here. Though his article is very much… Read More ›
Dignity & Original Sin
The whole modernist deviation from the Catholic Magisterium is rooted in the misunderstanding of what the Original Sin and its consequences really are. If human dignity is something that is proper to the definition of human nature itself, it means… Read More ›
Giochi Di Soldi
Prendo qualche minuto per condividere con voi cinque esperimentini sociali fatte con i miei studenti: è proprio “food for thought” che, spero, sarà fonte di riflessione e di ispirazione anche per voi tutti, in questi tempi piuttosto atroci in campo… Read More ›
Rebus Metafisico
Un rebus, gioco enigmistico che consiste nel comporre una frase a partire da storielle, la cui soluzione sarà accessibible solo a chi pensa “per davvero”, cioè in modo “naturale”, in modo metafisico: quattro storielle corte e vere che ho vissuto… Read More ›
Breaking (No Fake) News: All Covid-19 Experimental Sera Induce Abstinence Syndrome
I trust science when it wants to falsify hypotheses, not when it wants to declare them true. That’s been the drama of this whole Covid-19 pandemic-related thing: expecting the truth from science and asking it for ethical directions accordingly. A… Read More ›
Short Essay On Foundation For Business Ethics
1. INTRODUCTION One has to dare to face it: the usage of Principle-Based Ethics (PBE) to ground Corporate Social Responsibilities in a measurable and effective way has largely been contradicted by historical facts and by many scholarly based studies. At… Read More ›
The Hill To Die On
There are three different level of issues related to the vaccines currently sold and used in our Western World: (1) To know if the appropriation of products related to abortion is permissible for a Catholic who truly respects innocent life:… Read More ›
Vergogna E Ateismo
Viviamo in un mondo alla rovescia: non solo nel quadro della società civile ma anche in quello ecclesiastico. Come questo è stato reso possibile? Vi proponiamo una pista di riflessione che è un poco come l’uovo di Colombo una volta… Read More ›
Fori Interni, Esterni & Pubblici: La Via Stretta (II)
L’Emorroissa Per renderci conto dell’esistenza dei tre fori, interno, esterno e pubblico e della suprema importanza di quest’ultimo rileggere il vangelo dell’emorroissa, ad esempio in Marco 5, 25-34, può essere davvero proficuo. Solitamente, nelle prediche usuali che ci sono impartite… Read More ›
Adriano Virgili dialoga con Padre Scardocci OP su fede e ragione: quando gli amici dei miei amici sono anche amici della ragione di tutti.
“Ma se Cristo non è risorto,allora vuota è la nostra predicazione e vuota anche la vostra fede.”(1 Cor. 15, 14) Se un domenicano amico ed autore di Croce-Via – al secolo P. Gabriele Scardocci OP -, sul suo canale personale YouTube seguito da Croce-Via,… Read More ›
Potere, dall’egemonia all’influencer
Ripubblichiamo qui un’articolo di Pierluigi Fagan il cui originale si può leggere su FB qui dove l’autore restituisce degli elementi di riflessione del Prof. Carlo Galli pubblicati nel suo libro “Sovranità” reperibile qui. È uno spunto di riflessione interessante che… Read More ›
Il Coronaticano: Statistiche Del Virus In Vaticano
Ieri è stato annunciato il nuovo Annuario Pontificio e dell’Annuario Statistico della Chiesa con i dati statistici del 2018. Vi è conferma della persistenza dell’impatto negativo del pontificato francescano sui giovani immediatamente misurabile con il numero di candidati al sacerdozio,… Read More ›
Coronavirus: Perversione Della Nozione Di Solidarietà
Questa settimana abbiamo tutti letto la richiesta di nove paesi dell’Unione Europea implorando l’emissione di “corona”-bonds con altissime e stentoree grida usando al massimo della gran cassa mediatica per farsi sentire dai loro elettori e spiegare loro che se non… Read More ›
Coronavirus: Riflessioni Sparse Di Una Notte Di Primavera
Quest’episodio del Covid 19 segna ufficialmente quel che tutti gli osservatori saggi ed attenti ben sanno da tre lustri cioè l’uscita dell’Europa dai gruppi nazionali e societali che formano la punta di diamante dello sviluppo scientifico, tecnologico, economico, sociale e… Read More ›
Coronavirus: Mala Tempora Currunt Ma Tra Pochissimo Uno Spiraglio In Italia
Ultime notizie: per il 18 marzo abbiamo ben 475 nuovi morti annunciati e 4207 nuovi casi dichiarati. Sembra una corsa sfrenata verso un baratro senza fondo e la tentazione potrebbe essere di disperare non vedendone la fine: nella nostra società… Read More ›
Coronavirus — Perché Agire Ora
Politici, Leader della Comunità e Imprenditori: Cosa Fare e Quando? Carissimi utenti di Croce-Via, Mi è sembrato importante di condividere la versione italiano di un importante articolo pubblicato in inglese da Tomas Pueyo, originale qui, in una traduzione in italiano… Read More ›
Messiah: Verità O Precisione?
Una serie intitolata Messiah, appena lanciata su Netflix, sta facendo scorrere molto inchiostro al punto di essere vietato in Giordania e condannato dalle udienze musulmane (qui) : nel nostro blog la useremo come alibi per una riflessione più alleggerita di… Read More ›
Contro Le Carceri
La discussione nel thread precedente mi ha mostrato la necessità di proporre una riflessione circa la nozione di carcere e di ergastolo, perché credo davvero che qui risiede il nocciolo dell’incomprensione sulla mia posizione circa la nuova formulazione dell’articolo sulla… Read More ›
Contraccezione e Eutanasia: Controletizia Etica
Alcune osservazioni di ieri sera dell’amico Minstrel nel thread precedente mi inspirano le riflessioni seguenti che desidero condividere. Cosa fonda l’etica? Ha essa un fine in sé stessa? Prima di tutto mettiamoci bene in testa una cosa: l’etica non ci… Read More ›
Avete Votato: E Adesso?
Carissimi utenti, carissimi amici italiani, Personalmente mi impongo sempre di mai commentare la politica italiana nel blog, in quanto considero che non ne ho il diritto morale in quanto straniero de facto. Ho seguito con molto interesse le vostre elezioni… Read More ›
M.C.D. e m.c.m., Democrazia e Impresa, il Denaro e lo Spirito
M.C.D. e m.c.m. Il minimo comune multiplo di due o più numeri interi è il più piccolo numero intero di cui tutti essi sono i divisori; mentre il Massimo Comune Divisore di questi stessi numeri è il più grande numero… Read More ›
Al Croce-Via Del Futuro
I Già più di due anni fa con il nostro articolo Ex-Machina ci eravamo ripromessi di cominciare una riflessione sistematica circa quel fenomeno ancora ampiamente sottovalutato e semplicemente considerato come aneddotico negli ambienti di riflessione cattolica, salvo fatta qualche eccezione,… Read More ›
Complessità e Informazione: una riflessione aristotelica – 6 bis
Leggi della fisica e cause finali Anche se non era l’intenzione esplicita dei padri della fisica moderna che essi siano Galileo o Newton, nella testa di alcuni ideologi ateisti vi è la necessità di eliminare dal discorso scientifico la nozione… Read More ›
Complessità e Informazione: una riflessione aristotelica – 6
CONCLUSIONI Con questi ultimi posts chiudiamo qui un’avventura in sei puntate cominciata il 14 Novembre 2015 dove ci eravamo proposti di capire se guardando nei sistemi quantistici la riduzione della loro funzione d’onda, se paragonando la complessità di un… Read More ›
Sana ovvietà
In Pace
Dittatura del Pensiero Unico
Visto sul Timone e rispreso da Youtube. Continuiamo a far di tutto per rigettare questa dittatura delle menti sganciata dalla realtà che è il Pensiero Unico basato sull’ìdeologia del Gender. In Pace Aggiornamento: Se immaginate che lo sketch sia… Read More ›
Ricentriamo la Finestra Overton (almeno su Croce-Via)
Siamo stati i primi in assoluto a parlare della finestra di Overton sui blog cattolici più di un anno fa nel nostro post “Legalizzare qualsiasi cosa? Tecnologia “Overton Window” Ormai siamo tutti sensibilizzati a questa problematica di scivolamento del linguaggio a… Read More ›
Coscienza errata Dannazione certa
Strano il concetto che sembrano sottintendere certi commenti qui e lì: se qualcuno prende liberamente e in coscienza una decisione allora questa sarebbe automaticamente moralmente buona. È vero che una decisione moralmente buona è sempre presa liberamente ed in coscienza,… Read More ›