Oggi è la Giornata Mondiale della Fotografia. Al di là del fatto che oramai di “foto” e immagini il mondo, i social, i nostri smartphone, sono saturi (e che della stragrande maggioranza se ne potrebbe anche fare a meno), la… Read More ›
misericordia
Franco Nembrini – L’uomo è rapporto, il rapporto è generosità
“Insomma, ecco cosa risponde Cacciaguida a Dante preoccupato sulle possibili ripecussioni della pubblicazione della sua Comédia: diciamoci la verità, la pagherai! Dio ti ha concesso l’infinita grazia di questo viaggio per dir la Verità. E per aiutare gli uomini a… Read More ›
Franco Nembrini – L’esilio come vocazione
“Tu lascerai ogne cosa diletta più caramente; e questo è quello strale che l’arco de lo essilio pria saetta. Paradiso XVII. 55 – 57 Ed ecco la profezia sull’esilio di Dante fatta dal trisavolo Cacciaguida. E ora mi preme arrivare… Read More ›
Franco Nembrini – L’ordine miracoloso
“Siamo al primo canto del Paradiso, riprendiamo quel che dice Beatrice. Le cose tutte quante hanno ordine tra loro, e questo è forma che l’universo a Dio fa simigliante Ed ecco la terzina che contraddice il nominalismo e il relativismo… Read More ›
Franco Nembrini – I misteri della fede e l’uomo: l’Incarnazione
“Andiamo ora all’altro mistero: “incarnazione, passione, morte e resurrezione di nostro Signore Gesù Cristo” Se provo a pensarci mi viene la pelle d’oca: c’è dentro tutto! Fino a prima di Gesù l’opposizione fra materia e spirito era spesso radicale. Tanto… Read More ›
Franco Nembrini – I misteri della fede e l’uomo: la Trinità
“Quando ero piccolo andavo a catechismo e la suora ci faceva studiare le formule botta e risposta del vecchio catechismo di Pio X. Una che ricordo bene, la suora ci teneva, era questa: quali sono i misteri principali della fede?… Read More ›
Franco Nembrini – L’originalità
“Dante cosa fa con le anime degli scomunicati in Purgatorio? Le paragona alle pecore, ma in senso positivo. Noi quando pensiamo ad una persona “pecora” pensiamo che non abbia volontà, non ha originalità e così via. In Dante funziona secondo il… Read More ›
Franco Nembrini – Il perdono
“le Piche misere sentiro lo colpo tal, che disperar perdono. Purgatorio, canto 1, 11-12 In questo richiamo Dante introduce il tema dell’intera cantica: se sia possibile essere perdonati. Su questo non posso rinunciare a leggervi una breve poesia di Giovanni… Read More ›
Per Papa Francesco la vera misericordia consisterà a tagliare la testa al toro
Ci ricordiamo tutti di questa scena del grandissimo classico di Coppola , il Padrino: scena chiave intorno alla quale si impernia tutto il film. Di spalle abbiamo il gangster Sollozzo venuto offrire a don Vito un business redditizio nella droga,… Read More ›
Croce Via risponde ai Dubia dei 4 Cardinali !!!!
Nella Nuova Bussola Quotidiana di oggi sono stati pubblicati i cinque “dubia” che quattro eminentissimi e rispettatissimi cardinali di Santa Romana Chiesa (Card. Walter Brandmüller, Card. Raymond L. Burke, Card. Carlo Caffarra, Card. Joachim Meisner) hanno posto al Santo Padre il 19 settembre 2016 e per… Read More ›
Francesco, papa medievale, l’anti-Lutero per antonomasia
Papa Francesco affermando instancabilmente l’assoluta priorità delle opere sulla fede si posiziona come il Papa il più anti-luterano della Storia e, probabilmente, il più genuinamente cattolico, cioè perfettamente liberato da ogni influenza luterana, dei pontefici romani da secoli. Le tesi… Read More ›
Franco Nembrini – Fra misericordia e umiltà
“Io sostengo che la misericordia sia il tema nascosto della Divina Commedia e fonda la ragione stessa della nascita del poema. E misericordia nell’esperienza cristiana è proprio l’annuncio della fede. Cosa viene a fare Gesù? Viene a rivelare agli uomini… Read More ›
Peccato, giudizio e misericordia: un cambio di paradigma comunicativo nella Chiesa
Con questo breve post – scritto per tentare di chiarire l’aspetto di comunicazione “pastorale” che è variato nella Chiesa per parlare di Dio, di peccato e di misericordia – vorrei rispondere alla diatriba sul cosiddetto “foro interno” nata fra fràcentanni e Vincent in… Read More ›
Giubileo: Anno di Misericordia per la FSSPX
Oggi comincia l’anno giubilare voluto da Papa Francesco per tutto orbe cattolico: anno di gioia e di conversione dove il Santo Padre chiede alla Chiesa di sperperare le grazie acquisite dal Santo Sacrificio del Cristo Gesù a favore della moltitudine… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 28
Riprendo oggi, con timore reverenziale di fronte al periodo autunnale colmo di novità e scaramucce, l’appuntamento con il Blog dei blogs. Era da fine agosto che non solcavo le onde del web insieme a voi lettori di Croce-via e molta… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 27
Una torrida estate piovosa. Ecco quello che mi sembra. Oggi più che mai mi pare che questa rubrica possa tentare un bilancio di una tempesta che si è scatenata nel cosidetto ambito tradizionalista dopo la denuncia a Colafemmina da parte… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 26
E rieccoci alla rubrica che non mancava, ma mancava da un pò! In questi giorni di vacanza ho volutamente trascurato qualsiasi news riguardante posts altrui, avendo da visitare ben altri post(i)! Ora che son tornato, anche con la testa (o… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 25
Come al solito: avevo in mente 3 posts diversi di risposta ad altrettanti online e mi ritrovo a contemplarli in un nuovo Blog dei Blogs a causa del poco tempo a disposizione. Vediamo di fare un buon lavoro, nonostante tutto…. Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 24
Puntata di pochi link, ma ben (mal)trattati. Accendete i motori, ingranate la prima, casco ben allacciato, luci accese anche di giorno (e prudenza, sempre!) Dunque ci siamo, come avevamo annunciato sono arrivate le nuove sui Frati dell’Immacolata (o meglio sul… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web (e qualche anticipazione) – 23
Dopo la furiosa cavalcata metafisica, ci permettiamo il consueto sguardo della galassia cattolica (e non) web per capire che aria tira. Sarà una puntata non molto “pensata”, presumibilmente corta. Personalmente, non ho problemi a dirlo, non ho più letto nulla… Read More ›
I segnali di fumo di Grillo e il Kasper… segreto?!
EDIT: Simon potrà stare pochissimo sul blog questa settimana, chiedo ai lettori una preghiera per lui. Sta bene, tornerà quando potrà e se Dio lo vorrà presto, più vispo che mai! Avranno notato i sempre più numerosi lettori di questo… Read More ›
“Misericordiando”
Il nuovo post di Andrea Tornielli riporta un bella testimonianza di una fedele di cui egli è stato protagonista diretto. La signora testimonia di aver pregato “per trent’anni perché questo avvenisse, e ora con Francesco, i miei genitori sono tornati… Read More ›