Fulvio Di Blasi

Fulvio di Blasi: “Vaccinarsi può essere un atto d’amore. Non vaccinarsi può essere un atto d’amore”.

L’amico giurista e filosofo morale Fulvio di Blasi è tornato prepotentemente su facebook a far sentire la sua voce, fornendo pubblicamente una serie importante di commenti su quanto sta succedendo in Italia e nel mondo sulla questione Covid-19 e vaccinazione,… Read More ›

Santo Padre, c’è ancora tempo per fare il possibile e l’impossibile per salvare Alfie

Ripercorriamo brevemente gli eventi. Il 20 febbraio 2018, il giudice dell’alta corte inglese, Anthony Hayden, noto sostenitore delle adozioni di bambini da parte delle coppie omosessuali, autorizza i medici dell’Alder Hay Children Hospital di Liverpool ad uccidere Alfie Evans, un… Read More ›

La Thomas University ai blocchi di partenza: nuova intervista all’amico Fulvio di Blasi

Di seguito riportiamo la nostra nuova intervista (notturna) all’amico Fulvio di Blasi, Direttore della Thomas International Center, pubblicata in data 10 gennaio 2018 su La Croce Quotidiano. In questa chiacchierata Fulvio approfondisce quanto già chiarito con una precedente intervista, apparsa… Read More ›

San Paolo e il gender: cosa insegna la disputa fra Amato, Di Blasi e Sesta

ERRATA CORRIGE: Per mero errore materiale il professor Sesta è stato indicato nell’articolo come uno degli astanti mentre è stato uno dei relatori invitati al convegno. Ci scusiamo per l’inesattezza. Galeotto fu un convegno dell’Avv. Amato e della Dott.ssa Silvana… Read More ›

Il TICenter diventa una Università Tomista! Intervista al direttore Fulvio di Blasi

Riceviamo grandi novità dall’amico Fulvio Di Blasi, direttore del Thomas International Center, grazie ad una newsletter interna pervenutaci in privato. Di seguito la traduzione della mail: Carissimi Amici Siamo lieti di informarVi che, come annunciato l’anno scorso presso la St. Nicholas… Read More ›

TICenter – Hobbes, Locke e Rousseau, ma il diritto dov’è?

Autori molto importanti della prima modernità, come Thomas Hobbes (1588-1679), John Locke (1632-1704) o Jean-Jacques Rousseau (1712-1778) riducono il concetto di diritti naturali (che per lo più oggi chiameremmo diritti umani) alla libertà o potere che gli uomini possiedono in… Read More ›

TICenter – Hook, Spielberg e l’alienazione del fantasy

Con il presente articolo inizia la collaborazione fra il nostro blog e i responsabili del Thomas International Center (TICenter), che sta promuovendo una università online in America. Ad oggi il TICenter offre ai naviganti web una vera e e propria televisione digitale con strepitose lezioni in… Read More ›

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: