“Veniamo ora all’ultima parte del nostro discorso nella quale illustrerò come il nichilismo abbia squilibrato anche l’uomo da un punto di vista economico. Questo ci permetterà di chiarire quale sia a mio avviso l’unico modo per uscire da questa situazione…. Read More ›
famiglia
Il nichilismo come causa della crisi economica – 2° parte
Per leggere la prima parte Ricordiamo la domanda con la quale ci siamo lasciati: come è stato possibile negli ultimi 35 anni aumentare i consumi individuali per far crescere il PIL e al contempo far fronte economicamente alla decrescita demografica?… Read More ›
Il nichilismo come causa della crisi economica – 1° parte
E’ un periodo di continuo approfondimento personale sugli scenari economici in cui siamo immersi, la qual cosa, essendo estranea in teoria alle esigenze editoriali del blog, ha portato ad assentarmi spesso da queste colonne. Se non che, una settimana fa,… Read More ›
Arcana Amoris Laetitiae
Dopo che il Santo Padre ha ricordato qualche giorno fa l’essenza teologica tomista di Amoris Laetitia, riproponiamo una riflessione di fondo fatta più di un anno fa al soggetto. Arcanum è il nome dato ad una categoria di rose e ci… Read More ›
Amoris Laetitia Cap. VIII: Dritti al Sodo
È chiaramente apparso nel quadro delle discussioni sul blog con alcuni interlocutori che c’è bisogno di fare un Bignami del Capitolo VIII di Amoris Laetitia (ALVIII) così da avere sotto mano la proposta del Magistero del 2016 riguardo alle situazioni… Read More ›
Arcana Amoris Laetitiae
Arcanum è il nome dato ad una categoria di rose e ci è sembrato il nome appropriato per questo articoletto di Croce-Via sul mistero il più insondabile dell’Esortazione post-sinodale di Papa Francesco , Amoris Laetitia ma al contempo luogo dove si… Read More ›
Amoris Laetitia: Nuovo Paradigma Cattolico
Ho riletto queste ultime ore quanto da noi pubblicato sui Sinodi della famiglia fin dal lontano 7 novembre 2013 e lo ho paragonato con quanto insegnato inerrabilmente nella Amoris Laetitia del Santo Padre Francesco e devo riconoscere che questo documento… Read More ›
Magistero: Costruzioni e Rappresentazioni
Questo post completa un percorso di riflessione ispirato dalla pubblicazione di Amoris Laetitia dove abbiamo, in un primo tempo, guardato molto praticamente e concretamente in come sempre si fosse applicato il principio di base che regge la ragione stessa di essere… Read More ›
Algebra et Amoris Laetitia
C’è una nozione importantissima sulla quale sarebbe bene che i nostri utenti riflettessero per mandare avanti la discussione sulle supposte “novità” di Amoris Laetitia approfondendola e evitando così di girare intorno ed è la nozione di “Rappresentazione”. Ovviamente chi… Read More ›
Amoris Laetitia e Epikeia: Cibo per Riflessione
Riprendo, per svilupparlo, un commento fatto precedentemente nel post di Minstrel sul Blog dei Blog dedicato ad Amoris Laetitia. (a) Le leggi dell’essere non sono leggi assolute né leggi relative, ma leggi oggettive come l’essere è oggettivo. Le leggi di… Read More ›
Sinodo 2015 : lo Spirito Santo spirò e Humanae Vitae confermò
La gran vincente di questi due anni cammino fatto assieme in tutta la Chiesa è la Famiglia: rendiamone grazie a Dio e recitiamo con ancor più fervore il Te Deum dominicale. Nella Famiglia è l’Ubuntu integrale e quindi ivi si… Read More ›
Sinodo 2015: I Tedeschi i più bravi
Siamo alla vigilia della votazione e (forse) della pubblicazione del documento finale del Sinodo, ovviamente non un documento magisteriale, dove i pareri dei Padri Sinodali saranno riassunti per consigliare il Santo Padre nel suo futuro Magistero in materia. Intanto questi… Read More ›
De Mattei o la confusione tra Fede e ideologia
Del discorso del Santo Padre per il cinquantennio dell’istituzione sinodale abbiamo abbondantemente commentato nel nostro post La Chiesa ritorna alla conquista. Ecco apparire proprio oggi sul Foglio un articolo del Prof De Mattei sullo stesso soggetto andando addirittura affermare che… Read More ›
La Chiesa ritorna alla conquista
Il discorso del Santo Padre alla commemorazione del 50° anniversario della creazione dell’istituzione del Sinodo dei Vescovi, benché sia un riepilogo di quanto già annunciato nella Evangelii Gaudium , sarà sicuramente considerato dagli storici della Chiesa cattolica del 22° e… Read More ›
Sinodo 2015: Miracolosa Tempesta in un Bicchier d’Acqua
Da tre o quattro giorni imperversa nella stampa e nella blogosfera il ciclone, il tifone, che dico?, l’uragano della “Lettera dei tredici cardinali al Papa”, seguita da un’altra puntata, definita il “giallo” del Sinodo, per la pubblicazione della quale alcuni… Read More ›
Sinodo 2015: Riflessioni Eucaristiche dopo la Prima Settimana
Il Sinodo avanza: noi possiamo solo contemplarlo. Aiuta molto uscire dallo sguardo analitico usuale che, sebbene sia una tappa intellettualmente necessaria, rischia sempre di rimpicciolire l’orizzonte, per lasciarsi innalzare ad una panoramica più sintetica dove meglio, secondo me, si risentono… Read More ›
Sinodo 2015 : Atteggiamenti
Il Sinodo ordinario 2015 per la Famiglia è iniziato, come tutti sanno, domenica scorsa: purtroppo, per ragioni personali, non ho avuto modo di collegarmi ad internet lì dove ero e non ho, quindi, potuto esprimere commenti al soggetto. Nelle ultime… Read More ›
MITIS IUDEX DOMINUS IESUS
Carissimi Utenti ed Amici, qui di seguito il link alla lettera apostolica motu proprio Mitis Iudex Dominus Deus di Papa Francesco. Tra commenti i più interessanti consigliamo tutti di leggere l’articolo di Jacopo Scaramuzzi su Vatican Insider. Vorrei giusto sottolineare quanto… Read More ›
Sinodo della Famiglia: Instrumentum Laboris 2015
Finalmente ci è stato dato di dare un’occhiata all’Instrumentum Laboris che guiderà le discussioni dei Padri SInodali in ottobre di quest’anno: le prime impressioni sono buone, anzi ottime! Le proposte anti-evangeliche di quelle chiese (sic!) dichiaratamente eretiche come quelle tedesche,… Read More ›
Roma 20 Giugno 2015 – Come “voce di uno che grida nel deserto”
Foto © Mario Barbieri Dopo le foto e i brevi commenti “in diretta“, eccomi su gentile invito di Minstrel che mi ha assoldato quale “inviato” di Croce -Via, ad una riflessione, un reportage di commento, sull’evento di ieri 20 Giugno… Read More ›
Roma, 20 giugno 2015 – dal nostro inviato!
Da Bariom, nostro “inviato” a Roma alla Manifestazione “in difesa della famiglia e dei bambini”, ecco in diretta le prime foto, i video e i commenti dell’evento! La galleria è continuamente in fieri, stay tuned! Buona manifestazione Bariom! [20/6/2015,… Read More ›
Breaking News: Retropedalata di Kasper: Papa Francesco non mi ha mai approvato!
Finalmente le cose si stanno rimettendo a posto e si vanno schiarendo alla faccia di chi ha fatto della propria antipatia inverso il Santo Padre Francesco il fondamento della propria vita spirituale (sic). In un’intervista commentata dal Catholic Herald di… Read More ›
Fumo Ante-Sinodale Anti-Cattolico
“Déjà vu” direbbero i nostri amici americani: stesse cause stessi effetti stesse tempistiche. Poco prima della pubblicazione dell’Istrumentum Laboris per il prossimo Sinodo,esattamente come l’anno scorso, tutti gli eretizzanti, gli apostati ed i fumosi vengono in scena per proporre le… Read More ›
EYAGGELION KATA KASPERON KAI MARXEN
Notizie dalla Chiesa tedesca: una nuova versione del Nuovo Testamento è stata votata alla quasi unanimità della Conferenza Episcopale tedesca, versione che meglio esprime lo Spiritus Fidelium germanico, che, come tutti sanno, è Überalles. Al resto della Chiesa Universale non… Read More ›
Domanda per tutti: ma che vuol dire “Re-Integrare”?
Questo blogpost è aperto in seguito ad una discussione che si sta sviluppando in “Papa Francesco in linea con Croce-Via (e viceversa)”. Ho una domanda per tutti e sono davvero curioso di leggere le vostre risposte perché ho l’impressione che la… Read More ›
Papa Francesco in linea con Croce-Via (e viceversa)
Carissimi utenti ed amici, fantastica notizia, sembrerebbe che Papa Francesco si sia dato la pena di leggere tutti gli articoli di Croce-Via sul Sinodo della Famiglia e, cosa più importante, di averne tenuto conto! 😉 Nella sua ultima intervista concessa alla… Read More ›
Primo Sinodo della Famiglia: Happy End
Per Croce-Via, assieme a tutta la Chiesa cattolica, oggi è un giorno di Festa Nuziale, di Banchetto, di Regno di Dio in Terra, incoronato dall’appello dei Vescovi del Sinodo alle Famiglie, dai Lineamenta (Relatio Synodi) per il prossimo Sinodo voluti… Read More ›
Kasper “Razzista” ; Burke “Critico”; Croce-Via: Ubi Petrus Ibi Ecclesia
Queste del primo Sinodo della Famiglia sono oggettive giornate campali che rinforzano il nostro credere la Chiesa: sia lodato Gesù Cristo. Abbiamo due casi da analizzare oggi, come sintomatici di due atteggiamenti, a nostro umilissimo parere, poco cattolici e quando… Read More ›
La via logico-pastorale per i divorziati risposati secondo P. Cavalcoli OP
Chi ci segue costantemente sa che il sottoscritto, in materia di divorziati risposati, ha sempre chiesto delucidazioni su come si possa cambiare la prassi, che prevede l’impossibilità della comunione per i divorziati risposati, senza mutarne anche la sostanza dogmatica dell’indissolubilità… Read More ›
La sospensione scettica del giudizio. Un’altra opinione sul Card. Maradiaga.
Il precedente articolo dell’amico Simon ha suscitato consensi in ambito cosidetto tradizionale. Ad esempio siamo incredibilmente stati citati da un anonimo su Chiesa e post- Concilio (“la combricola simoniaca ci dà ragione“) oppure su Facebook Colafemmina quota ogni parola di… Read More ›
Circa gli inutili corsi prematrimoniali…
Scrive Colafemmina nei commenti al suo ultimo post: “E non si riformano invece gli inutili corsi prematrimoniali, non si incide con coraggio su una chiara catechesi del matrimonio.” Mi permetto caro Francesco con questo mio post di risponderti utilizzando un’esperienza… Read More ›