Sono giorni che continuo a chiedermi come far quadrare il cerchio avviato con il mio precedente articolo. Nellos tesso cercavo di tracciare una narrazione storico giornalistica degli eventi degli ultimi giorni, cercando così di creare una struttura entro la quale… Read More ›
matrimonio
Unioni civili e Chiesa: quando una sterile polemica mostra al mondo l’incendio in atto.
Al di là della palese costruzione ad arte operata dai media mainstream delle parole del Papa durante l’intervista del 2019, il fatto ora sulla bocca di tutti ha messo completamente in luce una polarizzazione presente nella Chiesa terrena che riguarda… Read More ›
Questo Mistero Grande: nuovo libro targato Croce-Via
E’ con piacere che annunciamo l’uscita di un nuovo libro ed ebook targato Croce-via ad opera di un autore conosciuto dal grande pubblico web in veste di fondatore del blog Club Theologicum (lor ricorderete citato nei nostri blog dei blogs)… Read More ›
Vittorio Possenti – il matrimonio è uno solo!
Caro direttore, l’introduzione del “matrimonio” omosessuale in Germania attraverso un voto del Parlamento forse non ha ancora attratto tutta l’attenzione e la riflessione che la vicenda merita. Indubbiamente alcuni saranno a favore e altri contro, questi ultimi nel complesso rassegnati… Read More ›
Disputa galattica su Amoris Laetitia
Superficie di Europa, quarto satellite di Giove. Un uomo cammina sulla superficie polverosa, vestito leggero, come fosse estate. A volte si ferma e guarda in alto. Stelle, ovunque. Da sinistra un altro uomo appare, in lontananza. Cammina con un bastone,… Read More ›
30.01.16 FAMILY DAY | Risvegliati Italia
A volte, fare la volontà di Dio, passa anche dall’accettare gli impedimenti a compiere qualcosa che il tuo cuore desidera e che ritieni buono… Così, a differenza del 20 Giugno, oggi non sarà al Circo Massimo a Roma, ma grato… Read More ›
Sulle 5 regole d’oro per trovare il coniuge “giusto”.
Carissimo Simon, dopo aver letto il tuo articolo sulle 5 regole che proponi, ho pensato di metter mano ad un commento-risposta per il quale vi ringrazio avermi dato spazio qui. Le regole che proponi come giustamente dici, non sono da… Read More ›
Edward Feser – “Matrimoni gay” e the Matrix
Salve, lettori di Croce-Via. Pubblichiamo un articolo del nostro buon prof. Feser (qui l’originale) tradotto in italiano (per metà da Law e per l’altra da Minstrel): questa volta il nostro non le manda certo a dire ai sostenitori del #loveislove…. Read More ›
La felicità di Ken e Barbie
Riceviamo dalla cara lettrice Lidia una splendida riflessione a margine della disputa fiume sorta dopo il primo post da autrice di trinity. Approfitto di queste righe di introduzione allo scritto per augurare buona collaborazione alla neo “inviata” della sezione… Read More ›
Venga il tuo regno
Complice una serata che il sottoscritto e consorte avevano da preparare per la Fraternità “In… Oltre” con titolo uguale al presente articolo, posto le riflessioni che ci hanno aiutato ad incanalare il discorso, partendo da una intuizione di Simon stesso… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 28
Riprendo oggi, con timore reverenziale di fronte al periodo autunnale colmo di novità e scaramucce, l’appuntamento con il Blog dei blogs. Era da fine agosto che non solcavo le onde del web insieme a voi lettori di Croce-via e molta… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 27
Una torrida estate piovosa. Ecco quello che mi sembra. Oggi più che mai mi pare che questa rubrica possa tentare un bilancio di una tempesta che si è scatenata nel cosidetto ambito tradizionalista dopo la denuncia a Colafemmina da parte… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 26
E rieccoci alla rubrica che non mancava, ma mancava da un pò! In questi giorni di vacanza ho volutamente trascurato qualsiasi news riguardante posts altrui, avendo da visitare ben altri post(i)! Ora che son tornato, anche con la testa (o… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 25
Come al solito: avevo in mente 3 posts diversi di risposta ad altrettanti online e mi ritrovo a contemplarli in un nuovo Blog dei Blogs a causa del poco tempo a disposizione. Vediamo di fare un buon lavoro, nonostante tutto…. Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 24
Puntata di pochi link, ma ben (mal)trattati. Accendete i motori, ingranate la prima, casco ben allacciato, luci accese anche di giorno (e prudenza, sempre!) Dunque ci siamo, come avevamo annunciato sono arrivate le nuove sui Frati dell’Immacolata (o meglio sul… Read More ›
Costanza Miriano – il “senso di umolismo” contro il pensiero unico!
La Fiscalia spagnola ha indagato per quattro mesi [sul suo libro “Sposati e sii sottomessa”, citato in giudizio da associazioni laiciste perché “offensivo” per la dignità della donna. ndr.] e ha concluso che no, non c’è niente di offensivo, e… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web (e qualche anticipazione) – 23
Dopo la furiosa cavalcata metafisica, ci permettiamo il consueto sguardo della galassia cattolica (e non) web per capire che aria tira. Sarà una puntata non molto “pensata”, presumibilmente corta. Personalmente, non ho problemi a dirlo, non ho più letto nulla… Read More ›
Gilbert Keith Chesterton – Disegno d’Amore
«Ci sono quattro ragioni per cui G.K. Chesterton ringrazia sempre, prima ancora di sentirsi grato per la sua stessa vita: prima di tutto il suo Creatore, per averlo creato dalla stessa terra e averlo messo nello stesso mondo in cui… Read More ›
La via logico-pastorale per i divorziati risposati secondo P. Cavalcoli OP
Chi ci segue costantemente sa che il sottoscritto, in materia di divorziati risposati, ha sempre chiesto delucidazioni su come si possa cambiare la prassi, che prevede l’impossibilità della comunione per i divorziati risposati, senza mutarne anche la sostanza dogmatica dell’indissolubilità… Read More ›
La sospensione scettica del giudizio. Un’altra opinione sul Card. Maradiaga.
Il precedente articolo dell’amico Simon ha suscitato consensi in ambito cosidetto tradizionale. Ad esempio siamo incredibilmente stati citati da un anonimo su Chiesa e post- Concilio (“la combricola simoniaca ci dà ragione“) oppure su Facebook Colafemmina quota ogni parola di… Read More ›
Circa gli inutili corsi prematrimoniali…
Scrive Colafemmina nei commenti al suo ultimo post: “E non si riformano invece gli inutili corsi prematrimoniali, non si incide con coraggio su una chiara catechesi del matrimonio.” Mi permetto caro Francesco con questo mio post di risponderti utilizzando un’esperienza… Read More ›