intervista

La Thomas University ai blocchi di partenza: nuova intervista all’amico Fulvio di Blasi

Di seguito riportiamo la nostra nuova intervista (notturna) all’amico Fulvio di Blasi, Direttore della Thomas International Center, pubblicata in data 10 gennaio 2018 su La Croce Quotidiano. In questa chiacchierata Fulvio approfondisce quanto già chiarito con una precedente intervista, apparsa… Read More ›

Il TICenter diventa una Università Tomista! Intervista al direttore Fulvio di Blasi

Riceviamo grandi novità dall’amico Fulvio Di Blasi, direttore del Thomas International Center, grazie ad una newsletter interna pervenutaci in privato. Di seguito la traduzione della mail: Carissimi Amici Siamo lieti di informarVi che, come annunciato l’anno scorso presso la St. Nicholas… Read More ›

Intervista a Fulvio Di Blasi, direttore del TICenter – 02

Dopo la prima puntata, dedicata a scoprire il presente e il futuro dell’Università Online che sta fondando, continua oggi l’intervista al Presidente del Thomas International Center. In queste righe l’amico Fulvio di Blasi ci presenta una risposta al fulmicotone, da far… Read More ›

“Dell’arte e della Fede”: un viaggio a due voci – 04 (Sul pensiero unico nel cinema italiano)

MG: E ora Massimo veniamo alla nota dolente: dicci un poco cosa pensi dell’ambiente cinematografico italiano rispetto a quello di cui stiamo parlando, per quel che ovviamente ti è dato sapere. Non vogliamo nomi e cognomi -per scongiurare eventuali tue ripercussioni personali, ma… Read More ›

“Dell’arte e della Fede”: un viaggio a due voci – 02 (Sulla settima arte)

MG: Carissimo Massimo, entro subito in medias res. Le tue ultime righe son particolarmente significative e profonde, indizio che la tua ricerca artistica non è solamente umana, ma in primis soprattutto spirituale, di “fede e speranza”. La qual cosa potrebbe… Read More ›

Erich Fromm – Dall’uguaglianza ingannatrice, la standardizzazione dell’uomo!

“Nella società capitalistica contemporanea il senso di uguaglianza è mutato. Per uguaglianza, s’intende l’uguaglianza degli automi, degli uomini che hanno perso il loro individualismo. “Uguaglianza oggi significa uniformità, anziché unità.” È l’uniformità astratta degli uomini che compiono lo stesso lavoro, scelgono gli stessi divertimenti, leggono gli… Read More ›

%d