divina commedia

Pape Satàn Aleppe. Sugli inganni satanici dell’arte contemporanea (e su come ingannarla)

“il titolo sarà “Pape Satán Aleppe”,citazione evidentemente dantesca che non vuole dire niente e dunque abbastanza “liquida” per caratterizzare la confusione dei nostri tempi.”(Umberto Eco, Pape Satàn Aleppe. Cronache di una società liquida) Complice la lettura del bel libro “Ars… Read More ›

Franco Nembrini – L’uomo è rapporto, il rapporto è generosità

“Insomma, ecco cosa risponde Cacciaguida a Dante preoccupato sulle possibili ripecussioni della pubblicazione della sua Comédia: diciamoci la verità, la pagherai! Dio ti ha concesso l’infinita grazia di questo viaggio per dir la Verità. E per aiutare gli uomini a… Read More ›

Franco Nembrini – I misteri della fede e l’uomo: l’Incarnazione

“Andiamo ora all’altro mistero: “incarnazione, passione, morte e resurrezione di nostro Signore Gesù Cristo” Se provo a pensarci mi viene la pelle d’oca: c’è dentro tutto! Fino a prima di Gesù l’opposizione fra materia e spirito era spesso radicale. Tanto… Read More ›

Franco Nembrini – L’amicizia ai tempi di Dante

“Oggi ahimé dobbiamo fare addirittura un atto di fantasia per riuscire  a comprendere cosa fosse l’amicizia per [Dante]. Se chiedessi a dei ragazzi di oggi “cosa è l’amicizia?” temo che le risposte sarebbero incerte, persino sull’esistenza e la possibilità dell’amicizia…. Read More ›

Franco Nembrini – Smarrito in false verità, desideravo qualcosa di grande…

Con questo breve scritto, trascrizione di parte di un bell’intervento reperibile on line, introduciamo su blog il professor Franco Nembrini, le cui parole ci accompagneranno per diversi sabati a partire da oggi. Nembrini – cattolico, bergamasco doc, dantista per passione e… Read More ›

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: