CREAZIONE E EVOLUZIONE : ALLA RICERCA DEL PARADISO TERRESTRE (III)

Caos perfettamente determinato e causato

Caos imprevedibile ma perfettamente determinato e causato

Tōhū Wābhōhū: nome dato nei libri ebraici al  Caos primitivo primitivo precedente la Creazione e Dio disse: «Sia la luce!». E la luce fu!

Continuiamo a discutere i nostri propositi introdotti e sviluppati  precedentemente.

Evoluzione ed Entropia

Il premio Nobel Ilya Prigogine ha messo in evidenza l’esistenza di strutture dissipative e di sistemi auto-strutturanti nei quali operano flussi di consumo di energia e di consequente creazione di entropia lontano da situazioni di stabilità termodinamica.

D’altro canto, si consta che l’universo stesso non ha mai cessato di strutturarsi, dal “Big Bang” in poi, in ammassi di galassie, galassie, sistemi stellari e planetari, come anche con la comparsa di fenomeni fisici di auto-poiesi come la produzione di strutture cristalline e cellulari, le quali possono tutte essere descritte come rotture di simmetrie, esse stesse produttrici di entropia: l’ipotesi di una legge universale di complessificazione sembra ragionevolmente poter essere connessa a queste teorie e non manca, a mio modesto parere, di seduzione.

Se questi processi, in principio,  possono essere descritti in termini di teorie del caos dove il comportamento determinista di ogni componente di un sistema non implica che questo sistema sia lui stesso prevedibile data la sua lontananza da situazioni di equilibrio termodinamico, allora la novità sembrerà sempre apparire all’osservatore in quanto fortuita, ma questa qui rimane, ciò nonostante, perfettamente determinata e causata. Il che vuol dire che è, di principio, possibile supporre l’esistenza di una legge universale di complessificazione che abbia la sua origine nella natura materiale stessa dell’universo senza aver bisogno di ricorrere a delle causalità efficienti non fisiche e non osservabili.

Ci sembra ragionevole ammettere che il secondo principio della termodinamica possa riempire questo ruolo di descrizione della causa efficiente della complessificazione della materia, almeno a livello di principio generale: la complessificazione è un processo pesantemente generatore di entropia , poiché la creazione di una struttura, che di per sé si comporta in modo neghentropico (ndr: distruttore di entropia), produce di fatto delle grandi quantità di entropia nella sua vicinanza, tale che il bilancio totale sarà sempre positivo e il principio di produzione massima di entropia soddisfatto. E anche se le teorie le più moderne descrivono gli inizi dell’universo come una zuppa indifferenziata di particelle perfettamente simmetriche, possedendo dunque una densità di entropia straordinaria giusto dopo la sua comparsa a causa del suo volume infimo in quell’istante lì, la sua entropia totale era di moltissimo inferiore all’attuale poiché la sua energia era praticamente non degradata, il suo disordine minimo e l’informazione ivi contenuta praticamente integra.

Ne risulta che la storia dell’universo e dunque l’evoluzione è lontana  dall’essere un processo positivamente creatore ma è, in realtà, un processo cosmico degenerativo produttore di disaggregazione, di rotture di simmetrie e di perdita di informazione, i cui fenomeni localmente auto-poietici accelerano la fine del cosmo piuttosto che non lo rallentano: in quest’ottica, ovviamente, è difficile vedervi l’avvenimento di un Cristo-Omega della storia che si costruisce lungo un processo evolutivo che sfocia nella comparsa della biosfera e della noosfera teilhardiana.

Nel prossimo ultimo post, illustreremo il nostro punto di vista circa il fenomeno umano e la relazione tra evoluzione e creazione.

In Pace



Categories: Cortile dei Gentili, Filosofia, teologia e apologetica

4 replies

Trackbacks

  1. CREAZIONE E EVOLUZIONE : ALLA RICERCA DEL PARADISO TERRESTRE (IV) | Croce-Via
  2. Creazione e Evoluzione : alla ricerca del Paradiso Terrestre (I) | Croce-Via
  3. CREAZIONE E EVOLUZIONE : ALLA RICERCA DEL PARADISO TERRESTRE (II) | Croce-Via
  4. Evoluzione e creazione: alla ricerca del paradiso perduto – Appendice: dall’ellisse alla parabola | Croce-Via
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: