Dai «Discorsi» di san Leone Magno, papa. «Questo specialissimo dono ci fu dato nel Cristo: che la nostra natura passibile non rimanesse più soggetta alla morte dopo che lui, per natura immortale, vi si era sottomesso; e che proprio… Read More ›
cristianesimo
Radio Crocevia – 07 Speciale Santa Cecilia
Iscriviti alla playlist di Radio Crocevia! In memory to “il desiderio di Claudio di saperne di più che dopo aver visto cosa ha creato si sarà certamente nascosto” SIGLA “Sei cristiano e non hai mai sentito ‘sta roba qua? Nun… Read More ›
Radio Crocevia: la playlist dei capolavori – 06
Iscriviti alla playlist di Radio Crocevia! In memory to “il desiderio di Claudio di saperne di più che dopo aver visto cosa ha creato si sarà certamente nascosto” Legenda Minstrel Franz #regia SIGLA “Sei un cristiano e non hai mai… Read More ›
I fondamenti della fede cristiana e la logica della testimonianza
Idealmente rispondendo all’utente messaggere e al suo OT presente in questo post, mi prefiggo di scrivere un approfondimento dedicato ai fondamenti della fede cristiana. L’articolo cercherà di “illuminare” le intelligenze di coloro che, d’ora in poi, navigheranno fra le acque… Read More ›
Napoleone – La prova dell’esistenza di Dio
Il generale Bertrand diceva all’Imperatore: «Sire, lei crede in Dio, e anch’io credo, ma insomma, che cosa ne sa? L’ha per caso visto?». E l’Imperatore replicava: «Che cosa è Dio? Che cosa ne so io? Ma allora, risponda lei a… Read More ›
Radio Crocevia: la playlist dei capolavori (Sabato santo) – 05
Iscriviti alla playlist di Radio Crocevia! 3. Ultimo appuntamento prima della Pasqua di domani. Il Victimae paschali laudes, la sequenza di Pasqua è uno dei pochissimi brani del suo genere ad essere sopravvissuto al Concilio di Trento. Le sequenze nascono… Read More ›
Radio Crocevia: la playlist dei capolavori (Venerdì di Passione) – 05
Iscriviti alla playlist di Radio Crocevia! In memory to “il desiderio di Claudio di saperne di più che dopo aver visto cosa ha creato si sarà certamente nascosto” 2. Continuiamo con Bach e il meraviglioso Ruht wohl ihr heiligen gebeine,… Read More ›
Radio Crocevia: la playlist dei capolavori (Giovedi santo) – 05
Iscriviti alla playlist di Radio Crocevia! In memory to “il desiderio di Claudio di saperne di più che dopo aver visto cosa ha creato si sarà certamente nascosto” Legenda Minstrel Franz #regia SIGLA “Sei un cristiano e non hai mai… Read More ›
Radio Crocevia: la playlist dei capolavori! – 04
Iscriviti alla playlist di Radio Crocevia! In memory to “il desiderio di Claudio di saperne di più che dopo aver visto cosa ha creato si sarà certamente nascosto” Legenda Minstrel Franz #regia SIGLA “Sei un cristiano e non hai mai… Read More ›
“Wallpaper’s maniac TWO!” backgrounds by Croce-via
Ritorna la rubrica Download con nuovi desktop targati Croce-via! O meglio: ritorna con un unico nuovo desktop dedicato ad una frase di Sant’Agostino, in quattro variazioni minimali (ma significative). Per salvare i seguenti desktop seguite i soliti semplici passi: Salite… Read More ›
Giovanni Reale – Contro l’idea che il sapere sia solo scientifico!
“Qualche volta ho sentito pronunciare da alcuni giovani […]: la filosofia si occupa di problemi astratti che non hanno a che fare con la vita, che appesantiscono la mente. Prevale l’idea che il sapere derivi dalla scienza e che la… Read More ›
Radio Crocevia: la playlist dei capolavori! – 03
Iscriviti alla playlist di Radio Crocevia! In memory to “il desiderio di Claudio di saperne di più che dopo aver visto cosa ha creato si sarà certamente nascosto” Salve… #yeeee!!!!!! bentornati… #(sorridi!entusiasmooo!) di nuovo eccoci ad una nuovo puntata di…… Read More ›
Jorge Mario Bergoglio – Angoli acuti!
“Il cristiano non può permettersi il lusso di essere un idiota” card. Jorge Mario Bergoglio. Omelia per la Messa in onore del santo protettore delle donne in gravidanza, san Raimondo Nonnato,31 agosto 2005
Radio Crocevia: la playlist dei capolavori! – 02
Iscriviti alla playlist di Radio Crocevia! In memory to “il desiderio di Claudio di saperne di più che dopo aver visto cosa ha creato si sarà certamente nascosto” Benvenuti a tutti gli ascoltatori di Radio Croce-via! #yeeee…uff Oggi abbiamo come… Read More ›
Non omnis moriar
Perché c’è lucidità nel dolore e il rigore dell’inevitabile illumina la sensibilità di ogni gesto compiuto in vita. Di fronte alla morte c’è il silenzio attonito di chi dispera o l’unica chiarezza malinconica di chi spera. Quel senso di desolata… Read More ›
Gli zombie della tradizione
Un giovane anonimo cattolico tradizionalista (“quante mai cose può essere una sola persona!” Rodari, Gianni, La bambola a Trasistor) ci inoltra in mail privata una sua riflessione su quanto è chiamato a vivere il movimento tradizionalista con Papa Francesco. Sembra… Read More ›
Croce? Via!
Nato da un’esigenza sentita da alcuni commentatori del blog di Tornielli di poter approfondire alcune tematiche, che in sede di commento non è possibile ne auspicabile fare, il blog Croce-Via si offre come piattaforma di discussione, di informazione e proposta… Read More ›