Ho trovato questa illustrazione in un bel gruppo FB dedicato a Fulton Sheen. Il grande sacerdote la spiegava con le parole riportate qui sotto. Leggendole mi è subito venuto il parallelo con molti (non tutti) che si ostinano a voler… Read More ›
god
Incontro a Gesù: editrice Il Cerchio!
D’accordo, lo ammettiamo: sembriamo diventati più un blog di una casa editrice che altro, ma che possiamo farci se i frutti di una semina che dura oramai da quasi quattro anni (cosa?! Volati…) maturano tutti insieme? E così dopo i… Read More ›
Incontro a Gesù. Saggio di apologetica cristiana – Esperimento riuscito!
E’ dunque giunta la fase finale del nostro esperimento editoriale condiviso: è con enorme piacere che portiamo a conoscenza dei nostri lettori che l’ultima fatica di Adriano Virgili, quell’ “Incontro a Gesù” che noi di Croce-Via abbiamo avuto l’onore di… Read More ›
Nuovi argomenti per Verità eterne: in uscita “Incontro a Gesù” di Adriano Virgili
C O M U N I C A T O S T A M P A La ricerca storica più aggiornata e la filosofia contemporanea, lungi dal demolire la razionalità della fede cristiana, hanno apportato all’orizzonte apologetico cattolico nuovi convincenti argomenti. Adriano… Read More ›
Incontro a Gesù. Saggio di apologetica cristiana – Aggiornamento
Come richiesto da più parti, sia sul blog che in privato, riportiamo un corposo aggiornamento sulla fatica letteraria di Trianello, pubblicata a puntate quasi integralmente sul nostro blog per confronto e dialogo con i possibili lettori, così come volle lo stesso… Read More ›
Erich Fromm – Dall’uguaglianza ingannatrice, la standardizzazione dell’uomo!
“Nella società capitalistica contemporanea il senso di uguaglianza è mutato. Per uguaglianza, s’intende l’uguaglianza degli automi, degli uomini che hanno perso il loro individualismo. “Uguaglianza oggi significa uniformità, anziché unità.” È l’uniformità astratta degli uomini che compiono lo stesso lavoro, scelgono gli stessi divertimenti, leggono gli… Read More ›
Incontro a Gesù. Saggio di apologetica cristiana. Sulla realtà dei miracoli
Il problema della storicità dei miracoli di Gesù I Vangeli canonici attribuiscono a Gesù una serie di miracoli di vario genere e la Sua Risurrezione dai morti. Se da una parte, secondo il Nuovo Testamento, furono proprio tali eventi straordinari,… Read More ›
John Lennox – La necessità di un Creatore
“Io sostengo che, lungi dalla scienza aver sepolto Dio, non solo i risultati scientifici puntano alla Sua esistenza, ma l’impresa scientifica è convalidata dalla Sua esistenza. Inevitabilmente, non solo quelli di noi che fanno scienza, ma tutti noi dobbiamo scegliere… Read More ›
Theologhia prêt-à-porter!
Riceviamo da Lidia il resoconto del suo viaggio nelle lande desolate, rivendute come rigogliosi campi elisi al miglior offerente, della Teologia che va per la maggiore. Potrebbe essere l’avvio di una analisi a più ampio raggio e più dettagliata sulle… Read More ›
Venga il tuo regno
Complice una serata che il sottoscritto e consorte avevano da preparare per la Fraternità “In… Oltre” con titolo uguale al presente articolo, posto le riflessioni che ci hanno aiutato ad incanalare il discorso, partendo da una intuizione di Simon stesso… Read More ›
Dottor Veronesi, ascolti: se il male esiste, Dio esiste! /02
Confutato l’argomento epicureo è giunto il momento di approfondire il problema del male e il suo rapporto con Dio; per farlo occorre, come è ovvio, comprendere cosa si intende con Male e cosa si intende con Dio. Per quest’ultimo, come… Read More ›
Dottor Veronesi, ascolti: se il male esiste, Dio esiste! /01
In Italia è in uscita domani il nuovo libro dell’oncologo Veronesi per quelli di Einaudi. Il dottor Veronesi intreccia, in 154 pagine tascabili, momenti della sua vita biografica con le interpretazioni personali di queste esperienze. Letteralmente, in breve, pare sia… Read More ›
L’illusione dell’ateismo: negare Superman per negare Dio!
In questi giorni ho disputato con l’utente Mauro1971 sul forum infotdgeova circa la possibilità concreta che le scienze possano un giorno negare Dio. E’ un argomento di cui si è già discusso moltissimo in ambito apologetico e ovviamente torna ciclicamente… Read More ›
Edward Feser – Quel che dobbiamo ai “Nuovi Atei”
Il Blog Croce-via ha l’onore di poter ripubblicare in traduzione italiana alcuni testi scelti scritti dal filosofo tomista contemporaneo Edward Feser. Il testo seguente, tradotto da Minstrel e Claudio, è stato preparato per una conferenza presentata il 10 aprile 2014 al “Ciclo… Read More ›