Riporto qui, buona parte di un articolo redatto dai dott.ri Francesco e Lorenzo Fiorista (Divisione di Cardiologia, Ospedale San Carlo Borromeo, Milano, Divisione di Cardiologia, A.O. San Paolo, Milano) che può aiutarci in questo Venerdì Santo, ad entrare ancora più… Read More ›
cristo
Pasqua 2018
Dai «Discorsi» di san Leone Magno, papa. «Questo specialissimo dono ci fu dato nel Cristo: che la nostra natura passibile non rimanesse più soggetta alla morte dopo che lui, per natura immortale, vi si era sottomesso; e che proprio… Read More ›
Biblioteca di Croce-via update: due nuovi ebook e uno probabile in arrivo (dedicato a Tommaso)
Nuovo aggiornamento sul fronte ebook del blog. Tutte le novità sono reperibili nella pagina “Biblioteca” che invitiamo a visitare spesso in quanto sempre in fieri. Ecco le buone nuove: Un nuovo Quaderno di Croce-Via (in PDF) si è aggiunto a quelli… Read More ›
Biblioteca di Croce-via update: nuovi ebook, indice Dewey dei libri suggeriti e future novità
Nuovo aggiornamento sul fronte ebook del blog. Tutte le novità sono reperibili nella pagina “Biblioteca” che invitiamo a visitare spesso perché sempre in fieri. Ecco le buone nuove: Tre nuovi Quaderni (in PDF e EPUB) si sono aggiunti ai presenti, frutto… Read More ›
Biblioteca di Croce-via update: nascono i Quaderni, cambia una collana e intanto Trianello…
Piccolo aggiornamento sul fronte ebook del blog: nella pagina della biblioteca è stata aggiunta da poco la sezione “Fuori Collana” nella quale, oltre ad essere confluito il libro di Trianello “Per una definizione della religione“, ospita da oggi anche 4… Read More ›
Il ruolo di Maria e dei santi nella Chiesa e nella storia della salvezza
Il lettore Mansueto ci invia una piccola serie di articoli apologetici che, a partire da oggi, pubblicheremo saltuarialmente con piacere. Gli articoli sono nati da una serie di interventi che Mansueto stesso ha fatto in vari forum o blog in difesa… Read More ›
Il culto mariano: mito cattolico o verità storica?
Un tratto caratteristico della fede cristiana cattolica è certamente la devozione a Maria di Nazareth, la fanciulla ebrea che i vangeli indicano come la madre di Gesù. Questo profondissimo rispetto tributato dai cristiani cattolici ha, quindi, le sue basi nella… Read More ›
Incontro a Gesù. Saggio di apologetica cristiana. Sulla realtà dei miracoli
Il problema della storicità dei miracoli di Gesù I Vangeli canonici attribuiscono a Gesù una serie di miracoli di vario genere e la Sua Risurrezione dai morti. Se da una parte, secondo il Nuovo Testamento, furono proprio tali eventi straordinari,… Read More ›
Parusia. Un racconto di Pietro Pancamo
Nuovo mese estivo, nuova immagine di Hans Memling per un nuovo brevissimo racconto di Pietro Pancamo. Poche righe da leggere rapiti per una meditazione più lunga e attenta. Buona lettura _________________________________ PARUSIA -di Pietro Pancamo (pipancam@tin.it; pietro.pancamo@alice.it)- Quando Gesù ritornò… Read More ›
FELICE COLPA…
Leggevo con attenzione i commenti e in particolare quello di Simon sulla questione della “Felix Culpa”… Io non ho sufficienti conoscenze per girarla in modo filosofico, ma esperienziale credo si e vorrei dare un contributo sul tema della Felice Colpa… Read More ›
Biblioteca di Croce-via: nascono le collane editoriali
Con questo breve articolo desidero informare voi lettori di una ristrutturazione della biblioteca pubblica e privata del blog Croce-via avvenuta in queste ultime settimane, resasi a mio avviso necessaria dato che poco più di un anno di scrittura corale, ha… Read More ›
“Wallpaper’s maniac TWO!” backgrounds by Croce-via
Ritorna la rubrica Download con nuovi desktop targati Croce-via! O meglio: ritorna con un unico nuovo desktop dedicato ad una frase di Sant’Agostino, in quattro variazioni minimali (ma significative). Per salvare i seguenti desktop seguite i soliti semplici passi: Salite… Read More ›
“Wallpaper’s maniac ONE!” backgrounds by Croce-via
La rubrichetta dei “Download” del blog ritorna, dopo il segnalibro e il nostro primo ebook, con quattro semplici wallpaper per il desktop. Per salvare i seguenti desktop seguite questi semplici passi: Salite con il puntatore del mouse su un’immagine e… Read More ›
Ermeneutica della continuità: un altro punto di vista
Riceviamo e pubblichiamo molto volentieri un articolo di Giuseppe gibici dedicato all’ermeneutica della continuità, che tratta anche della possibile fallibilità delle Encicliche Papali; fallibilità che personalmente non escludo, ma non nei termini indicati da Giuseppe stesso. Se ne parlerà nei… Read More ›