“Insomma, ecco cosa risponde Cacciaguida a Dante preoccupato sulle possibili ripecussioni della pubblicazione della sua Comédia: diciamoci la verità, la pagherai! Dio ti ha concesso l’infinita grazia di questo viaggio per dir la Verità. E per aiutare gli uomini a… Read More ›
alighieri
Franco Nembrini – L’esilio come vocazione
“Tu lascerai ogne cosa diletta più caramente; e questo è quello strale che l’arco de lo essilio pria saetta. Paradiso XVII. 55 – 57 Ed ecco la profezia sull’esilio di Dante fatta dal trisavolo Cacciaguida. E ora mi preme arrivare… Read More ›
Franco Nembrini – Il compiacimento che educa
«O fronda mia in che io compiacemmi pur aspettando, io fui la tua radice»: cotal principio, rispondendo, femmi. Paradiso XV. 88 – 90 Notate il “io compiacemmi”, una citazione evangelica del Padre Eterno che di Gesù dice “ecco il figlio… Read More ›
Franco Nembrini – L’ordine miracoloso
“Siamo al primo canto del Paradiso, riprendiamo quel che dice Beatrice. Le cose tutte quante hanno ordine tra loro, e questo è forma che l’universo a Dio fa simigliante Ed ecco la terzina che contraddice il nominalismo e il relativismo… Read More ›
Franco Nembrini – I misteri della fede e l’uomo: l’Incarnazione
“Andiamo ora all’altro mistero: “incarnazione, passione, morte e resurrezione di nostro Signore Gesù Cristo” Se provo a pensarci mi viene la pelle d’oca: c’è dentro tutto! Fino a prima di Gesù l’opposizione fra materia e spirito era spesso radicale. Tanto… Read More ›
Franco Nembrini – I misteri della fede e l’uomo: la Trinità
“Quando ero piccolo andavo a catechismo e la suora ci faceva studiare le formule botta e risposta del vecchio catechismo di Pio X. Una che ricordo bene, la suora ci teneva, era questa: quali sono i misteri principali della fede?… Read More ›
Franco Nembrini – L’originalità
“Dante cosa fa con le anime degli scomunicati in Purgatorio? Le paragona alle pecore, ma in senso positivo. Noi quando pensiamo ad una persona “pecora” pensiamo che non abbia volontà, non ha originalità e così via. In Dante funziona secondo il… Read More ›
Franco Nembrini – L’ombra della luce
Nel terzo canto del Purgatorio Virgilio spiega a Dante che le anime dei morti non fanno ombra, poiché la luce li oltrepassa. Su questa cosa c’è un episodio simpatico che mi piace sempre ricordare. Ero giovane e una volta sono… Read More ›
Franco Nembrini – Il perdono
“le Piche misere sentiro lo colpo tal, che disperar perdono. Purgatorio, canto 1, 11-12 In questo richiamo Dante introduce il tema dell’intera cantica: se sia possibile essere perdonati. Su questo non posso rinunciare a leggervi una breve poesia di Giovanni… Read More ›
Franco Nembrini – Ulisse e l’erronea ricerca di Dio
“Leggiamo allora il Purgatorio, fine del primo canto. Venimmo poi in sul lito diserto, che mai non vide navicar sue acque omo, che di tornar sia poscia esperto. Quivi mi cinse sì com’altrui piacque: oh maraviglia! ché qual elli scelse … Read More ›
Franco Nembrini – L’amicizia ai tempi di Dante
“Oggi ahimé dobbiamo fare addirittura un atto di fantasia per riuscire a comprendere cosa fosse l’amicizia per [Dante]. Se chiedessi a dei ragazzi di oggi “cosa è l’amicizia?” temo che le risposte sarebbero incerte, persino sull’esistenza e la possibilità dell’amicizia…. Read More ›
Franco Nembrini – Cosa è libertà?
“Fra le tante parole che l’uomo di oggi non comprende, una delle più incomprese è “libertà“. Io spesso a scuola faccio questo giochino. Dico ai ragazzi: “provate a scrivere su un pezzo di carta quello che pensate della libertà, giuro… Read More ›
Franco Nembrini – Fra misericordia e umiltà
“Io sostengo che la misericordia sia il tema nascosto della Divina Commedia e fonda la ragione stessa della nascita del poema. E misericordia nell’esperienza cristiana è proprio l’annuncio della fede. Cosa viene a fare Gesù? Viene a rivelare agli uomini… Read More ›
Franco Nembrini – Cosa è umiltà?
“E qual è quei che disvuol ciò che volle e per novi pensier cangia proposta, sì che dal cominciar tutto si tolle, tal mi fec’ ïo ‘n quella oscura costa, perché, pensando, consumai la ‘mpresa che fu nel cominciar cotanto… Read More ›
Franco Nembrini – Smarrito in false verità, desideravo qualcosa di grande…
Con questo breve scritto, trascrizione di parte di un bell’intervento reperibile on line, introduciamo su blog il professor Franco Nembrini, le cui parole ci accompagneranno per diversi sabati a partire da oggi. Nembrini – cattolico, bergamasco doc, dantista per passione e… Read More ›