“Negli studi sociali, così come in quelli clinici, lo standard comunemente accettato è quello di una probabilità di essere certi dei risultati pari al 95%. Se tra due misure la probabilità che la differenza rilevata sia dovuta al caso è inferiore al… Read More ›
teoria del gender
Erich Fromm – Dall’uguaglianza ingannatrice, la standardizzazione dell’uomo!
“Nella società capitalistica contemporanea il senso di uguaglianza è mutato. Per uguaglianza, s’intende l’uguaglianza degli automi, degli uomini che hanno perso il loro individualismo. “Uguaglianza oggi significa uniformità, anziché unità.” È l’uniformità astratta degli uomini che compiono lo stesso lavoro, scelgono gli stessi divertimenti, leggono gli… Read More ›
Il Gender: Il Naso di Gogol
Come la celeberrima maddalena di Proust, la lettura dell‘ottimo post precedente di Minstrel circa una discussione che ha avuto con un suo amico psicologo, ha fatto risorgere in me il ricordo di una lettura che feci probabilmente 40 anni fa: “Il… Read More ›
Le conferenze di Amato: fra psicologia e antropologia Gender
Il presente articolo ha un duplice scopo: serbar memoria di una disputa avuta su facebook fra il sottoscritto e un amico aspirante psicologo e neuroscienziato, avente come dato di contesa la notizia di una Conferenza che Gianfranco Amato terrà il… Read More ›
A-Normale
Tre giorni fa, l’8 ottobre, è apparso un breve articolo su Nature firmato da Sara Reardon che ci relata di uno studio su dei gemelli che sembra rivelare cinque marcatori del DNA che potrebbero essere associati con l’orientamento sessuale. In poche… Read More ›
For Men Only: Coniugare il Fare
Nella nostra mini-rubrica al maschile verace, For Men Only, è forse giunto il momento di scambiare un paio di riflessioni sul fare: sembrerebbe che noi maschi siamo profondamente motivati dal nostro agire. Ma, ovviamente, passiamo tutti attraverso diverse tappe nella… Read More ›
Figli e Migranti: Flagelli di Dio
In questo post della collezione “For Men Only” vorrei portare avanti una brevissima riflessione, per l’appunto virile, su due soggetti apparentemente molto distanti che sono la paternità nella famiglia e l’accoglienza dello straniero. Come al solito mi rivolgo qui a… Read More ›
Italiani bigotti? Ma è da quando esiste il matrimonio che gli omosessuali possono sposarsi!
Ospitiamo oggi nelle colonne di Croce-via, l’articolo di un giovane nuovo autore e lo facciamo con grande piacere. viaNegativa, baldo discepolo di Aristotele e san Tommaso, si avventura per noi in una satirica reductio ad absurdum che permette di far… Read More ›
Il Ridere Fa il Gaio ma non l’Uomo Felice
Ogni superiore umorismo comincia con la rinuncia dell’uomo a prendere sul serio la propria persona. (Hermann Hesse) Su un altro blog nel quale si discuteva di manipolazione sociale sperimentata su certi network sociali in relazione al fenomeno della riconoscenza da… Read More ›
Edward Feser – “Matrimoni gay” e the Matrix
Salve, lettori di Croce-Via. Pubblichiamo un articolo del nostro buon prof. Feser (qui l’originale) tradotto in italiano (per metà da Law e per l’altra da Minstrel): questa volta il nostro non le manda certo a dire ai sostenitori del #loveislove…. Read More ›
For Men Only: l’ipotesi di lavoro e i suoi nemici
Riceviamo dal sodale Lycopodium una riflessione sulla scia tracciata dagli articoli “For men only” inaugurata da Simon, nella quale cerca di fare il punto della situazione rispetto ad alcune polemiche sorte a seguito delle prime pubblicazioni e proporre una sua… Read More ›
Ave…. ave…. Aven! Omosessualità. Da Adinolfi agli zoofili.
Ovvero come farsi dare della bigotta in tre secondi: Trinity in missione tra genderqueer e cisgender sui binari (o non binari?) di Forum Aven Italia. Morale: rischiavo meno attraversando a piedi la ferrovia. Fratelli e Sorelle, Buonasera! (cit.) Se leggete… Read More ›