Sezione 8 : Esercizio Pratico Dopo l’aforisma citato nel post precedente di P. Rèney De Moncis O.P. vorrei compartire con i nostri utenti un altro aforisma, questa volta di Minstrel: il quale mi mandò una decina di giorni fa, via WhatsApp,… Read More ›
eviternità
Eviternità – VII
Sezione 7 : Il tempo, deformazione dell’anima. Lo abbiamo visto: il tempo in sé non esiste neanche per il fisico: per lui esiste una costruzione matematica dove una funzione biunivoca è stabilita tra uno spazio vettoriale ad una dimensione, suo… Read More ›
Eviternità – VI
Sezione 6 : Il “tempo” e la “fisica” La nozione di “tempo” newtoniana (implicitamente) ancora usata dai fisici, e cioè quella basata sulla misura di eventi paragonandoli ad altri apparentemente ricorrenti, e ancora implicitamente ma realmente inculcata nel subconscio dei nostri… Read More ›
Eviternità – V
Ma quale è il meccanismo stesso che permette all’osservatore umano, proprio in quanto attuato nell’eviternità e nella temporalità, di sperimentare al secondo grado tale costrutto “Tempo”? Ricapitoliamo alcuni punti messi in evidenza: nella temporalità, proprio per definizione, non abbiamo garantita… Read More ›
Eviternità – IV
Sezione 5 : Il costrutto “Tempo” Finora abbiamo solo parlato di cambiamento e dell’osservazione del cambiamento in quanto esperienza reale di qualunque tipo di osservatore: potremmo anche dire che la nostra esperienza dell’essere in generale è il cambiamento nella sua… Read More ›
Eviternità – III
Sezione 4: L’osservatore eviterno Questi osservatori eviterni meritano di essere studiati più da vicino. Quel che li rende particolarmente interessanti è che non solo sono capaci di osservare cambiamenti al di fuori di loro, ma in particolare di osservare i… Read More ›
Eviternità – II
Riassumendo abbiamo quattro grandi categorie di enti presso i quali osserviamo cambiamenti: quelli che ci sono esterni a noi di cui possiamo osservare almeno in principio tutti i moti, quelli che ci sono esterni di cui è possibile osservare in… Read More ›
Eviternità – I
In queste ultime settimane tutta una serie di discussioni si sono avvitate circa le nozioni di tempo e di eternità a proposito delle quali abbiamo già compartito alcuni spunti ad hoc di riflessione, però non organizzati sistematicamente in quanto dipendenti… Read More ›