Ecce lignum crucis

giotto crucis

ECCE LIGNUM CRUCIS

Esecuzione del 25 marzo  2016, Chiesa Parrocchiale in Gazzaniga (BG), direttore: M° Giovanni Guerini


Venerdì Santo

Cristo

Maria prima della resurrezione

Lasciate che la morte
abiti nel mio cuore,
lasciate pure che del vento della mia giovinezza
e dei miei grandi amori stellari
non rimanga più nulla,
lasciatemi nella prigione del dolore.
L’amore di Dio
era una grande prigione
entro la quale ho cantato i miei alleluia, la mia giovinezza,
l’attesa di questo figlio.
Ma ora ogni suo chiodo
mi strappa la carne.
Pensavo che i Profeti
avrebbero avuto misericordia
di una povera madre,
ma invece non è così.
La morte odora di fresco,
la morte è una seconda resurrezione,
la morte è un giardino immenso.
Ma per entrare in questo giardino
bisogna conoscere il senso della morte.
Nessuna donna come me
si è vista strappare le viscere dal cuore,
la carne dal suo sentimento.
Come dire a Dio Supremo
che il mio amore era fatto di carne,
che il mio amore era fatto di lacrime,
che il mio Gesù
è nato su un trono di luce,
che è cresciuto
nel più grande degli anfiteatri,
che è il re di tutta la terra?
Qualsiasi madre direbbe la stessa cosa,
ma questo era il Dio vero,
ma questo era veramente il Messia.
L’ora della verità mi è sopra
ed è un tremendo terremoto,
ma mio figlio risorgerà
e la sua resurrezione
avvolgerà l’universo.
Mio figlio è veramente il Messia,
mio figlio è il Re dei Re.


Foto © Mario Barbieri
Testo Alda Merini, da: Magnificat, un incontro con Maria, Frassinelli 2002.



Categories: Liturgia e Sacra scrittura

Tags: , , , , , , , ,

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: