A volte ritornano, scriveva Stephen King. Capita anche qui. Dopo mesi dall’ultimo “blog dei blogs”, rieccomi con un articolo dedicato alla navigazione nelle acque pericolose e profonde del web cattolico, italico e non. Ricontandoli siamo a 50 scritti, tondi tondi…. Read More ›
uccr
Humanae Vitae: come tramutare il dibattito in proficua disputa
La segnalazione del buon articolo di sunto redatto da UCCR, dedicato a Humanae Vitae (HV), mi ha spinto a questa breve riflessione sullo sterile dibattito sorto oramai più di un anno fa (cioè da quando sono cominciate a filtrare indiscrezioni su una commissione… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 13
Evangelii Gaudium. Naturalmente i blogs non potevano che parlare di questo e naturalmente una rubrica come questa non può tenerne conto. Ma ho cercato di mediare perché questa settimana ha nascosto novità a mio dire succulente. Pronti? via!: Tornielli Il… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 12
Settimana succulenta e ricca di nuovi sviluppi, si parte al volo: Magister Continua la sua rilettura dei gesti papali sotto l’ottica di una ermeneutica del Concilio in piena continuità con Benedetto XVI. Il che è ovvio. Solo che ci tiene… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 11
Apologeticon Il caro Luis è finalmente arrivato a trattare delle streghe e della leggenda nera della Chiesa “brucia tutti belli e brutti”. “[la] propaganda è stata ed è così capillare ed insistente che molti cattolici sono realmente convinti di appartenere… Read More ›
Dall’inno di un fisico all’analisi di un musicista
Scrive sul portale UCCR l’amico fisico Giorgio Masiero, un inno alla bellezza. Riscontro in esso due temi a me cari: le prove dell’esistenza di Dio in introduzione all’articolo e un’analisi accorata e appassionate su quello che è la musica. Scrive… Read More ›