«Ecco un’altra cosa vera. Nelle trincee quotidiane della vita da adulti l’ateismo non esiste. Non venerare è impossibile. Tutti venerano qualcosa. L’unica scelta che abbiamo è che cosa venerare. E un motivo importantissimo per scegliere di venerare un certo dio… Read More ›
ateismo
Edward Feser – Quel bel ateismo dei vecchi tempi…
Scrive il nostro lettore t3ophilius: “ non vedo tutta questa volontà di uscire dalla confusione nei nostri “avversari dialettici”. Il problema, a mio avviso, è che la confunsione manco l’avvertono“. Ma c’è sempre stata questa mancanza di onestà intellettuale? No,… Read More ›
Il legame tra ateismo, protestantesimo e individualismo liberale
Pubblichiamo oggi il terzo articolo che il lettore Mansueto ci ha trasmesso dedicato ad un approfondimento delle pretese atee post moderne e al legame che è possibile rintracciare fra queste istanze e quelle, contraddittorie, protestanti e liberali laiciste. Ringraziandolo per averci… Read More ›
Edward Feser – “Possiamo dare un senso al mondo?”
Ritornano le nostre traduzioni dei post più interessanti del blog di Edward Feser, il celebre filosofo tomista americano. Quest’oggi ci soffermiamo su di un tema generale che è quello dell’intellegibilità del reale. E’ possibile pensare che il reale non sia… Read More ›
San Pio X , l’Immacolata e la Modernita’
Pubblichiamo la traduzione di ‘Homily for the Memorial of St. Pius X (originale qui) trascritta da Padre Angelo Geiger FFI sul suo blog personale. Oggi celebriamo la memoria di San Pio X, uno dei grandi papi del xx secolo…. Read More ›
Edward Feser – Quel che dobbiamo ai “Nuovi Atei”
Il Blog Croce-via ha l’onore di poter ripubblicare in traduzione italiana alcuni testi scelti scritti dal filosofo tomista contemporaneo Edward Feser. Il testo seguente, tradotto da Minstrel e Claudio, è stato preparato per una conferenza presentata il 10 aprile 2014 al “Ciclo… Read More ›
Jean-Paul Sartre – La disperazione atea
L’ateismo è la persuasione che l’uomo è un creatore, e che è abbandonato, solo, sul mondo. L’ateismo non è quindi un allegro ottimismo, ma, nel suo senso più profondo, una disperazione. Sartre, Jean-Paul. Alcune domande a Jean-Paul Sartre e a Simone… Read More ›
Cesare Pavese – Perché attendiamo?
Qualcuno ci ha mai promesso qualcosa? E allora perché attendiamo? Pavese, Cesare, Il mestiere di vivere, Einaudi 1973, p. 276