Si ricorda che gli amministratori di Croce-Via non sono responsabili dei contenuti dei commenti degli utenti e che ogni autore risponde personalmente del contenuto dei propri posts e/o commenti. Può capitare che un autore non sia d'accordo con un altro autore e si dibatta in una normale e civile dialettica di incontro. Questo è un blog comune di persone diverse, sia chiaro.
Molte delle immagini utilizzate in questo blog sono state prelevate da internet. Qualora, inavvertitamente, fosse fatto uso improprio di esse o venisse pubblicata un'immagine coperta da copyright ce ne scusiamo anticipatamente e vi preghiamo di darcene immediata segnalazione.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
per me la tradizione è seguire la strada genitori e nonni ascendenti tutti
assicuro anke miei figli ke si pongon co riconoscimenti di Dio mi pone in stato felice e sereno
mi diko non ho vissuto per nulla ho trasmesso il bagaglio dei miei ascendenti semplici veri onesti, santi li reputo, dato gran sacrifici fatti e il loro modo di essere veri praticanti
grazie Dio, aiutaci a stare sullo stretto sentiero della vera Kiesa militante ke è guidata dalla ragione del bene e della santità
Dio dei frutti copiosi della nostra terra ke dobbiam mantenere al meglio possibile, pulita, pura…..
ciao tutti persone di buona volontà
"Mi piace""Mi piace"
La tradizione è testimonianza che si comunica di generazione in generazione.
Una riflessione sul valore della testimonianza qui:
https://pellegrininellaverita.wordpress.com/2013/10/17/odifreddi-la-shoah-e-la-chiesa-del-valore-della-testimonianza/
Il testimone è il martire : ecco perché i martiri ci sono tanto cari, come i nostri genitori, nonni ed altri bisnonni.
Grazie
In Pace
"Mi piace""Mi piace"