«Nel mio libro “Guarire” scritto con Ervin Laszlo ho voluto un capitolo intitolato “il Logos e l’origine della vita” con tanto di sottotitolo “all’inizio era il Verbo”. E non deve suonare strano questo connubio fra scienza e fede perché, al… Read More ›
riduzionismo
Edward Feser – Il gioco materialista delle tre campanelle
Il cosidetto “gioco delle tre campanelle” consiste nel disporre tre campanelli (o scatolette, tazze, conchiglie o gusti di noci) su un tavolo e nel nascondere sotto uno di essi un oggetto come una biglia o un pisello. Con un rapidissimo… Read More ›
… Continuavano a chiamarla famiglia!
SULLA FAMIGLIA AI TEMPI DELLA CIRINNA’ E SULLA RESPONSABILITA’ DI NOI CATTOLICI Questo post risponde ad un’ottima sollecitazione di Trinity nata dalla lettura dell’intervento di Nicoletta Tiliacos sul filosofo Hadjanj sul Foglio. Leggendolo ha notato quel passaggio sull’orfanotrofio, che già sottolineai,… Read More ›
Giuseppe Belotti – La forza del padre
Ricordatevi cari genitori: la forza del padre sta nello sguardo della madre. Belotti, Giuseppe. Educare alla fede, 2013, Convegno Educare alla Fede, 4 febbraio
Paolo Sacchi – Le teologie bibliche e la Storia
“Paolo Sacchi: «Non c’è una teologia biblica, ce ne sono parecchie. Daniele stesso è a mezza strada fra l’Enochismo e il Saducetismo, prova ne sia che è scritto mezzo in ebraico e mezzo in aramaico.» Gabriella Caramore: «Si, come ci… Read More ›
John Eccles – Per un vero illuminismo scientifico anti-scientista!
Una pericolosa insidia nasce dalla convinzione di alcuni scienziati, anche eminenti, che la scienza sarà presto in grado di spiegare in modo esauriente tutti i fenomeni del mondo naturale e tutte le nostre percezioni ed esperienze soggettive riguardanti non solo… Read More ›