Dopo qualche mese rispetto all’uscita del precedente dedicato alla Natura nei suoi molteplici aspetti, torna sul mercato editoriale la collana IperUrania con il nuovo “ControCorrente, Saggi contro la deriva antropologica” questa volta dedicata all’Educazione. Gli autori di questo numero sono: Massimo… Read More ›
educazione
Buone nuove dal Croce-Via
Ai molti che ci chiedono che fine abbiamo fatto, la risposta che forniamo è sempre quella: stiamo lavorando per Noi! E in questo “noi” ci piace includere anche voi lettori, assidui o meno, di questo blog. Sono infatti molti i… Read More ›
Intervista a Stefano Nembrini: la realtà educativa italiana – II° parte
il prof. Stefano Nembrini (Istituto VEST, La Traccia di Calcinate) illustra la sua prospettiva sulla realtà scolastica e il rispettivo problema educativo italiano, elaborando quella che a suo avviso può essere una soluzione, legata a doppio filo ad un sano realismo filosofico cattolico di fondo.
Intervista a Stefano Nembrini: educazione come introduzione alla realtà totale – I° parte
Arrivo all’Istituto paritario VEST di Clusone, sede scelta per l’intervista, con un buon anticipo. Stefano Nembrini, avvisato per tempo, mi sta già attendendo con una chiavetta per la macchina del caffè pronta nella mano destra. “Te ne va uno? Io… Read More ›
Un giovane scrive: “Dove vado se voglio solo la Verità?”
A margine della protesta lanciata da Simon sull’insulso Sinodo dei Giovani appena conclusosi, mi permetto di rilanciare su queste colonne la lettera di un diciottenne malato che pervenne a Franco Nembrini il Natale scorso. La stessa è stata pubblicata da poco,… Read More ›
Franco Nembrini – Docenti pellegrini nella Verità
«Quello che manca alla scuola di oggi è l’amore verso la persona e verso la verità. Se non si ama la persona e la verità più delle proprie opinioni e di se stessi, l’educazione diventa quasi impossibile» Nembrini, Franco. Alla… Read More ›
San Giovanni Paolo II Magno – La famiglia antidoto della civiltà malata
la nostra civiltà, che pur registra tanti aspetti positivi sul piano sia materiale che culturale, dovrebbe rendersi conto di essere, da diversi punti di vista, una civiltà malata, che genera profonde alterazioni nell’uomo. Perché si verifica questo? La ragione sta… Read More ›
Harald Eia – Dichiarazioni “strabilianti” di una teorica del Gender
Incontro per prima Cathrine Egeland. Le mostro gli studi di Baron-Cohen sui bimbi appena nati e le racconto quelli di Diseth che mostrano come maschi e femmine preferiscono giocattoli diversi dall’età di nove mesi. C.E. – Quando osserva, vede quello… Read More ›
Papa Francesco – 20 Giugno 2015? “Si deve agire!”
I nostri ragazzi, ragazzini, che incominciano a sentire queste idee strane, queste colonizzazioni ideologiche che avvelenano l’anima e la famiglia: si deve agire contro questo. Mi diceva, due settimane fa, una persona, un uomo molto cattolico, bravo, giovane, che i… Read More ›