covid-19
30 novembre 2022: giornata simbolo. Breve introduzione ad un libro donato ai giudici della Corte Costituzionale.
Come alcuni di voi sapranno, mi sono assentato dal pubblicare regolarmente su queste (e altre) pagine per molti motivi, il primo fra i quali è la mia attiva collaborazione con la nuova realtà editoriale Phronesis Editore. Essa fa capo alla… Read More ›
Scrosati cita Sgreccia: attenzione alla mentalità morale collettivistica!
Oggi esistono due aspetti sulla questione morale dei cosiddetti vaccini anti-covid che partono entrambi da un errore di fondo che va chiarito. Il primo aspetto: “Siamo in un contesto dove c’è all’origine un duplice crimine: l’aborto e la vivisezione del… Read More ›
“Fiat iustitia pereat immundi”: articolo imprescindibile del biennio
E’ da molto che non aggiorno la rubrica “Il blog dei blogs“; probabilmente è mancata a pochi. Ritengo però doveroso rilanciare, anche sulle nostre colonne, un articolo di qualche giorno fa di Stefano Mantegazza, alias il pedante, che può essere… Read More ›
Vaccino come atto d’amore? Fulvio Di Blasi risponde a Croce-Via… con un libro!
Come alcuni di voi sanno, fu a causa di un nostro articolo apparso sulle colonne del blog a settembre 2021, dal quale scaturirono una serie di commenti interessanti, che Fulvio Di Blasi (autore implicito dello scritto) decise di rispondere come… Read More ›
For Women Only: Geimpft macht frei?
Ho sempre trovato la quasi totale assenza dell’universo femminile di questo blog un difetto. Era palese a tutti noi autori del blog che l’andazzo è sempre stato a senso unico, ma si dice sempre che bisogna fare di necessità, virtù,… Read More ›
Fulvio di Blasi: “Vaccinarsi può essere un atto d’amore. Non vaccinarsi può essere un atto d’amore”.
L’amico giurista e filosofo morale Fulvio di Blasi è tornato prepotentemente su facebook a far sentire la sua voce, fornendo pubblicamente una serie importante di commenti su quanto sta succedendo in Italia e nel mondo sulla questione Covid-19 e vaccinazione,… Read More ›
COVID-19 | Indulgenza Plenaria
La Chiesa come Madre, sempre si volge a chi è nella prova e nella sofferenza e si fa tramite della Misericordia di Dio Decreto della Penitenzieria Apostolica circa la concessione di speciali Indulgenze ai fedeli nell’attuale situazione di pandemia, 20.03.2020…. Read More ›