concilio vaticano II

Traditionis Custodes: l’art. 1 non è una novità ma ripristino della Tradizione e della volontà del CVII e dei Papi che promulgarono l’NO.

Credo sia oramai palese che sia in corso una disputa fra gli autori di Croce-Via sul tema Traditionis Custodes. Questo non ci fa alcun problema, ma anzi dovrebbe finalmente aiutare i nostri lettori a capire i motivi del nome del… Read More ›

Fra i molti litiganti, noi lettori del Cardinale Brandmüller sul Vaticano II godiamo!

In questo tempo di ripresa, difficoltosa per tutti e in tutti i settori, sto tentando di rimettermi in pari con gli articoli pubblicati nei vari blog e sulle varie testate di informazione cattolica che sono solito seguire. Pensavo fosse impossibile,… Read More ›

DEI VERBUM: sul rischio magrittiano di parlare di castelli in aria

Ci è stato dunque consigliato di rileggere la Dei Verbum, probabilmente per comprendere come la nostra visione magisteriale cozzi contro tale scritto (magisteriale). Perché non accogliere questa fantastica idea? Fa sempre bene ripassare! DUE PRE-MESSE Primo: non conto di fare… Read More ›

Che ne è stato del dialogo tra Roma e la Fraternità Sacerdotale San Pio X ?

Pubblichiamo la traduzione italiana di ‘What happened to the dialogue between Rome and the SPPX?’ (originale qui ) presentato da Padre Angelo Maria Geiger sul suo blog personale. ————————————————— Pubblico questo post con molto ritardo. Ripercorre gran parte di ciò… Read More ›

Ermeneutica della continuità: un altro punto di vista

Riceviamo e pubblichiamo molto volentieri un articolo di Giuseppe gibici dedicato all’ermeneutica della continuità, che tratta anche della possibile fallibilità delle Encicliche Papali; fallibilità che personalmente non escludo, ma non nei termini indicati da Giuseppe stesso. Se ne parlerà nei… Read More ›

%d