Transumanesimo

Dove si riflette ad una valutazione episetmica ed etica di questo fenomeno culturale che si vuole post-moderno e post-umano

30 novembre 2022: giornata simbolo. Breve introduzione ad un libro donato ai giudici della Corte Costituzionale.

Come alcuni di voi sapranno, mi sono assentato dal pubblicare regolarmente su queste (e altre) pagine per molti motivi, il primo fra i quali è la mia attiva collaborazione con la nuova realtà editoriale Phronesis Editore. Essa fa capo alla… Read More ›

L’inganno della forza. L’eresia del tecnicismo

Quando la tecnoscienza si assolutizza diventa un’ideologia che sacrifica ogni valore sull’altare della forza e asservisce l’uomo a una dittatura. Al campo della forza appartiene anche il regolamentarismo, l’ideologia relativista che impone di regolamentare ogni forma di ingiustizia. Ecco perché… Read More ›

“L’illusione è chiamarla illusione”: la teoria Matrix vs. Dio Creatore

Prendo in prestito un verso di una splendida canzone di Claudio Rocchi (qui in una bellissima e recente versione di Battiato/Alice) per il titolo di questo articolo dedicato alla confutazione di uno degli scenari filosofici che vanno per la maggiore presso alcuni… Read More ›

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: