Come alcuni di voi sapranno, mi sono assentato dal pubblicare regolarmente su queste (e altre) pagine per molti motivi, il primo fra i quali è la mia attiva collaborazione con la nuova realtà editoriale Phronesis Editore. Essa fa capo alla… Read More ›
Transumanesimo
Dove si riflette ad una valutazione episetmica ed etica di questo fenomeno culturale che si vuole post-moderno e post-umano
DDL Zan: tutte le perplessità spiegate bene
Finalmente, dopo mesi di incitamento, esortazioni e confronti privati fra noi, gli amici di Storia delle Idee sono approdati su YouTube aprendo un canale dal titolo “L’Altra Campana” e offrendo al popolo di internet, all’indomani della calendarizzazione del DDL Zan… Read More ›
Filiazione E Autocoscienza
Dopo due anni continuiamo volentieri una riflessione iniziata nell’ottobre 2017 intitolata Al Croce-Via del Futuro al quale rimandiamo per evitare la ripetizione di concetti già esposti. Riflessione che, essa stessa, affondava le sue radici in un precedente post del 2015… Read More ›
Al Croce-Via Del Futuro
I Già più di due anni fa con il nostro articolo Ex-Machina ci eravamo ripromessi di cominciare una riflessione sistematica circa quel fenomeno ancora ampiamente sottovalutato e semplicemente considerato come aneddotico negli ambienti di riflessione cattolica, salvo fatta qualche eccezione,… Read More ›
L’inganno della forza. L’eresia del tecnicismo
Quando la tecnoscienza si assolutizza diventa un’ideologia che sacrifica ogni valore sull’altare della forza e asservisce l’uomo a una dittatura. Al campo della forza appartiene anche il regolamentarismo, l’ideologia relativista che impone di regolamentare ogni forma di ingiustizia. Ecco perché… Read More ›
“L’illusione è chiamarla illusione”: la teoria Matrix vs. Dio Creatore
Prendo in prestito un verso di una splendida canzone di Claudio Rocchi (qui in una bellissima e recente versione di Battiato/Alice) per il titolo di questo articolo dedicato alla confutazione di uno degli scenari filosofici che vanno per la maggiore presso alcuni… Read More ›
Ex Machina
Alcuni collaboratori di Croce-Via dedicano il loro tempo alle traduzioni delle riflessioni di Edward Feser sul mind-body problem: intanto mi sono goduto il film inglese “Ex Machina” di Alex Garland apparso sugli schermi a febbraio di quest’anno. Il soggetto trattato… Read More ›