Ci è stato dunque consigliato di rileggere la Dei Verbum, probabilmente per comprendere come la nostra visione magisteriale cozzi contro tale scritto (magisteriale). Perché non accogliere questa fantastica idea? Fa sempre bene ripassare! DUE PRE-MESSE Primo: non conto di fare… Read More ›
vaticano ii
Ermeneutica della continuità: un altro punto di vista
Riceviamo e pubblichiamo molto volentieri un articolo di Giuseppe gibici dedicato all’ermeneutica della continuità, che tratta anche della possibile fallibilità delle Encicliche Papali; fallibilità che personalmente non escludo, ma non nei termini indicati da Giuseppe stesso. Se ne parlerà nei… Read More ›
L’amministratore infedele e Papa Francesco
Il caro Kerygmatico/minstrel, in uno dei commenti al mio post “Sui dubbi sull’intervista a Scalfari”, dove commentavo un’ottimo intervento del Dr Tornielli , cita la seguente frase di De Marco, reperita sul sito Settimo Cielo di Magister, e mi ha… Read More ›
ECCLESIAM SUAM: Per quali vie la Chiesa cattolica debba oggi adempiere al suo mandato.
Sentendo personalmente il dovere di formulare una risposta degna di questo nome a DR che mi ha omaggiato di una replica su MiL, risposta che purtroppo necessita di tempo che ora non ho causa impegni di lavoro e di studio;… Read More ›
Intervista a Papa Francesco: una risposta a Messa in Latino
Come anticipavo nel precedente post, con questo voglio tentare una risposta a DR, autore di un post dedicato all’intervista a Papa Francesco di Padre Spadaro. L’autore anticipa prima della sua lettura una premessa metodologica che pare rispondere ai nostri posts… Read More ›
E se Mic chiede dialogo…
… noi siamo prontissimi. Il fatto: Mic nel suo ultimo post dedicato all’intervista del Papa (a breve anche noi metteremo qualche cosa, sapete com’è, abbiamo anche una gran bella vita a cui rendere conto) scrive sul finale due precisazioni secche…. Read More ›