«Esiste anche un’ecologia dell’uomo. Anche l’uomo possiede una natura che deve rispettare e che non può manipolare a piacere. L’uomo non è soltanto una libertà che si crea da sé. L’uomo non crea se stesso. Egli è spirito e volontà,… Read More ›
natura
C’è Natura e natura
Uno scorpione doveva attraversare un fiume ma non sapeva nuotare, e quando vide una rana le chiese un passaggio. La rana disse: “Se ti carico sulle mie spalle tu mi pungi di sicuro!”. E lo scorpione rispose: “Che interessi avrei… Read More ›
Gilbert Keith Chesterton – Essere come risposta!
Se pare che un morboso intellettuale rinascimentale abbia detto: «Essere o non essere: questo è il problema», il grosso erudito medievale risponderebbe quasi certamente con voce tonante: «Essere: questa è la risposta» Chesterton, Gilbert Keith. San Tommaso d’Aquino, Lindau, Torino… Read More ›
Gilbert Keith Chesterton – Disegno d’Amore
«Ci sono quattro ragioni per cui G.K. Chesterton ringrazia sempre, prima ancora di sentirsi grato per la sua stessa vita: prima di tutto il suo Creatore, per averlo creato dalla stessa terra e averlo messo nello stesso mondo in cui… Read More ›
Gilbert Keith Chesterton – LA profezia!
“La grande marcia della distruzione intellettuale proseguirà. Tutto sarà negato. Tutto diventerà un credo. È una posizione ragionevole negare le pietre della strada; diventerà un dogma religioso riaffermarle. È una tesi razionale quella che ci vuole tutti immersi in un… Read More ›
Gilbert Keith Chesterton – il paradosso umano
“Non è naturale considerare l’uomo come una cosa naturale” Chesterton, Gilbert Keith. L’uomo eterno, Rubettino, Soveria Mannelli 2008, p. 49