libertà

Marco Guzzi – Il carattere della vera libertà europea

“Questa è l’idea iniziale, fondamentale, dell’Europa: la libertà! Però attenzione, la libertà come dinamica. La libertà, è stato detto, non è mai acquisita, è una tensione. La libertà, per un europeo, è liberazione, processo infinito di “aumento” di libertà politica,… Read More ›

Franco Nembrini – L’amicizia ai tempi di Dante

“Oggi ahimé dobbiamo fare addirittura un atto di fantasia per riuscire  a comprendere cosa fosse l’amicizia per [Dante]. Se chiedessi a dei ragazzi di oggi “cosa è l’amicizia?” temo che le risposte sarebbero incerte, persino sull’esistenza e la possibilità dell’amicizia…. Read More ›

Padre Barzaghi: padroni della melonera, yuk! (2)

Di seguito potete leggere una parte della conferenza di Padre Giuseppe Barzaghi OP visionabile integralmente al seguente link http://m.youtube.com/watch?v=rd-nXrjNaBc “La libertà inginocchiata (il peccato originale)” 2012, Brescia. Trascrizione all’incirca dal minuto 3 al minuto 38 (cioè ho trascritto solo la prima parte, circa… Read More ›

Padre Barzaghi: padroni della melonera, yuk! (1)

Di seguito potete leggere una parte della conferenza di Padre Giuseppe Barzaghi OP visionabile integralmente al seguente link http://m.youtube.com/watch?v=rd-nXrjNaBc “La libertà inginocchiata (il peccato originale)” 2012, Brescia. Trascrizione all’incirca dal minuto 3 al minuto 38 (cioè ho trascritto solo la prima parte, circa… Read More ›

La specificità umana: Cronaca di una negazione (Parte 2)

Continua l’excursus sui fattori odierni che maggiormente influenzano (negativamente) la visione che l’uomo ha di se stesso. Se nella prima parte abbiamo affrontato, seppur parzialmente, le tematiche di scientismo e animalismo extreme, in questo round (e nei successivi) si cercherà… Read More ›

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: