“Nella società capitalistica contemporanea il senso di uguaglianza è mutato. Per uguaglianza, s’intende l’uguaglianza degli automi, degli uomini che hanno perso il loro individualismo. “Uguaglianza oggi significa uniformità, anziché unità.” È l’uniformità astratta degli uomini che compiono lo stesso lavoro, scelgono gli stessi divertimenti, leggono gli… Read More ›
francesco agnoli
John Lennox – La necessità di un Creatore
“Io sostengo che, lungi dalla scienza aver sepolto Dio, non solo i risultati scientifici puntano alla Sua esistenza, ma l’impresa scientifica è convalidata dalla Sua esistenza. Inevitabilmente, non solo quelli di noi che fanno scienza, ma tutti noi dobbiamo scegliere… Read More ›
Paolo Legrenzi – Neuro-mania…
L’idea di poter «vedere» direttamente il cervello al lavoro, che tanto entusiasma i non esperti, è fuorviante: ciò che si vede è il risultato di un artificio grafico che trasforma probabilità casuali in colori sovrapposti a una riproduzione schematica del… Read More ›
Enrico Bombieri – Matematica, struttura, Dio
Riflettiamo ora su cos’è la matematica: di per sé è un sistema astratto, un’invenzione dello spirito umano, che come tale nella sua purezza non esiste. E’ sempre realizzato approssimativamente, ma – come tale – è un sistema intellettuale, è una… Read More ›
Agnoli e quell’accusa di sedevaticanismo di Padre Volpi (a cui non risponderei…)
EDIT: dopo aver potuto leggere l’intera lettera comprendo meglio il motivo per cui Agnoli si sbottoni a parlare di “sedevaticanismo”, ma – come ho scritto nei commenti – la lettura dell’intera lettera fa anche capire che per Padre Volpi quella… Read More ›