Ciao L., nonostante tutto siamo ripartiti con la scuola e quest’anno stai affrontando un istituto tutt’altro che facile, sia in termini di richieste scolastiche che in termini di ambiente. Non sono uno che tende a rinchiudere in una sfera di… Read More ›
eutanasia
Blog dei blogs: 48 – Humanae Vitae: la saga continua
Torna dopo quasi un anno di assenza, per i soliti motivi che mi son stancato di scrivere (immagino voi a leggere), la rubrica Blog dei blogs, dove ripercorreremo la scia di alcuni blog della sfera cattolica per capire meglio cosa… Read More ›
I vescovi inglesi come Caifa!
Gli amici de La Nuova Bussola Quotidiana ci informano oggi che l’arcivescovo di Liverpool, Malcom McMahon, ha negato l’assistenza spirituale ad Alfie e ai suoi genitori cacciando via dall’ospedale degli orrori (l’Alder Hay Children Hospital) padre Gabriele Brusco, che si… Read More ›
Santo Padre, c’è ancora tempo per fare il possibile e l’impossibile per salvare Alfie
Ripercorriamo brevemente gli eventi. Il 20 febbraio 2018, il giudice dell’alta corte inglese, Anthony Hayden, noto sostenitore delle adozioni di bambini da parte delle coppie omosessuali, autorizza i medici dell’Alder Hay Children Hospital di Liverpool ad uccidere Alfie Evans, un… Read More ›
Blog dei blogs: breve rassegna web – 47
Dai fatti di Ratisbona al nuovo Prefetto per la Congregazione della fede, passando per l’Ansa che lancia erroneamente la notizia della cittadinanza americana a Charlie Gard (rilanciata per ore dai cosiddetti giornali italiani) per chiudere sulla CEI che piange per… Read More ›
Blog dei Blogs 46 – Speciale #JeSuisCharlieGard
Il verdetto che nessuno di noi voleva, ma che tutti aspettavano è dunque arrivato: si interrompano le cure al piccolo Charlie Gard. La sentenza di Strasburgo, che ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dai genitori di Charlie Gard per il mantenimento… Read More ›
Biblioteca di Croce-via update: due nuovi ebook e uno probabile in arrivo (dedicato a Tommaso)
Nuovo aggiornamento sul fronte ebook del blog. Tutte le novità sono reperibili nella pagina “Biblioteca” che invitiamo a visitare spesso in quanto sempre in fieri. Ecco le buone nuove: Un nuovo Quaderno di Croce-Via (in PDF) si è aggiunto a quelli… Read More ›
Eutanasia: l’insostenibile leggerezza del non-essere
Sarò breve, non voglio scrivere un post polemico anche perché non nego che la vicenda della morte di Fabiano Antoniani abbia suscitato il mio malumore (sia per la vicenda del singolo individuo, sia per i risvolti sulla società che inevitabilmente… Read More ›
Silvana de Mari – non bisogna uccidere, ma consolare!
“Mai successo. tutte le volte che prendo in carico un paziente terminale, lui mi chiede se ci penso io nel caso non ce la faccia più e io gli giuro che lo farò. Non me l’hanno mai chiesto [di morire]…. Read More ›
Maura Massimino – In Belgio curano con la morte
“E’ un concetto che io scarto a priori: il fatto che esista una terminalità la cui cura è la morte. Altrimenti non farei questo lavoro! E soprattutto non esistono dolori intrattabili. Esiste un dolore psicologico intrattabile al massimo, come può… Read More ›